Torre dei Contini a Canelli, l’imperdibile punto panoramico su Langhe e Monferrato
Fra l'infinita distesa delle vigne di Canelli, Torre dei Contini è una struttura fiabesca da cui ammirare una incredibile vista panoramica su Langhe e Monferrato.
Scegli il tuo continente preferito e lasciati ispirare.
Scopri le destinazioni, le attrazioni, i paesaggi e le culture.
Il tuo viaggio comincia da qui.
Visita
visita
visita
visita
visita
In questa sezione troverai tutti i nostri articoli in ordine cronologico.
Fra l'infinita distesa delle vigne di Canelli, Torre dei Contini è una struttura fiabesca da cui ammirare una incredibile vista panoramica su Langhe e Monferrato.
Itinerario nel Monferrato, ammirando dolci colline e pianure ricoperte da un variegato mosaico fatto di vigneti e boschi di nocciole, riscaldati dalle dorate sfumature del foliage.
Info e consigli per visitare la Fortezza di San Giovanni, a Kotor. Dopo aver percorso 1350 scalini potrete godere di un panorama che ripaga tutta la fatica.
Cosa sapere per visitare il Matka Canyon: un luogo nella Macedonia del Nord dove la natura è la protagonista incontrastata e regala uno scenario spettacolare.
Consigli utili e informazioni pratiche per visitare l'Orrido di Bellano, un canyon profondo da poter ammirare camminando su passerelle e scale sospese, circondati da panorami ed ambienti suggestivi.
Consigli utili e informazioni pratiche per visitare il Tempio di San Sava a Belgrado: la più grande chiesa ortodossa dei Balcani che lascia a bocca aperta per la sua imponenza e le meravigliose decorazioni interne.
Consigli utili e informazioni pratiche per visitare la Valle delle Cartiere, Toscolano. La meta ideale per una passeggiata durante una gita o una vacanza sul Lago di Garda.
Scopriamo insieme cosa mangiare in Norvegia e quali sono i piatti tipici norvegesi. La Norvegia è un viaggio da poter fare in qualunque stagione, perché offre sempre il meglio di sé!
L'Uzbekistan si trova lungo la Via della Seta, che per anni è stata crocevia di popoli e culture. La sua cucina risente quindi di numerosi influssi da Cina, Russia e India. Ecco cosa mangiare in Uzbekistan.
L'Eremo di Santa Caterina del Sasso è una chiesetta abbarbicata su uno strapiombo roccioso a picco sul lago, che costituisce uno spettacolare scenario sul Lago Maggiore. In questo articolo troverete tanti consigli pratici per la visita: come arrivare, biglietti, orari e altre informazioni utili.
Ecco tutte le informazioni pratiche per visitare il Monastero 10000 Buddha a Hong Kong. Vi portiamo alla scoperta di un luogo particolarissimo e permeato da un'atmosfera mistica e spirituale ad Hong Kong.
Nota come “La Città Bianca”, Tangeri è la città del Marocco 'meno marocchina'. Adagiata sulla costa Nord del Paese, guarda le coste spagnole, appena al di là dello Stretto di Gibilterra. In questo articolo vi spieghiamo cosa vedere a Tangeri e dintorni.
Ecco cosa vedere a Rimini in 1 giorno. L'itinerario che vi proponiamo in questo articolo può essere l'idea per una bella gita in qualsiasi periodo dell'anno o letto come un utile consiglio su cosa fare a Rimini quando piove durante una vacanza estiva di carattere balneare.
In questo articolo di carattere informativo vi daremo le informazioni utili su come arrivare dall'aeroporto di Danzica al centro. Famosa per il suo porto commerciale affacciato sul Mar Baltico, il centro storico ricco di edifici in stile barocco, rinascimentale e gotico, ed anche per l'ambra, Danzica è...
Ecco un articolo pratico su Victoria Peak Hong Kong e sul Peak tram. Troverete tutte le informazioni utili per visitare al meglio il luogo più iconico di Hong Kong. Il belvedere più famoso da cui ammirare un panorama mozzafiato.
Meta ideale per una gita in giornata da Tangeri, scopriamo insieme Chefchaouen: ecco cosa vedere nella Città Blu del Marocco.
New York è una metropoli in continuo movimento, un concentrato di energia e contrasti in cui convivono storia, modernità, arte e innovazione. Visitare la Grande Mela è un’esperienza indimenticabile, scoprendo i luoghi iconici e alcuni meno noti ricchi di fascino. Che cosa vedere a New York? Ecco...
Honfleur è una piccola cittadina del nord della Francia che per secoli ha ispirato moltissimi artisti. Un piccolo borgo della Normandia molto pittoresco con un incantevole porticciolo di fronte al quale è impossibile non rimanere affascinati. Scopriamo insieme cosa vedere ad Honfleur.
Con più di 300 edifici storici, La Valletta è un museo a cielo aperto. Tra l'altro, la capitale di Malta ha dimensioni molto ridotte e, per questo, si presta ad essere visitata comodamente a piedi. In questo articolo vi raccontiamo cosa vedere a La Valletta: 1 giorno...
Cosa vedere a Rennes in 1 giorno e dove dormire nel capoluogo della Bretagna difotoediviaggi 10:06:09 Giugno 14, 2025 Rennes, il capoluogo della Bretagna, è una città con un centro storico medievale imperdibile, dove poter ammirare quasi 300 case a graticcio. Pur essendo un capoluogo, Rennes, è...
Bergamo è una città sorprendente. Divisa tra Città Alta, il cuore medievale, e Città Bassa, la zona più moderna, custodisce tesori artistici di inestimabile valore. Esploriamo insieme il cuore medievale della città. Scopriamo cosa vedere a Bergamo Alta, dove dormire, cosa mangiare e cosa vedere nei dintorni.
Il Parco Museo Astra è il più grande museo etnografico a cielo aperto della Romania e d'Europa, nonché il secondo più grande al mondo. Immerso in un grande parco, costituisce la riproduzione di un antico villaggio rumeno, con oltre 350 edifici tradizionali, tra case, chiese e fattorie,...
Cancale è un pittoresco villaggio della Bretagna, tappa imprescindibile per gli amanti delle ostriche e dei frutti di mare. Noi abbiamo visitato Cancale durante il nostro viaggio in Normandia e Bretagna, e in questo articolo vi raccontiamo cosa vedere e cosa fare a Cancale.
Cap Fréhel è uno dei luoghi più suggestivi della Bretagna, nonché uno dei promontori più belli della Francia. Inoltre, la sua fama è esaltata dalla vicinanza con Fort La Latte, un castello a picco sull'oceano. In questo articolo andremo a scoprire insieme Cap Fréhel e Fort La...
La cucina polacca è semplice e gustosa. Ricca di tradizioni, è fortemente influenzata dalla storia del Paese e dal suo clima. In questo articolo vi raccontiamo cosa mangiare in Polonia, dai pierogi alle torte farcite
Bourges, capoluogo del Berry, è una incantevole cittadina francese nella Valle della Loira. Caratterizzata da una forte connotazione culturale, Bourges vanta una Cattedrale Patrimonio Unesco e un meraviglioso centro storico con più di 400 case a graticcio, perfetto da esplorare a piedi. Scopriamo insieme cosa vedere a...
Nel cuore della Transilvania, Sighișoara è una delle località turistiche più visitate della Romania. Romantica e velata da un pizzico di mistero (qui nacque e visse il temuto Conte Vlad), Sighisoara è stata dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco. Andiamo quindi a scoprire insieme Sighisoara: ecco cosa vedere nella...
Durante il nostro viaggio in moto in Normandia e Bretagna, abbiamo attraversato il Ponte di Normandia provenendo da Etretat e proseguendo verso Honfleur. Eccovi tante informazioni utili – più qualche curiosità – per attraversare il Ponte di Normandia.
Durante una vacanza a Malta, una delle gite assolutamente da fare è visitare l'isola di Gozo, nota anche come l'isola di Calipso. Dalla Cittadella di Victoria alle saline di Marsalforn, in questo articolo vi raccontiamo cosa vedere a Gozo in giornata.
Ecco tutte le informazioni utili per visitare il Castello di Peleș, in Romania. Il secondo castello più visitato del Paese dopo il Castello di Bran, si presenta come una sfarzosa residenza tedesca immersa nel verde. Molti lo considerano uno dei castelli più belli di tutta Europa.