Le ultime dal blog
Sidi Bou Said, la città bianca e blu della Tunisia
Sidi Bou Said, la città bianca e blu della Tunisia, è un luogo assolutamente da vedere.
Soprannominato “Il balcone del Mediterraneo”, Sidi Bou Said
...Il Souk della Medina di Tunisi. Un’esperienza sensoriale tra artigianato, profumi e colori
Visitare un souk significa penetrare nell'anima di un Paese, viverne l'essenza stessa.
La Medina di Tunisi ne conta addirittura 20! Il
...
Ciao!
Siamo Federica e Andrea
Benvenuti nel nostro blog
di foto e di viaggi

Contributore TripAdvisor
Il nostro ultimo viaggio
Visitare i Parchi degli Stati Uniti sudoccidentali. Itinerario di 3 settimane
Il Sudovest è la regione più spettacolare degli Stati Uniti. Con un numero incredibile di Parchi nazionali ed attrazioni naturali, gli Stati Uniti sudoccidentali offrono
...Ti piacciono le nostre foto?
Acquistale su shutterstock.com
Le ultime dal blog
Ecco le ultime novità. Viaggia con noi seguendo tutte le nostre storie
Sidi Bou Said, la città bianca e blu della Tunisia
Sidi Bou Said, la città bianca e blu della Tunisia, è un luogo assolutamente da vedere.
Soprannominato “Il balcone del Mediterraneo”, Sidi Bou Said
...Il Souk della Medina di Tunisi. Un’esperienza sensoriale tra artigianato, profumi e colori
Visitare un souk significa penetrare nell'anima di un Paese, viverne l'essenza stessa.
La Medina di Tunisi ne conta addirittura 20! Il
...Tunisi e la sua Medina. Cosa vedere in 3 giorni - parte 1
Il nostro itinerario di 3 giorni a Tunisi. Nel centro di Tunisi esistono due mondi paralleli e diversissimi: nella parte occidentale si sviluppa il quartiere
...Tunisi e la Ville Nouvelle. Cosa vedere in 3 giorni - parte 2
Il nostro itinerario di 3 giorni a Tunisi. Nel centro di Tunisi esistono due mondi paralleli e diversissimi: nella parte occidentale si sviluppa il quartiere
...Museo del Bardo. Guida alla visita del più grande museo di Tunisi
Il Museo del Bardo è una delle attrazioni da inserire nella Top10 durante un soggiorno a Tunisi.
Ubicato nella periferia occidentale di Tunisi, il Museo
...Corso di cucina giapponese. Esperienze autentiche con airKitchen
airKitchen consente ai viaggiatori stranieri di prenotare un'autentica lezione di cucina da parte di
...Villa Monastero: casa museo e giardini botanici
Villa Monastero, di proprietà della Provincia di Lecco, è una delle principali attrattive del territorio per...
Vence, Eze e St. Paul de Vence: deliziosi borghi nei dintorni di Nizza
Durante il nostro soggiorno a Nizza (di cui si parla nel post “Nizza: l’elegante capoluogo della Costa Azzurra dove impera eterna la primavera”), abbiamo colto l’occasione per esplorare alcuni
...Borgo e Castello di Vigoleno: “Uno dei Borghi più belli d’Italia”
Immerso nel verde delle macchie boschive e dei vigneti del Comune di Vernasca, il Castello di Vigoleno fa parte...
Gion e Pontocho: i quartieri del divertimento dove trascorrere le serate
Non si può soggiornare a Kyoto e non trascorrere almeno una serata nel suggestivo quartiere dei divertimenti di Gion (uno dei tanti Patrimoni Culturali del Giappone).
Una giornata a Kanazawa
Un giorno a Kanazawa è più che sufficiente per visitare le poche, ma non per questo poco interessanti, attrazioni che questa città offre.
Nel XIX secolo Kanazawa era la quarta città del
...Cosa vedere ad Amsterdam in 3 giorni
Dinamica, giovane e poliedrica, Amsterdam, la capitale dei Paesi Bassi, offre tanto e per tutti i gusti! 3 giorni sono l'ideale per visitarla per bene e con
...Le ultime dal blog
Ecco le ultime novità. Viaggia con noi seguendo tutte le nostre storie
Sidi Bou Said, la città bianca e blu della Tunisia
Sidi Bou Said, la città bianca e blu della Tunisia, è un luogo assolutamente da vedere.
Soprannominato “Il balcone del Mediterraneo”, Sidi Bou Said
...Il Souk della Medina di Tunisi. Un’esperienza sensoriale tra artigianato, profumi e colori
Visitare un souk significa penetrare nell'anima di un Paese, viverne l'essenza stessa.
La Medina di Tunisi ne conta addirittura 20! Il
...Tunisi e la sua Medina. Cosa vedere in 3 giorni - parte 1
Il nostro itinerario di 3 giorni a Tunisi. Nel centro di Tunisi esistono due mondi paralleli e diversissimi: nella parte occidentale si sviluppa il quartiere
...Tunisi e la Ville Nouvelle. Cosa vedere in 3 giorni - parte 2
Il nostro itinerario di 3 giorni a Tunisi. Nel centro di Tunisi esistono due mondi paralleli e diversissimi: nella parte occidentale si sviluppa il quartiere
...Museo del Bardo. Guida alla visita del più grande museo di Tunisi
Il Museo del Bardo è una delle attrazioni da inserire nella Top10 durante un soggiorno a Tunisi.
Ubicato nella periferia occidentale di Tunisi, il Museo
...Corso di cucina giapponese. Esperienze autentiche con airKitchen
airKitchen consente ai viaggiatori stranieri di prenotare un'autentica lezione di cucina da parte di
...Villa Monastero: casa museo e giardini botanici
Villa Monastero, di proprietà della Provincia di Lecco, è una delle principali attrattive del territorio per...
Vence, Eze e St. Paul de Vence: deliziosi borghi nei dintorni di Nizza
Durante il nostro soggiorno a Nizza (di cui si parla nel post “Nizza: l’elegante capoluogo della Costa Azzurra dove impera eterna la primavera”), abbiamo colto l’occasione per esplorare alcuni
...Borgo e Castello di Vigoleno: “Uno dei Borghi più belli d’Italia”
Immerso nel verde delle macchie boschive e dei vigneti del Comune di Vernasca, il Castello di Vigoleno fa parte...
Gion e Pontocho: i quartieri del divertimento dove trascorrere le serate
Non si può soggiornare a Kyoto e non trascorrere almeno una serata nel suggestivo quartiere dei divertimenti di Gion (uno dei tanti Patrimoni Culturali del Giappone).
Iscriviti alla nostra newsletter
I più letti del Blog
Ecco le ultime novità. Viaggia con noi seguendo tutte le nostre storie
Bryce Canyon National Park. Le escursioni e i punti panoramici più belli
Il Bryce Canyon è uno dei più piccoli ma più visitati parchi americani. Ufficialmente riconosciuto come parco nazionale negli anni Venti, il Bryce Canyon si trova nello
...Timișoara, la “piccola Vienna” della Romania
Prima volta in Romania. Non iniziamo dalla capitale ma da una piccola cittadina che - grazie alle super offerte delle compagnie low-cost - sta spopolando!..
Kamakura: una giornata tra templi zen e il Grande Buddha
Molto vicina a Tokyo, e quindi raggiungibile dalla capitale in un’oretta circa di treno, merita una gita giornaliera Kamakura, uno...
Düsseldorf: panacea per gli appassionati di architettura contemporanea
Durante il nostro piacevolissimo week-end lungo a Colonia, siamo riusciti a ritagliarci un’intera giornata per...
Trieste: il sapore di una città mitteleuropea e il fascino della piazza aperta più grande d'Europa
Città di mare e di confine, Trieste è una delle più belle e affascinanti città italiane, crocevia di...
Cosa vedere in Giordania in una settimana
Vi state chiedendo quanto tempo e cosa vedere in Giordania?
In questo post troverete l’itinerario che noi abbiamo seguito e le città che abbiamo visitato in una
...Leggete la nostra intervista su Around the world
Siamo stati intervistati da Around The World (www.aroundtheworld.pro), un sito molto interessante che parla, come il nome stesso suggerisce, di mondo.
Mondo Padano, settimanale di Cremona, ha dedicato un articolo al nostro blog
L’intervista in redazione, in realtà, si è rivelata una piacevolissima chiacchierata con il giornalista Fabio Canesi, questo il link per leggere l'articolo.
Siamo stati intervistati da touripp
Dopo l’esperienza in radio, questa volta siamo rimasti nell’ambito internet e social.
E ci siamo raccontati a touripp.it

Siamo stati intervistati da Radio Lombardia
Siamo stati intervistati da Radio Lombardia Live Social!
Ebbene sì, non vogliamo montarci la testa, ma siamo davvero felici di questa opportunità che ci è stata data.
Gallery
Segui le nostre avventure attraverso la gallery fotografica.