Sidi Bou Said, la città bianca e blu della Tunisia
Sidi Bou Said, la città bianca e blu della Tunisia, è un luogo assolutamente da vedere. Soprannominata “Il balcone del Mediterraneo”, Sidi Bou Said si contraddistingue per il bianco e il blu.
Idee per un week-end, per approfittare di un’escursione durante un soggiorno mare oppure per organizzare un viaggio itinerante più completo. Spiagge, antiche città romane, musei importantissimi, tradizioni beduine, oasi nel deserto… Senza dimenticare Tunisi, la sua capitale in cui le antiche tradizioni convivono con una modernità tutta occidentale.
Ecco cosa abbiamo visitato in Tunisia più i nostri consigli.
Ecco quali sono gli articoli della sezione Tunisia più ricercati e che riscuotono maggiore interesse da parte del pubblico.
Sidi Bou Said, la città bianca e blu della Tunisia, è un luogo assolutamente da vedere. Soprannominata “Il balcone del Mediterraneo”, Sidi Bou Said si contraddistingue per il bianco e il blu.
Visitare un souk significa penetrare nell'anima di un Paese, viverne l'essenza stessa. La Medina di Tunisi ne conta addirittura 20! Il souk non è soltanto un mercato ma qualcosa di ben più profondo.
Il nostro itinerario di 3 giorni a Tunisi. Nel centro di Tunisi esistono due mondi paralleli e diversissimi: nella parte occidentale si sviluppa il quartiere storico con la Medina ed il lato orientale del centro, invece, è occupato da La Ville Nouvelle, la metropoli moderna.
Tunisi, la sua capitale, viene spesso snobbata e non considerata. In realtà, Tunisi, offre interessanti attrazioni da visitare ed è in posizione strategica per esplorare altre zone rilevanti quali El Jem e Cartagine.
Il Museo del Bardo è una delle attrazioni da inserire nella Top10 durante un soggiorno a Tunisi. Ubicato nella periferia occidentale di Tunisi, il Museo del Bardo, famosissimo per gli spettacolari mosaici.