Cosa vedere nel Monferrato, tra borghi, vigneti e panchine giganti
Itinerario nel Monferrato, ammirando dolci colline e pianure ricoperte da un variegato mosaico fatto di vigneti e boschi di nocciole, riscaldati dalle dorate sfumature del foliage.
Che sia un week-end lungo, o un viaggio di più settimane, un volo intercontinentale o una scorrazzata sulle due ruote, ogni occasione è buona per esplorare luoghi meravigliosi, scoprire nuove culture, aneddoti e curiosità.
Ci piace entrare in contatto con le popolazioni locali per scoprirne la cultura e le tradizioni
Dai deserti ai ghiacciai, restiamo sempre estasiati di fronte ai paesaggi che la forza della Natura sa creare
Buona organizzazione, tanta esperienza e un pizzico di adattamento: la formula per viaggiare in ogni luogo
Scegli il tuo continente preferito e lasciati ispirare.
Scopri le destinazioni, le attrazioni, i paesaggi e le culture.
Il tuo viaggio comincia da qui.
Visita
visita
visita
visita
visita
Ecco le ultime novità.
Itinerario nel Monferrato, ammirando dolci colline e pianure ricoperte da un variegato mosaico fatto di vigneti e boschi di nocciole, riscaldati dalle dorate sfumature del foliage.
Info e consigli per visitare la Fortezza di San Giovanni, a Kotor. Dopo aver percorso 1350 scalini potrete godere di un panorama che ripaga tutta la fatica.
Cosa sapere per visitare il Matka Canyon: un luogo nella Macedonia del Nord dove la natura è la protagonista incontrastata e regala uno scenario spettacolare.
Consigli utili e informazioni pratiche per visitare l'Orrido di Bellano, un canyon profondo da poter ammirare camminando su passerelle e scale sospese, circondati da panorami ed ambienti suggestivi.
Consigli utili e informazioni pratiche per visitare il Tempio di San Sava a Belgrado: la più grande chiesa ortodossa dei Balcani che lascia a bocca aperta per la sua imponenza e le meravigliose decorazioni interne.
Consigli utili e informazioni pratiche per visitare la Valle delle Cartiere, Toscolano. La meta ideale per una passeggiata durante una gita o una vacanza sul Lago di Garda.
Scopriamo insieme cosa mangiare in Norvegia e quali sono i piatti tipici norvegesi. La Norvegia è un viaggio da poter fare in qualunque stagione, perché offre sempre il meglio di sé!
L'Uzbekistan si trova lungo la Via della Seta, che per anni è stata crocevia di popoli e culture. La sua cucina risente quindi di numerosi influssi da Cina, Russia e India. Ecco cosa mangiare in Uzbekistan.
L'Eremo di Santa Caterina del Sasso è una chiesetta abbarbicata su uno strapiombo roccioso a picco sul lago, che costituisce uno spettacolare scenario sul Lago Maggiore. In questo articolo troverete tanti consigli pratici per la visita: come arrivare, biglietti, orari e altre informazioni utili.