difotoediviaggi

vista Victoria Peak Hong Kong

Victoria Peak Hong Kong e Peak tram: info e consigli

Abbiamo pensato di scrivere un articolo pratico: Victoria Peak Hong Kong e Peak tram, dove troverete tutte le informazioni utili per visitare al meglio il luogo più iconico di Hong Kong.

Se state organizzando il vostro viaggio ad Hong Kong, non dimenticate di inserire nel vostro programma la salita al Victoria Peak: il belvedere più famoso della città da cui ammirare un panorama mozzafiato.

Dalla mattina alla sera, la vista che si può ammirare dal punto più alto di Hong Kong regala scenari unici e molto emozionanti. Non a caso, con 7 milioni di turisti l’anno, il Peak è una delle attrazioni più visitate e richieste. Ci sono sempre lunghe code da fare, sia per salire che per scendere. Per questo, è importante organizzare la visita in maniera intelligente e strategica per non perdere troppo tempo.

entrata Victoria Peak Hong Kong

Victoria Peak Hong Kong: cos’è

Victoria Peak è una montagna alta 552 metri. Nota anche come Mount Austin, e semplicemente anche solo The Peak, è la montagna più alta di Hong Kong.

Dalla sua sommità è possibile ammirare splendide vedute panoramiche su Central Hong Kong, Victoria Harbour e sulle isole circostanti.

Oggi divenuta un’attrazione turistica fra le più gettonate in città, all’epoca del dominio inglese, il Victoria Peak era una zona residenziale molto esclusiva. Vi vivevano gli europei attirati sia dal panorama che dal piacevole clima, decisamente più fresco e meno afoso che in città.

Victoria Peak Hong Kong

Victoria Peak Hong Kong: come salire

È possibile raggiungere il Victoria Peak in vari modi.

  • Peak Tram: una funicolare storica che regala un’esperienza molto suggestiva (ne parleremo a breve in maniera dettagliata, dandovi anche specifiche informazioni)

  • Autobus. Minibus 1 – linea espressa per la stazione “Centrale” (tempo di percorrenza 35 minuti) oppure Autobus 15 – linea lenta per la stazione “Central” (tempo di percorrenza 45 minuti)

  • Taxi

  • A piedi

tram visita Victoria Peak Hong Kong

Peak Tram Hong Kong

L’opzione più utilizzata per salire al Peak Victoria è il Peak Tram, una funicolare storica tutta in legno. Oltre ad essere un mezzo di trasporto molto scenografico e suggestivo, il Peak Tram è anche il mezzo più veloce per salire in cima. Percorre infatti 1,4 km, salendo da 28 metri a 396 metri, in 10 minuti circa. In alcuni punti, il percorso è ripidissimo: la pendenza varia da 4 a 27 gradi!

La capienza massima del vagone è di 120 passeggeri: 95 seduti e 25 in piedi. Se possibile, consigliamo di sedersi sul lato destro, quello da dove si gode la visuale panoramica migliore.

Il lato negativo è la lunga fila che troverete ogni giorno e in ogni momento della giornata. Come detto fin dall’inizio, infatti, il Victoria Peak è una delle attrazioni più ambite e richieste ad Hong Kong.

victoria-peak
tram visita Victoria Peak Hong Kong

Victoria Peak Hong Kong: tickets

Ci sono varie formule di biglietto, con costi che variano anche in base al giorno.

È possibile acquistare il ticket per il tram (a/r oppure solo una corsa, per poi scendere a piedi oppure in autobus). Per salire sulla terrazza panoramica occorre poi acquistare un ulteriore biglietto. Per questo, la soluzione più comoda è acquistare il biglietto combo tram + sky terrace.

Le code per prendere la funivia sono sempre piuttosto lunghe, soprattutto la sera, nel fine settimana e nei giorni festivi. L’attesa può durare fino ad 1 ora e anche più.

Per informazioni dettagliate ed aggiornate sulle varie formule di ticket e i relativi costi, consultate il sito ufficiale.

In ogni caso, il nostro consiglio è quindi quello di acquistare in anticipo il biglietto del tram online o, meglio ancora, il biglietto del tram + terrazza panoramica. In questo modo avrete la possibilità di “saltare la fila” e risparmiarvi un bel po’ di tempo!

Molto conveniente è anche il biglietto combo Fast Track Peak Tram + Big Bus Hop-On, Hop-Off.

Powered by GetYourGuide
Victoria Peak Hong Kong

Peak Tram Hong Kong: orari

La funivia è in funzione tutti i giorni dalle 7:30 alle 23:00. Le corse hanno una frequenza di 15-20 minuti.
Per informazioni aggiornate si consiglia sempre di consultare il sito ufficiale.

tram Victoria Peak Hong Kong

Victoria Peak Hong Kong: quando salire

Sicuramente vi starete domandando qual è il momento della giornata migliore per salire sul Victoria Peak. Un risposta univoca non esiste. Di certo, il belvedere che si gode da lassù offre viste completamente diverse – ma sempre fantastiche – ad ogni ora del giorno. Il paesaggio diurno è spettacolare, mentre la vista serale al buio, con tutta la baia illuminata è mozzafiato. E questo è un fattore che dipende esclusivamente dai gusti personali.

Indipendentemente dal fattore estetico, se non volete correre il rischio di restare intrappolati in file eccessivamente lunghe, allora salite sul Peak la mattina presto.

Ad ogni modo, considerate il fattore meteo. Evitate di salire sul Peak in una giornata nuvolosa o, peggio ancora, con la nebbia, perché non vedrete nulla.

Se ne avete la possibilità, scegliete quindi una bella giornata soleggiata e con il cielo limpido.

Prima di partire STIPULA UN'ASSICURAZIONE DI VIAGGIO per viaggiare in totale tranquillità

Un'assicurazione viaggio ti tutela in caso di incidenti, smarrimento bagaglio e annullamento del viaggio.

Attraverso questo link, hai diritto al 10% di sconto sulla tua polizza viaggi.

Victoria Peak Hong Kong

Victoria Peak Hong Kong: la visita

Una volta arrivati in cima, usciti dalla funicolare, vi ritroverete in un centro commerciale alto 7 piani pieno di bar/ristoranti, negozi e servizi vari. Si tratta del Peak Tower. All’ultimo piano c’è la Sky Terrace 428, la terrazza panoramica da cui ammirare la vista mozzafiato sul distretto finanziario e sull’harbour di Hong Kong. Aperta di solito dalle 10:00 alle 23:00 (weekend e giorni festivi 8:00 – 23:00) vi si accede con ticket (per non perdere tempo, potete acquistare il biglietto combinato tram + sky terrace).

Inutile dire che la terrazza Sky Terrace 428 è sempre molto affollata. Cercate di trovare un angolo dove appostarvi ed ammirare la più bella visuale che potete ammirare di Hong Kong. I grattacieli che svettano in mezzo alla rigogliosa natura e che guardano sulla baia attraversata dalle imbarcazioni, danno vita ad uno skyline ricco di contrasti, che si presta per scattare foto ricordo memorabili.

Usciti dal Peak Tower, sull’altro lato del piazzale c’è un altro centro commerciale: il Peak Galleria, molto frequentato dai residenti e meno dai turisti. In cima c’è la Green Terrace, ad eccesso gratuito e meno affollata rispetto alla Sky Terrace 428.

Essendo una montagna (o, per meglio dire, una collina), sul Peak ci sono vari sentieri naturalistici da percorrere a piedi, e lungo i quali si aprono scorci paesaggistici di grande interesse.

Victoria Peak Hong Kong

Victoria Peak Hong Kong: consigli per la visita

Concludiamo questo approfondimento sul Victoria Peak di Hong Kong riassumendo i consigli pratici per organizzare al meglio la vostra visita.

  • Acquistate i biglietti online – opzione consigliata la combo tram+ sky terrace – per evitare la fila per il ticket

  • Cercate di salire prima delle 9 di mattina, quando ancora c’è poca gente in fila

  • Se possibile, optate per un giorno feriale

  • Preferite una giornata con cielo sereno; evitate invece di salire sul Peak quando è nuvoloso

  • Per scendere con la funicolare le file sono ancora più lunghe dell’andata. Potete valutare l’idea di salire con il tram e poi di scendere in autobus o a piedi. In entrambi i casi potrete ammirare ulteriori punti panoramici durante il percorso

  • Portatevi una giacca, una felpa o un maglioncino per ripararvi. In cima c’è sempre vento e le temperature sono più basse rispetto a quelle in città

Il panorama a 360° che si gode dall’alto del Victoria Peak è l’immagine iconica di Hong Kong. Una tappa quindi imperdibile durante il vostro viaggio.

Questo luogo regala facce diverse ad ogni ora del giorno. L’ideale sarebbe quindi potervi salire almeno due volte durante il vostro soggiorno: una di giorno, per godere della vista dello skyline diurno, e poi la sera, per farvi abbagliare dallo scintillante spettacolo di luci che vi riempirà gli occhi di bellezza e il cuore di emozione.

vista Victoria Peak Hong Kong

Speriamo che abbiate trovate utili i nostri consigli per salire al Victoria Peak e, per organizzare il vostro itinerario, non perdetevi il nostro articolo Hong Kong consigli di viaggio.

Tags :

Condividi questo post :

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I nostri partner

Dall’assicurazione al noleggio auto, dalla ricerca del parcheggio in aeroporto alla e-sim, tutti i nostri partner per l’organizzazione perfetta dei vostri viaggi.

Rimani connesso, ovunque tu vada, a tariffe convenienti

Scegli la tua destinazione e attiva la tua sim per rimanere connesso ovunque

...il miglior parcheggio con il massimo risparmio!