difotoediviaggi

Hong Kong consigli

Hong Kong consigli di viaggio

Qualunque viaggio va organizzato e pianificato con cura in ogni dettaglio, specialmente se si va fuori dall’Italia o dall’Europa. Ecco a voi Hong Kong consigli di viaggio. Buona lettura e buona programmazione!

È molto importante essere aggiornati su tutto ciò che riguarda il Paese cui si è diretti, in particolar modo per quel che riguarda i documenti, la valuta, come anche arrivare preparati e sapere già come muoversi, quali mezzi prendere e come fare per telefonare o navigare su internet.
Prima di partire per un nuovo viaggio, è quindi sempre utile cercare informazioni utili, confrontandosi con chi in quel determinato luogo c’è già stato; siano esse persone che conosciamo “dal vivo” o conoscenze “virtuali”, come ad esempio travel blogger (come noi!) o travel content creator. Abbiamo quindi pensato ad una guida pratica rivolta a chi è in partenza per Hong Hong.

cosa vedere a hong kong

Hong Kong consigli di viaggio: ecco le nostre dritte

La vostra meta è Hong Kong oppure vi fermerete solo qualche giorno approfittando di uno stop over, per poi proseguire verso un’altra destinazione? Ecco i nostri consigli per organizzare un viaggio o un breve soggiorno ad Hong Kong.

Hong Kong consigli di viaggio: i documenti

Entrare ad Hong Kong è semplice. Basta avere un passaporto con validità residua di almeno 2 mesi dalla data di arrivo (per soggiorni di max 30 giorni). In ogni caso, si raccomanda di viaggiare con un passaporto con validità residua di almeno 6 mesi per evitare qualsiasi tipo di problematica.

I viaggiatori in transito, che proseguono verso altri Paesi limitrofi, devono essere in possesso di un passaporto con validità residua di almeno 6 mesi.
Il visto d’ingresso non è richiesto per motivi turistici, di studio e affari, per un soggiorno di massimo 90 giorni.

Come arrivare a Hong Kong

L’aeroporto di Hong Kong è uno dei meglio collegati al mondo. Ogni giorno vi atterrano centinaia di voli diretti provenienti dall’Europa e da altri Paesi dell’Asia.

Noi abbiamo raggiunto Hong Kong con un volo diretto di Cathay Pacific. Il viaggio è durato circa 12 ore.

Hong Kong consigli di viaggio: l’importanza di sottoscrivere una assicurazione viaggio

Prima di partire per un viaggio, soprattutto se all’estero e per un periodo abbastanza lungo, è di fondamentale importanza sottoscrivere una assicurazione viaggi. Possono infatti accadere imprevisti di qualunque genere (smarrimento bagaglio, infortunio, visita medica, ricovero ospedaliero…) che possono trasformarsi in un grave problema ed una spesa economica ingente da sostenere. Ma con una buona assicurazione, potete partire tranquilli!

Per i nostri viaggi, noi ci affidiamo sempre ad Heymondo, una delle assicurazioni più competitive sul mercato, per servizi offerti e prezzi.

Heymondo offre varie tipologie di polizze, così da rispondere alle esigenze più varie. Per i nostri lettori è riservato uno sconto esclusivo del 10% sulla polizza assicurativa Heymondo.

Prima di partire STIPULA UN'ASSICURAZIONE DI VIAGGIO per viaggiare in totale tranquillità

Un'assicurazione viaggio ti tutela in caso di incidenti, smarrimento bagaglio e annullamento del viaggio.

Attraverso questo link, hai diritto al 10% di sconto sulla tua polizza viaggi.

Quando andare a Hong Kong: il clima

Ad Hong Kong c’è un clima di tipo subtropicale, con inverni miti ed estati caldissime, afose e molto piovose. Ecco nello specifico il quadro climatico di Hong Kong.

  • Inverno. In genere, le temperature sono moderate, comprese fra 15 e 20°C, anche se non mancano giornate particolarmente fredde e ventose, con temperature che possono scendere a 5-10°C. Il cielo è spesso coperto e sono possibili delle deboli piogge
  • Primavera. In questo periodo si gira bene grazie alle temperature piacevoli; tuttavia, piove spesso
  • Estate. Caldissima, afosa e molto piovosa. Di solito, le precipitazioni si manifestano come rovesci improvvisi, che poi lasciano spazio a molte ore di sole. Ciò provoca un tasso di umidità molto elevato, che fa percepire ancora più calde le temperature già alte
  • Autunno. Limitato ai mesi di ottobre e novembre, l’autunno di Hong Kong presenta un clima abbastanza buono, con temperature fresche e precipitazioni scarse. Ottobre può ancora essere un po’ afoso, mentre novembre è più fresco e secco


Premesso ciò, possiamo dire che l’autunno e l’inverno sono le stagioni migliori per visitare Hong Kong. Sono queste, infatti, le stagioni in cui il rischio precitazioni è più basso.

Noi, ad esempio, siamo stati ad Hong Kong durante il periodo natalizio. Le temperature erano mediamente sui 13-15°C. Il clima era variabile nel corso della giornata. Se nuvoloso e con vento, serviva la giacca oppure una felpa. Quando invece c’era il sole, nelle ore centrali della giornata si stava bene anche a mezze maniche.

Cambio da euro a dollaro di Hong Kong

La moneta di Hong Kong è il Dollaro hongkonghese (HKD). Anziché prelevare in loco, abbiamo portato con noi dei contanti e li abbiamo cambiati di volta in volta. Abbiamo subito cambiato qualcosa in aeroporto per acquistare la Octopus Card (vedi più avanti il paragrafo su Come muoversi ad Hong Kong); poi abbiamo sempre cambiato in città. I cambi più convenienti sono quelli in Nathan Road, l’arteria principale di Kowloon, molto turistica e piena di negozi, ristoranti e money Echange.

Presentate sempre banconote lisce e pulite, non usurate né spiegazzate, e neppure con qualche segno o scritta, perché non ve le accettano.

Hong Kong consigli di viaggio: internet a Hong Kong

Per navigare su internet, ovunque troverete il wi-fi: negli hotel, nei ristoranti e sugli autobus. Tuttavia, per avere la linea quando si è in giro (fondamentale per usare Google Maps ed anche per avere a portata di mano il traduttore), vi consigliamo l’acquisto di una SIM card locale. Le vendono in aeroporto e anche nei Money Exchange.

Comodissima è la soluzione di installare sul proprio telefono, prima della partenza, una E-Sim di Airalo. Potete scegliere tra varie tipologie . Con costi differenti – in base al Paese o all’area geografica (noi ad esempio dovendo poi proseguire per il Vietnam, abbiamo scelto l’opzione “Asia”) e in base al numero di giorni. Potete installare la E-Sim in qualsiasi momento, e poi questa si attiverà automaticamente una volta arrivati in loco.

Dove dormire a Hong Kong

Hong Kong è sviluppata su varie isole. Ogni zona offre un’ampia scelta di strutture ricettive, di tutti i livelli. In generale, gli alloggi di Hong Kong sono tutti abbastanza costosi. Considerato il forte afflusso turistico e i prezzi non proprio economicissimi, consigliamo di muoversi per tempo per prenotare il proprio alloggio. Noi, ad esempio, abbiamo prenotato il nostro hotel con ben 9 mesi di anticipo (a marzo per dicembre).

Oltre al fattore prezzi, l’ideale è scegliere un alloggio tenendo conto anche della sua ubicazione, optando per una posizione che consenta spostamenti facili e veloci.

In generale, ecco quali sono i quartieri più convenienti dove alloggiare sull’Isola di Hong Kong, per trovarsi nel cuore storico di Hong Kong, in un’area urbana densissima e ricca di servizi.
I quartieri di riferimento sono:

  • Kowloon, molto turistica e ricca di servizi. La strada principale è Nathan Road, che si estende per 3 km e collega i quartieri di Tsim Sha Tsui e Sham Shui Po
  • Distretto centrale: posizione centrale e con un’ottima connessione al sistema del trasporto urbano ed extraurbano
  • Wanchai e Tung Lo Waan: posizione comoda per esplorare l’isola e buona connessione al sistema dei trasporti
  • Bak Gok: un po’ distante dal centro, offre alloggi a costi contenuti


Noi abbiamo dormito 3 notti presso The salvation Army Booth Lodge, a Kowloon, nei pressi della centralissima Nathan Road, e a due passi da una linea della metropolitana e da varie fermate di autobus. Il rapporto qualità-prezzo è stato ottimo, considerando anche la prima colazione inclusa nel prezzo. Il fattore della colazione non è così tanto scontato: la maggior parte degli hotel di Hong Kong, infatti, al prezzo base offrono solo il pernottamento, mentre la colazione va pagata extra (sempre piuttosto costosa), oppure occorre farla fuori.

Su Booking ed Expedia potete confrontare vari tipi di strutture ricettive e prenotare quella che preferite per il vostro soggiorno ad Hong Kong!

Quanti giorni servono per visitare Hong Kong

Hong Kong offre numerose attrazioni da visitare, non tutte vicine fra loro. Ad ogni modo, i mezzi di trasporto sono molto rapidi, e quindi gli spostamenti risultano rapidi ed efficienti. Per visitare le attrazioni principali possono essere sufficienti un paio di giorni. L’ideale sarebbe 3 giorni. In 3 giorni, noi siamo riusciti infatti a visitare Hong Kong per bene, riuscendo a visitare tutto ciò che avevamo in programma.

Scoprite cosa vedere a Hong Kong in 1, 2 o 3 giorni, la nostra utilissima guida in cui abbiamo riproposto il nostro itinerario di viaggio, suddividendo le varie attrazioni giorno per giorno.

Se volete andare anche nella vicina Macao, allora aggiungete un giorno in più alla vostra tabella di marcia.
Prenotate ora la vostra escursione a Macao!

Se avete poco tempo, potete visitare i punti principali della città approfittando di uno strategico free tour oppure del sempre comodo autobus turistico, che tocca i punti principali della destinazione, permettendovi di salire e scendere dal mezzo quando volete.

Hong Kong consigli di viaggio: come muoversi a Hong Kong

Come già abbiamo avuto modo di dire, ad Hong Kong c’è un sistema di mezzi pubblici molto efficiente, che permette di raggiungere in poco tempo le varie isole e le varie zone. In genere, ci si sposta con:


Per usare i mezzi pubblici, una delle primissime cose da fare appena atterrati è procurarsi la Octopus Card. Si tratta di una carta ricaricabile che permette di utilizzare i mezzi pubblici senza dover ogni volta comprare i biglietti. Facile da usare, è comodissima perché semplifica i pagamenti ed evita di fare code.

La Octopus Card costa 150 HKD (circa 18,50 euro): il prezzo include una caparra di 50 HKD (che viene rimborsata all’atto della restituzione della carta) e un saldo di 100 HKD da utilizzare per i trasporti. Ci sono anche molti punti vendita, come ad esempio i 7Eleven, i bar e i negozi dell’aeroporto che accettano pagamenti con la Octopus Card.

Al bisogno, in ogni momento, potete ricaricare la vostra card.

Il saldo che non avete utilizzato vi viene rimborsato nel momento in cui restituirete la tessera.

Hong Kong consigli

Hong Kong: dall’aeroporto alla città

Il sistema più rapido e più comodo per raggiungere il centro di Hong Kong dall’aeroporto è il treno MTR Express. Potete scegliere tra le tre principali stazioni della città e il tragitto dura circa 30 minuti.L’MTR Express ha una frequenza di 12 minuti.

Dopo un lungo volo intercontinentale, e trovandosi ad affrontare un jet-leg di 7 ore, la soluzione ideale per raggiungere il vostro alloggio appena atterrati è sicuramente il treno rapido.

Prenotate subito il biglietto!

Cerca e prenota il tuo volo

Scansiona tutte le proposte e le offerte di volo per il tuo viaggio

Tags :

Condividi questo post :

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I nostri partner

Dall’assicurazione al noleggio auto, dalla ricerca del parcheggio in aeroporto alla e-sim, tutti i nostri partner per l’organizzazione perfetta dei vostri viaggi.

Rimani connesso, ovunque tu vada, a tariffe convenienti

Scegli la tua destinazione e attiva la tua sim per rimanere connesso ovunque

...il miglior parcheggio con il massimo risparmio!