Torre dei Contini a Canelli, l’imperdibile punto panoramico su Langhe e Monferrato
Fra l'infinita distesa delle vigne di Canelli, Torre dei Contini è una struttura fiabesca da cui ammirare una incredibile vista panoramica su Langhe e Monferrato.
Proposte per un viaggio, un week-end o per toccate e fuga di una sola giornata.
Le langhe, con i suoi vigneti, il buon cibo e soprattutto il famosissimo vino, le città come Torino, ricche di storia e di musei tutti da visitare.
Ecco i nostri viaggi ed i nostri consigli per visitare il Piemonte.
Ecco quali sono gli articoli della sezione Piemonte più ricercati e che riscuotono maggiore interesse da parte del pubblico.
Fra l'infinita distesa delle vigne di Canelli, Torre dei Contini è una struttura fiabesca da cui ammirare una incredibile vista panoramica su Langhe e Monferrato.
Itinerario nel Monferrato, ammirando dolci colline e pianure ricoperte da un variegato mosaico fatto di vigneti e boschi di nocciole, riscaldati dalle dorate sfumature del foliage.
In Val di Susa, in Piemonte, si trova la Sacra di San Michele, un'abbazia situata sulla cima del monte Pirchiriano. La sua fama è legata al mistero della cosiddetta “linea magica di San Michele”.
Barbaresco non è solo un vino pregiato ma anche un delizioso borgo. Arroccato su una delle rocche lungo le anse del Tanaro, si annuncia da lontano con la sua torre medioevale, simbolo del paese.
Barolo è una delle tappe imperdibili durante un giro nelle Langhe. L'attrazione principale del borgo è il WiMu - Wine Museum, un museo del vino progettato ed organizzato attraverso un percorso sensoriale e interattivo dedicato a tutti.
Non poteva essere che a Barolo, il Museo del Cavatappi, un'esposizione davvero bizzarra, stravagante e interessante al tempo stesso. Seguiteci in questo tour virtuale tra le sue sale
Nelle Langhe cuneesi, precisamente nel territorio del comune di La Morra, si nasconde La Cappella delle Brunate o del Barolo, un’incredibile chiesetta colorata unica nel suo genere in Italia.
Un itinerario nelle Langhe che si rispetti deve prevedere tra le prime tappe Neive. Uno dei Borghi più belli d’Italia nonché uno dei meglio conservati del Piemonte.
Immerso nei meravigliosi vigneti delle Langhe si erge imponente il castello di Grinzane Cavour, dove visse il noto conte Camillo Benso. Oggi le sue sale ospitano l'Enoteca Regionale Piemontese...
Se avete voglia di un week-end tranquillo e romantico, niente di meglio del Lago d’Orta. Il Lago d’Orta è considerato uno dei laghi più cristallini d’Italia nonchè uno dei luoghi più rasserenanti della regione.
Il Lago d'Orta è senz'altro una meta affascinante per l’Isola di San Giulio che sorge nel mezzo, a poche centinaia di metri dal porticciolo del borgo. L'Isola di San Giulio è davvero piccina ma, in soli 275 metri di larghezza e 140 di lunghezza, incanta lo spettatore...