difotoediviaggi

Fushimi Inari

Fushimi Inari e la Foresta di bambù di Arashyama, gli imperdibili must di un soggiorno a Kyoto

Un soggiorno a Kyoto, seppur breve, non può non includere due tappe imprescindibili: il Fushimi Inari e la Foresta di bambù di Arashyama.

Certo si tratta di luoghi stra-turistici e visti e rivisti su qualsiasi catalogo ma, certamente, l’emozione di vederli dal vivo non ha eguali 

Il Fushimi Inari

Collocato nella zona sud di Kyoto, e raggiungibile comodamente in neanche 10 minuti di treno, il Fushimi Inari è il più importante santuario shintoista nonchè l’immortalatissimo “regno” delle porte rosse. Ad attirare, infatti, i tantissimi visitatori, è l’ipnotico ed infinito tunnel costruito con migliaia di torii (porte) rossi che collegano il tempio alla base fino alla cima del monte Inari. Questa particolarità, che rende il luogo famoso in tutto il mondo, conferisce al luogo un qualcosa di magico e quasi surreale.

Se volete saperne di più, andate a leggere il post “Il Fushimi Inari e l’ipnotico tunnel dei mille torri rossi”.

La foresta di bambù

Nella periferia occidentale di Kyoto, nel distretto di Sagano – Arashiyama, si trova un’altra delle attrazioni più decantate e fotografate del Giappone: la cosiddetta foresta di bambù. In realtà noi, di quest’ultima non siamo rimasti proprio entusiasti. Se volete scoprire il perché, leggete il post “Arashiyama e la tanto decantata foresta di bambù”.

E dopo 2 gite in posti tanto famosi, l’ideale è immergersi ancora di più nella cultura giapponese  dedicandosi ai piaceri della tavola in maniera un po’ inusuale?

AirKitchen Giappone organizza lezioni di cucina tenute da ospiti giapponesi direttamente nella loro casa?

Un’esperienza davvero unica che vi permetterà di entrare in contatto con gli abitanti del posto, imparando non solo a cucinare le specialità nipponiche più famose, ma anche tutti quei piatti della quotidianità dei giapponesi e che vengono preparati in ambienti casalinghi.

Per maggiori informazioni https://airkitchen.me/

Tags :

Condividi questo post :

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *