
difotoediviaggi
10:02:09 Febbraio 12, 2025
Durante un viaggio, possono accadere imprevisti e incidenti di percorso di vario genere, dallo smarrimento del bagaglio ad un infortunio che necessita dell’intervento medico, dall’annullamento del viaggio ad un incidente stradale. Per evitare che l’imprevisto si trasformi in un grave problema, ed anzi per affrontarlo nella maniera più semplice ed indolore (in tutti i sensi), è sempre fortemente consigliato stipulare una polizza assicurativa viaggi prima di partire.
L’assicurazione viaggio è una spesa da non trascurare né sottovalutare perché costituisce la migliore forma di protezione per un viaggio.
In questo articolo andremo a vedere che cos’è una assicurazione viaggio, cosa copre, i consigli per scegliere la migliore e, soprattutto, parleremo dell’assicurazione a cui noi ci affidiamo sempre per i nostri viaggi. E vi raccomandiamo, leggete con attenzione l’articolo per intero perché, alla fine, troverete uno strepitoso regalo per voi, che siete i nostri affezionati lettori!
L’assicurazione viaggio è “un prodotto assicurativo per la copertura di perdite impreviste subite durante i viaggi, sia internazionali che nazionali”. In pratica, l’assicurazione viaggio è una polizza che copre le spese impreviste che possono capitare nel corso di viaggio, dall’annullamento del viaggio allo smarrimento dei bagagli, dalle coperture mediche alla necessità di rientrare in anticipo per offrire assistenza ad un parente.
Pur non essendo obbligatoria (eccetto alcuni sporadici casi), è fortemente consigliato sottoscrivere una assicurazione viaggio. Ci si può infatti trovare in alcune situazioni in cui la polizza diventa indispensabile.
Indice dei contenuti
Toggle
Riassumiamo qui di seguito tutti i casi in cui l’assicurazione viaggi diventa un accessorio fondamentale.
In linea generale, le assicurazioni non coprono le spese di annullamento viaggio per i seguenti motivi:

Sottoscrivere una polizza viaggi non è obbligatorio. Tuttavia, è sempre consigliato per qualunque spostamento e soggiorno lontano da casa, che si tratti di un lungo viaggio dall’altra parte del Mondo o di una trasferta di lavoro in un Paese europeo.
Talvolta, si tende a sottovalutare l’importanza di una copertura assicurativa, specialmente se si viaggia vicino a casa (entro i confini europei) e per pochi giorni.
In ogni caso, stipulare una assicurazione viaggi è sicuramente consigliato, anche se non obbligatorio, nei seguenti casi:
Inoltre, ci sono Paesi in cui, per poter accedere, è obbligatorio essere in possesso di una assicurazione al momento dell’ingresso nel Paese. Nello specifico, l’assicurazione è obbligatoria per entrare a Cuba, in Thailandia e in Algeria.

La polizza va sottoscritta prima della partenza, dal luogo di residenza in Italia, e deve avere validità per tutta la durata del viaggio.
In generale, e per comodità, si consiglia di sottoscrivere la polizza assicurativa in concomitanza dell’acquisto del viaggio.

Esistono varie compagnie assicurative che propongono diverse tipologie di prodotti. A loro volta, le assicurazioni viaggio variano per condizioni, che sono da valutare, caso per caso e in base alle specifiche esigenze personali. Di conseguenza, anche il costo della polizza varia, oltre che dalla compagnia scelta, anche dalla destinazione, dalla durata del soggiorno e dal tipo di polizza selezionata.
In primo luogo, è importante confrontare i prodotti offerti dalle varie compagnie assicurative per trovare la soluzione più adatta alle proprie esigenze.
In linea generale, ci sono poi dei fattori molto importanti da considerare.
Nel caso dello smarrimento bagagli, è fondamentale che il valore del massimale copra il valore degli oggetti portati con sé. Nel caso della copertura sanitaria, l’ideale è che il massimale venga espresso in giorni ed azioni precise (ad. es. giorni di ricovero in ospedale, volo di rientro urgente, etc…)
È fondamentale accertarsi che la compagnia assicurativa a cui ci si rivolge abbia un Servizio Clienti attivo h24, pronto ad aiutare e a fornire supporto in qualunque momento. Inoltre, è altrettanto importante che la compagnia metta a disposizione dell’assistito un servizio interprete, per offrire supporto soprattutto in caso di contatto con i medici locali.

Per tutti i nostri viaggi, ci siamo sempre affidati ad Heymondo, che offre vari tipi di polizze assicurative, per rispondere alle personali esigenze dei vari viaggiatori. Tutti i tipi di assicurazione viaggio di Heymondo sono infatti personalizzabili.
Inoltre, rispetto a quanto di solito accade, con Heymondo è possibile sottoscrivere qualsiasi assicurazione (eccetto quella per l’annullamento viaggio) in qualsiasi momento, anche durante il viaggio!

Heymondo propone queste 3 formule di assicurazione viaggio.

Ogni compagnia assicurativa ha tariffe proprie, che variano poi a seconda del tipo di polizza. Come già anticipato, nel caso specifico di Heymondo, le polizze Heymondo sono personalizzabili e, di conseguenza, ogni preventivo è a se stante.
Il prezzo finale delle polizze è influenzato da vari fattori, quali:

Sulla base della nostra lunga esperienza di viaggiatori, Heymondo è il top delle assicurazioni di viaggio. Oltre ad offrire un ottimo rapporto in termini di qualità-prezzo, Heymondo si contraddistingue per alcuni punti di forza.
Oltre che tramite l’App, è possibile contattare Heymondo tramite:
Prima di partire, ricordati sempre di stipulare la tua assicurazione di viaggio per viaggiare senza pensieri! Scegli Heymondo!
Per ringraziarti del fatto che sei un nostro lettore e fedele follower, puoi usufruire del 10% di sconto sulla tua polizza viaggi Heymondo. Cosa aspetti quindi? Approfittane subito! Segui questo link e scegli la polizza viaggi Heymondo che meglio risponde alle tue esigenze. Fai conoscere Heymondo ai tuoi amici viaggiatori e condividi con loro questo articolo.

Dall’assicurazione al noleggio auto, dalla ricerca del parcheggio in aeroporto alla e-sim, tutti i nostri partner per l’organizzazione perfetta dei vostri viaggi.