difotoediviaggi

Assicurazione viaggio

Assicurazione viaggio: cos’è, perché è importante e a quale ci affidiamo noi

Durante un viaggio, possono accadere imprevisti e incidenti di percorso di vario genere, dallo smarrimento del bagaglio ad un infortunio che necessita dell’intervento medico, dall’annullamento del viaggio ad un incidente stradale. Per evitare che l’imprevisto si trasformi in un grave problema, ed anzi per affrontarlo nella maniera più semplice ed indolore (in tutti i sensi), è sempre fortemente consigliato stipulare una polizza assicurativa viaggi prima di partire.


L’assicurazione viaggio è una spesa da non trascurare né sottovalutare perché costituisce la migliore forma di protezione per un viaggio.
In questo articolo andremo a vedere che cos’è una assicurazione viaggio, cosa copre, i consigli per scegliere la migliore e, soprattutto, parleremo dell’assicurazione a cui noi ci affidiamo sempre per i nostri viaggi. E vi raccomandiamo, leggete con attenzione l’articolo per intero perché, alla fine, troverete uno strepitoso regalo per voi, che siete i nostri affezionati lettori!

Assicurazione di viaggio: che cos’è

L’assicurazione viaggio è “un prodotto assicurativo per la copertura di perdite impreviste subite durante i viaggi, sia internazionali che nazionali”. In pratica, l’assicurazione viaggio è una polizza che copre le spese impreviste che possono capitare nel corso di viaggio, dall’annullamento del viaggio allo smarrimento dei bagagli, dalle coperture mediche alla necessità di rientrare in anticipo per offrire assistenza ad un parente.

A cosa serve l’assicurazione di viaggio

Pur non essendo obbligatoria (eccetto alcuni sporadici casi), è fortemente consigliato sottoscrivere una assicurazione viaggio. Ci si può infatti trovare in alcune situazioni in cui la polizza diventa indispensabile.

Cosa rimborsa l’assicurazione di viaggio

Riassumiamo qui di seguito tutti i casi in cui l’assicurazione viaggi diventa un accessorio fondamentale.

  • Smarrimento bagaglio, a causa di perdita, furto o mancata riconsegna
  • Annullamento viaggio e recupero del costo del viaggio stesso per cause come: malattia, infortunio o decesso (anche di un membro della famiglia), licenziamento o nuova assunzione, revoca delle ferie, danni alla propria abitazione o ai locali professionali che normalmente si utilizzano 
  • Spese mediche in viaggio ed eventuale trasporto sanitario
  • Rimpatrio sanitario con trasporto sicuro e assistito fino ad una struttura vicino casa tua
  • Infortuni di viaggio
  • Responsabilità Civile verso terzi, per coprire i danni provocati a terzi, cose e animali, in maniera non volontaria
  • Ritardo aereo
  • Viaggio e soggiorno di un familiare, in caso di ricovero dell’assicurato
  • Prolungamento soggiorno per cause di forza maggiore, come ad esempio la perdita dei documenti necessari per il rimpatrio
  • Assistenza parenti a casa
  •  

Cosa NON copre l’assicurazione viaggio

In linea generale, le assicurazioni non coprono le spese di annullamento viaggio per i seguenti motivi:

  • pandemie
  • malattie croniche o preesistenti
  • scioperi
  • guerre
  • eventi causati dalla persona assicurata

Quando conviene fare una assicurazione viaggio

Sottoscrivere una polizza viaggi non è obbligatorio. Tuttavia, è sempre consigliato per qualunque spostamento e soggiorno lontano da casa, che si tratti di un lungo viaggio dall’altra parte del Mondo o di una trasferta di lavoro in un Paese europeo.

Talvolta, si tende a sottovalutare l’importanza di una copertura assicurativa, specialmente se si viaggia vicino a casa (entro i confini europei) e per pochi giorni.

In ogni caso, stipulare una assicurazione viaggi è sicuramente consigliato, anche se non obbligatorio, nei seguenti casi:

  • viaggi molto lunghi
  • mete non particolarmente usuali
  • Paesi dove la sanità è prevalentemente privata
  • se si ha intenzione di praticare attività particolari e potenzialmente rischiose (rafting, attività subacquee, arrampicata…)

Inoltre, ci sono Paesi in cui, per poter accedere, è obbligatorio essere in possesso di una assicurazione al momento dell’ingresso nel Paese. Nello specifico, l’assicurazione è obbligatoria per entrare a Cuba, in Thailandia e in Algeria.

Quando stipulare l’assicurazione viaggio

La polizza va sottoscritta prima della partenza, dal luogo di residenza in Italia, e deve avere validità per tutta la durata del viaggio.

In generale, e per comodità, si consiglia di sottoscrivere la polizza assicurativa in concomitanza dell’acquisto del viaggio.

Come scegliere l’assicurazione viaggio

Esistono varie compagnie assicurative che propongono diverse tipologie di prodotti. A loro volta, le assicurazioni viaggio variano per condizioni, che sono da valutare, caso per caso e in base alle specifiche esigenze personali. Di conseguenza, anche il costo della polizza varia, oltre che dalla compagnia scelta, anche dalla destinazione, dalla durata del soggiorno e dal tipo di polizza selezionata.

Alcuni consigli per scegliere l’assicurazione viaggio

In primo luogo, è importante confrontare i prodotti offerti dalle varie compagnie assicurative per trovare la soluzione più adatta alle proprie esigenze.

In linea generale, ci sono poi dei fattori molto importanti da considerare.

Il massimale

Nel caso dello smarrimento bagagli, è fondamentale che il valore del massimale copra il valore degli oggetti portati con sé. Nel caso della copertura sanitaria, l’ideale è che il massimale venga espresso in giorni ed azioni precise (ad. es. giorni di ricovero in ospedale, volo di rientro urgente, etc…)

Servizio di Assistenza Clienti

È fondamentale accertarsi che la compagnia assicurativa a cui ci si rivolge abbia un Servizio Clienti attivo h24, pronto ad aiutare e a fornire supporto in qualunque momento. Inoltre, è altrettanto importante che la compagnia metta a disposizione dell’assistito un servizio interprete, per offrire supporto soprattutto in caso di contatto con i medici locali.

Assicurazione viaggio Heymondo: la nostra scelta

Per tutti i nostri viaggi, ci siamo sempre affidati ad Heymondo, che offre vari tipi di polizze assicurative, per rispondere alle personali esigenze dei vari viaggiatori. Tutti i tipi di assicurazione viaggio di Heymondo sono infatti personalizzabili.

Inoltre, rispetto a quanto di solito accade, con Heymondo è possibile sottoscrivere qualsiasi assicurazione (eccetto quella per l’annullamento viaggio) in qualsiasi momento, anche durante il viaggio!

Formule assicurazione viaggio Heymondo

Heymondo propone queste 3 formule di assicurazione viaggio.

  • Assicurazione viaggio: valida per un solo viaggio, che va specificato indicando meta, numero di partecipanti e date di inizio e fine
  • Assicurazione viaggio annuale: la formula adatta per i viaggiatori incalliti. Questa polizza, infatti, copre tutti i viaggi – senza limiti – che vengono fatti nel corso dei 12 mesi di validità della polizza, con partenza e ritorno in Italia, per una durata massima di 60 giorni
  • Assicurazione viaggio a lunga permanenza: per viaggi di oltre 90 giorni, e rinnovabile nel corso del viaggio per altri 30, 90, 180 e 240 giorni
  • Assicurazione annullamento viaggio: recupero del costo dei servizi non rimborsabili già acquistati, in caso di annullamento del viaggio a causa di motivi di salute e di lavoro, cause legali e cause straordinarie

Quanto costa una assicurazione viaggio

Ogni compagnia assicurativa ha tariffe proprie, che variano poi a seconda del tipo di polizza. Come già anticipato, nel caso specifico di Heymondo, le polizze Heymondo sono personalizzabili e, di conseguenza, ogni preventivo è a se stante.

Il prezzo finale delle polizze è influenzato da vari fattori, quali:

  • tipologie di polizza
  • destinazione
  • durata del viaggio
  • numero di partecipanti e relativa età
  • eventuali opzioni da aggiungere

CALCOLA ORA IL TUO PREVENTIVO 

Norvegia: cosa vedere in 7 giorni ad agosto

Assicurazione viaggio: perché scegliere Heymondo

Sulla base della nostra lunga esperienza di viaggiatori, Heymondo è il top delle assicurazioni di viaggio. Oltre ad offrire un ottimo rapporto in termini di qualità-prezzo, Heymondo si contraddistingue per alcuni punti di forza.

  • Servizio di Assistenza Clienti attivo 365 giorni l’anno e h24
  • App per contattare l’assistenza h24 in modo del tutto gratuito. Tra l’altro, l’app è comodissima perché su di essa sono inseriti tutti i documenti relativi alla propria polizza, con dettagli sulle coperture, numeri utili e tutto ciò che può servire mentre si è in viaggio
  • Copertura completa in caso da Coronavirus (è una delle poche assicurazione che offre questa copertura)
  •  

Oltre che tramite l’App, è possibile contattare Heymondo tramite:

Heymondo: assicurazione viaggio sconto 10%

Prima di partire, ricordati sempre di stipulare la tua assicurazione di viaggio per viaggiare senza pensieri! Scegli Heymondo!

Per ringraziarti del fatto che sei un nostro lettore e fedele follower, puoi usufruire del 10% di sconto sulla tua polizza viaggi Heymondo. Cosa aspetti quindi? Approfittane subito! Segui questo link e scegli la polizza viaggi Heymondo che meglio risponde alle tue esigenze. Fai conoscere Heymondo ai tuoi amici viaggiatori e condividi con loro questo articolo.

Tags :

Condividi questo post :

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I nostri partner

Dall’assicurazione al noleggio auto, dalla ricerca del parcheggio in aeroporto alla e-sim, tutti i nostri partner per l’organizzazione perfetta dei vostri viaggi.

Rimani connesso, ovunque tu vada, a tariffe convenienti

Scegli la tua destinazione e attiva la tua sim per rimanere connesso ovunque

...il miglior parcheggio con il massimo risparmio!