difotoediviaggi
09:12:09 Dicembre 16, 2018
Osaka è ritenuta una delle grandi mete culinarie del Giappone; in particolare, la specialità del posto sono i takoyaki, piatto nato qui e poi diffusosi in tutto il Giappone. Si tratta di frittelline di polpo dalla forma sferica ricoperte di salsa otafuku (una speciale salsa barbecue), maionese e katsuobushi (scaglie di tonno essiccato e affumicato) vendute come street food.
A differenza delle classiche polpette, nel takoyaki il polpo non viene né sminuzzato né frullato, questo fa sì che, all’assaggio, si avverta la consistenza del pesce ed il suo sapore venga prepotentemente a galla.
Particolarità che rende gradevole e divertente l’attesa di essere serviti, è la preparazione dei takoyaki, un vero e proprio spettacolo di abilità culinaria. Anzitutto viene fatta scaldare una teglia con delle parti concave (simile a quella per i muffin); in tali buchi, precedentemente unti con un panno, viene versata la pastella e, a metà cottura della stessa, viene inserito manualmente un pezzetto di polpo. E qui inizia lo show: le palline di takoyaki vengono continuamente fatte girare fino alla completa cottura utilizzando delle speciali bacchette simili a quelle per gli spiedini. L’abilità manuale e la velocità esecutiva del cuoco sono strabilianti!
Prima di partire STIPULA UN'ASSICURAZIONE DI VIAGGIO per viaggiare in totale tranquillità
Un'assicurazione viaggio ti tutela in caso di incidenti, smarrimento bagaglio e annullamento del viaggio.
Attraverso questo link, hai diritto al 10% di sconto sulla tua polizza viaggi.
Nonostante i takoyaki siano la specialità di Osaka noi, in verità, li abbiamo mangiati decisamente più buoni a Tokyo ma questa è solo questione di gusti, l’avvertenza che vale per tutti è….
ATTENZIONE: vengono serviti caldissimi, roventi dalla piastra, pertanto prima di morderli assicuratevi che l’interno non sia più ustionante!!!
Se volete conoscere qualcosa di più della città di Osaka leggete il post “Osaka: piacevolissima scoperta tra imponenti castelli, romantici canali illuminati e gustoso street food”.