
difotoediviaggi
06:04:09 Aprile 2, 2020
Atterrati all’aeroporto di Colombo dopo un volo effettuato con l’efficientissima Qatar Airlines (6 ore da Milano Malpensa a Doha e quasi 5 da Doha a Colombo) siamo stati accolti da Buddhi, il proprietario e responsabile della Siriranga Viaggi, l’agenzia locale cui ci siamo affidati per il nostro viaggio in Sri Lanka. Buddhi ci ha fornito tante informazioni utili e, soprattutto, ci ha affidati a Lalantha, che è stato il nostro driver per tutta la durata del nostro itinerario.
Affidarsi ad un’agenzia locale vuol dire viaggiare con comodità e (quasi) totale autonomia.
Già al momento della prenotazione scegli tu l’itinerario che preferisci, visiti le varie attrazioni con i tuoi tempi, mangi dove e quando hai voglia/bisogno di fermarti, viaggi solo con chi ami e condivide il tuo modo di viaggiare. Tutti questi vantaggi senza però avere lo stress di dover guidare anzi, durante gli spostamenti – spesso lunghi – puoi sonnecchiare e ricaricare le energie!
Ma non è ancora finita; spesso e volentieri, affidarsi ad un driver locale ti fa risparmiare non poco rispetto ai tradizionali tour di gruppo proposti dai più noti tour operator.
Indice dei contenuti
ToggleDopo questa breve parentesi sulla modalità di viaggio con driver privato, torniamo a noi e al nostro arrivo in Sri Lanka. Pur con 16 ore di viaggio alle spalle (considerato il lungo scalo a Doha), l’arrivo alle 6 di mattina (ora locale), il fuso orario e il forte cambiamento climatico, siamo carichi e felici. Pronti per andare alla scoperta di un nuovo angolo di mondo, non perdiamo tempo e partiamo subito alla volta del Minneriya National Park, la nostra prima tappa .
Non fatevi spaventare dal nome e non lasciatevi intimorire dal caldo: sveglia presto, tanta scorta d’acqua e via!

L’attrazione principale del Minneriya National Park sono gli elefanti. Siamo infatti andati alla ricerca degli elefanti partecipando ad un safari in jeep. Il Minneryia è una delle riserve più famose ed interessanti dello Sri Lanka incentrata attorno all’omonimo bacino realizzato dal famoso costruttore di riserve idriche Mahasena.
Ma perchè è così facile trovare gli elefanti Minneriya? Perchè questa zona fa parte del corridoio degli elefanti che si congiunge ai parchi nazionali di Kaudullae Wasgomuwa e qui, soprattutto in certi periodi dell’anno, si può osservare un gran numero di esemplari che migrano da un parco all’altro. I gruppi di elefanti sono più numerosi tra luglio e ottobre, con un picco massimo ad agosto e settembre.
Quando l’acqua in altre zone si prosciuga, circa 300 animali giungono alle sponde del bacino anche da zone molto lontane, come Trincomalee (nell’estremo est dell’isola), per bere, lavarsi e nutrirsi di erba fresca. Lo straordinario evento, che si ripete ciclicamente ogni anno, è detto “il raduno” in quanto si tratta dell’adunata di elefanti asiatici più grande al mondo.

Prima di partire STIPULA UN'ASSICURAZIONE DI VIAGGIO per viaggiare in totale tranquillità
Un'assicurazione viaggio ti tutela in caso di incidenti, smarrimento bagaglio e annullamento del viaggio.
Attraverso questo link, hai diritto al 10% di sconto sulla tua polizza viaggi.
Nel parco Minneriya si trovano anche altri animali oltre agli elefanti: sambar, cervi pomellati, macachi e langur viola, ma soprattutto una quantità enorme di uccelli.
Nonostante le dimensioni piuttosto ridotte, il Minneriya National Park vanta una gamma di habitat insolitamente ampia e varia: foresta tropicale secca, zone paludose, praterie e terreni utilizzati per l’agricoltura slash and burn. La zona dell’ingresso è immersa in una magnifica foresta sempreverde punteggiata da alberi tra cui palissandro, halmilla e weera.
In qualsiasi zona del parco, la foresta è così fitta ed intricata che è veramente difficoltoso avvistare la fauna, eccezion fatta per gli elefanti per ovvie ragioni di stazza!

Il parco si trova 6 km ad est di Habarana
Aperto tutti i giorni dalle 6 alle 18
Il safari dura all’incirca 3 ore
Costo della jeep con autista-ranger €35,00
Ingresso a persona €10,00

Un inizio quindi all’insegna della natura. Ma in Sri Lanka c’è tanto da vedere anche dal punto di vista storico, culturale e religioso. Curiosi di saperne di più su queste attrazioni interessanti e bellissime? Leggete gli articoli dedicati!