difotoediviaggi

Arucas Gran Canaria

Arucas: nel nord di Gran Canaria la patria del rum

Nel nord di Gran Canaria, Arucas, con i suoi 34.000 abitanti, è la terza cittadina dell’isola, ma soprattutto è la patria del famoso rum Arehucas, ottenuto con un metodo di distillazione tradizionale.

Arucas Gran Canaria

Arucas e la Iglesia de San Juan Bautista

Il percorso per la visita di Arucas inizia da Plaza de San Juan, dove si staglia la bella facciata gotica della Iglesia de San Juan Bautista. La prima pietra fu posata nel 1909 e la chiesa venne aperta al culto nel 1917, anche se i lavori si conclusero solo vari decenni più tardi. Costruita in pietra lavica blu tipica della zona, alla lavorazione delle colonne e dei capitelli si affianca la straordinaria bellezza del rosone sulla facciata, con diametro di 7 metri, e delle due torri ottagonali.

La chiesa è aperta solo durante la funzione della S. Messa, difficile quindi trovarla aperta. Tuttavia l’imponenza e la particolarità della sua colorazione, valgono anche solo la vista esterna.

Cerca e prenota il tuo volo

Scansiona tutte le proposte e le offerte di volo per il tuo viaggio

Arucas: centro storico e giardini

Addentrandosi nel delizioso centro storico si ammira una serie di casette colorate a due piani, tra cui la Casa della Cultura, un’abitazione tipicamente canaria con balconata in legno intagliato, sede della biblioteca e dell’archivio generale.

Arucas è conosciuta anche come Città dei Fiori, grazie alla presenza di rigogliosi giardini verdeggianti come il Municipale: un’oasi di pace dove si passeggia tra fiori di ogni specie, a farla da padrona, in particolare, sono migliaia di palme, strelizie, stelle di natale e tante altre colorate specie esotiche, tutte irrigate mediante un intelligente sistema di canali che risale a fine 800.

Non perdetevi il tour completo di Gran Canaria, durante il quale potrete visitare i paesini più belli dell’entroterra di Gran Canaria e farvi incantare dal fascino dei suoi paesaggi.

Arucas, le origini

Notizie di Arucas risalgono già al XVI secolo, ma alla fine dell’800 la cittadina si arricchì enormemente grazie alla fiorente coltivazione dei banani (di cui ancora oggi si conservano le grandi estensioni che caratterizzano di verde il paesaggio che si ammira per raggiungere la città).

Prima di partire STIPULA UN'ASSICURAZIONE DI VIAGGIO per viaggiare in totale tranquillità

Un'assicurazione viaggio ti tutela in caso di incidenti, smarrimento bagaglio e annullamento del viaggio.

Attraverso questo link, hai diritto al 10% di sconto sulla tua polizza viaggi.

Tags :

Condividi questo post :

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *