Bucarest cosa vedere: 2 giorni nella capitale rumena

bucarest cosa vedere

La Romania è famosa per la Transilvania e per i suoi monasteri della Bucovina splendidamente affrescati, come anche per alcune attrazioni molto particolari, come le miniere di sale di Turda e il Cimitero Allegro di Sapanta. Di contro, si sente invece parlare molto meno di Bucarest. Eppure, la capitale rumena merita una visita, già solo per il fatto di poter visitare il Palazzo del Parlamento, simbolo della megalomania del dittatore Ceausescu. La capitale della Romania è inoltre una città molto piacevole da vivere, ad esempio passeggiando e fermandosi a bere qualcosa o a mangiare un boccone in uno dei tanti locali presenti a Lipsacani, il cuore della Città Vecchia, nonché la zona più turistica della città. Inoltre, a Bucarest ci sono ampie piazze e vialoni dal forte significato storico-politico, su cui si affacciano imponenti palazzi da ammirare. Per non dimenticare poi le famose terme di Bucarest e i mercatini di Natale che, sotto le feste, impreziosiscono la città con un'aurea fatta di luci e di magia.
Noi siamo stati a Bucarest un intero weekend e, in questo articolo, vi raccontiamo cosa vedere a Bucarest in 2 giorni.

bucarest cosa fare

Dove si trova Bucarest

Bucarest si trova nella parte meridionale della Romania, nella regione della Valacchia. Con quasi 2 milioni di abitanti è l'unica vera metropoli del Paese.

bucarest romania info

Come arrivare a Bucarest

Il modo più semplice per raggiungere Bucarest dall'Italia è in aereo. Sono infatti molte le compagnie, anche low cost, che servono la tratta da molti aeroporti italiani. L’aeroporto di riferimento è Henri Coanda, meglio noto come aeroporto di Bucarest Otopeni, sito nell'omonimo quartiere fuori città.

bucarest romania info

Cerca e prenota il tuo volo

Scansiona tutte le proposte e le offerte di volo per il tuo viaggio

>> Prenota subito il tuo volo

bucarest cosa vedere

Come raggiungere il centro di Bucarest dall'aeroporto

L'aeroporto di Bucarest Henri Coanda si trova ad Otopeni, circa 18 km fuori dalla capitale rumena. Ci sono vari modi per arrivare in centro a Bucarest dall'aeroporto. Abbiamo approfondito la questione nell'articolo informativo dedicato su come raggiungere il centro di Bucarest dall'aeroporto.

bucarest cosa vedere
bucarest informazioni
bucarest cosa vedere
bucarest cosa vedere

Quanti giorni per visitare Bucarest

Come si potrà vedere in questo articolo, le attrazioni principali di Bucarest si visitano tranquillamente in 2 giorni. Tuttavia, se desiderate visitare in maniera approfondita alcuni musei oppure se volete concedervi un giorno di total relax alle terme, allora è bene prolungare il soggiorno ed organizzare un long weekend di 3-4 giorni, magari approfittando di qualche ponte o festività.

Se avete poco tempo a disposizione, i free tour sono la soluzione perfetta per farsi un'idea panoramica della città.

bucarest romania info

Scegli di visitare Bucarest con un tour gratis della città

In questo free tour di Bucarest potrai visitare monumenti, chiese, piazze e sentire l'energia vibrante della capitale rumena!

Come funziona?
Basta scegliere una data e un’ora tra quelle disponibili in quel momento, selezionare il numero di persone che parteciperanno alla visita e partecipare. Il servizio dell’attività è fornito da una guida professionale accreditata, alla fine dell’esperienza, ogni partecipante darà alla guida l’importo che ritiene opportuno, in base al proprio grado di soddisfazione.

>> Prenota ora il tuo free tour

bucarest romania info

Quando andare Bucarest

Bucarest gode di un clima continentale, con inverni molto rigidi ed estati molto calde ed afose. Le mezze stagioni (primavera e autunno) sono quelle con un clima più gradevole, anche se sono anche quelle più soggette alle piogge. Premesso ciò, è chiaro che è possibile andare a Bucarest in qualunque stagione, perché tutto dipende fondamentalmente dai propri gusti e dalle proprie esigenze.

bucarest romania info

Bucarest a Natale

Nel mese di dicembre, Bucarest – come molte altre città europee – si anima dei tradizionali mercatini di Natale. Se si desidera vivere la magia dei mercatini natalizi, si deve mettere in conto di attrezzarsi in maniera adeguata per affrontare temperature molto fredde e giornate brevi. Inoltre, essendo i mercatini un'attrattiva di forte richiamo, è importante prenotare un alloggio anzitempo perché i prezzi, in quel periodo dell'anno, lievitano in maniera esorbitante proprio per l'aumento di richieste.

bucarest romania info

Esplora la Bucarest natalizia con un tour gratis della città

In questo free tour natalizio di Bucarest potrai visitare i mercatini di Natale della capitale rumena e scoprire le più antiche tradizioni natalizie rumene. Immersi in un'atmosfera fatta di luci ed inebriati dai profumi di zenzero e cannella che pervadono nell'aria, avrai modo di ammirare decorazioni originali e riscaldarti degustando una bevanda calda tradizionale. 

Come funziona?
Basta scegliere una data e un’ora tra quelle disponibili in quel momento, selezionare il numero di persone che parteciperanno alla visita e partecipare. Il servizio dell’attività è fornito da una guida professionale accreditata, alla fine dell’esperienza, ogni partecipante darà alla guida l’importo che ritiene opportuno, in base al proprio grado di soddisfazione.

>> Prenota ora il tuo free tour natalizio

Come muoversi a Bucarest

Tutte le zone di Bucarest sono molto ben servite con un servizio pubblico di trasporti molto efficiente, che include tram, autobus, metropolitana e filobus.

Talvolta, per spostarci in maniera più rapida e non dover aspettare le coincidenze, noi abbiamo utilizzato anche Uber e Bolt: un servizio simile al taxi e molto conveniente.

Se preferite avere un servizio di trasporto personalizzato, prenotate il servizio transfer.

bucarest visita

Cosa vedere a Bucarest: la Città Vecchia e Lipsacani

La zona più turistica di Bucarest è la Città Vecchia, nota anche come Lipsacani. Si tratta dell'unica zona della città sopravvissuta sia alle devastazioni della Seconda Guerra Mondiale che alle distruzioni imposte dal dittatore comunista Ceausescu per fare spazio ad imponenti edifici governativi e alla realizzazione di viali enormi.

Lipsacani è una zona pedonale che si presenta come un quartiere fatto di stradine acciottolate su cui si affacciano palazzi storici, a fianco di ristoranti, bar, locali notturni e club. In questa zona sono inoltre presenti anche negozietti di souvenir, negozi di abbigliamento e di artigianato.

Per le sue caratteristiche, Lipsacani è un quartiere molto vivo ed animato a tutte le ore del giorno. In particolare, a partire dal tardo pomeriggio, questa zona diventa la cornice della movida.

bucarest romania quartieri

Non perderti il Pub Crawl: il tour dei locali di Bucarest

Vivi una notte indimenticabile a Bucarest grazie a questo tour dei locali più alla moda della città.

>> Prenota ora il tuo tour

Monastero Stavropoleos

Bucarest è piena di chiese, tutte molto piccole e riccamente decorate con affreschi ed ornamenti dorati. Passeggiando in pieno centro storico, è impossibile non notare il Monastero Stavropoleos, un complesso monastico che comprende una chiesetta ortodossa e un incantevole chiostro.
Si trova su un angolo della strada dove si trova Caru’ Cu Bere, il ristorante più famoso di Bucarest.

La Chiesa Stavropoleos fu costruita nel 1724 e, come in tutte le chiese ortodosse, il suo fiore all'occhiello è rappresentato dalla sua iconostasi, vero e proprio gioiello di arte sacra e bizantina.

Vi si accede gratuitamente e, non appena varcato l'ingresso, ci si ritrova immersi in un'atmosfera mistica, caratterizzata da affreschi colorati, sculture lignee e di marmo, e decorazioni dorate.

bucarest monastero visita

Il Parlamento di Bucarest

Il Palazzo del Parlamento di Bucarest (Palatul Parlamentului) è il simbolo della città. Sede della Camera e del Senato del Parlamento della Romania, è un edificio enorme ed imponente: sviluppato su 365mila metri quadri e con un peso che supera i 4 miliardi di kg, è l'edificio più pesante al mondo ed il secondo più grande al mondo dopo il Pentagono a Washington.

Venne realizzato negli anni 1984-1997 per volere del dittatore comunista Nicolae Ceausescu che, con quest'opera monumentale, voleva rappresentare ed esaltare il culto della sua personalità.

Un'esperienza unica, e per questo fortemente consigliata, la visita guidata in una parte degli interni. Tutte le informazioni utili per organizzare la visita al Parlamento di Bucarest le trovate nell'articolo dedicato.

bucarest parlamento visita

Non perderti la visita guidata del Parlamento di Bucarest

Il Parlamento di Bucarest è l'edificio amministrativo più grande del mondo!
Visita le sale più importanti e iconiche di questo punto di riferimento architettonico. 

>> Prenota ora la tua visita

La Cattedrale di Bucarest

Nei pressi del Parlamento, in cima al colle di Bucarest, sorge la Cattedrale ortodossa dei Santi Costantino ed Elena. Sede ufficiale del Patriarca della Romania, rientra nel complesso architettonico che include anche la Residenza Patriarcale e il Palazzo del Patriarcato.
Sia all'interno della chiesa che sotto il portico esterno, si possono ammirare meravigliosi affreschi e mosaici.

A fianco alla Cattedrale, si nota il Palazzo Patriarcale. Costruito a inizio 1900, è caratterizzato da imponenti colonne ioniche.

L'accesso è gratuito.

bucarest visita info

Piazza della Rivoluzione di Bucarest

Piazza della Rivoluzione, Piata Revolutiei in lingua rumena, è un luogo dall'enorme importanza storica, dal momento che, proprio qui, ebbero luogo alcuni dei più grandi ed importanti avvenimenti storici della storia di Bucarest. Tra i vari, sicuramente, il fatto più importante da ricordare risale al 21 dicembre 1989, quando Ceaușescu pronunciò il suo ultimo discorso dal balcone dell’ex sede del Comitato centrale del Partito Comunista prima di fuggire in elicottero. Quel giorno, il popolo inferocito era sceso in piazza, represso dai fedelissimi del dittatore con spari sulla folla.

Al centro di Piazza della Rivoluzione svetta un obelisco alto 25 metri, in ricordo delle vittime della Rivoluzione rumena. Trattasi del Monumento della Rinascita: un enorme cilindro la cui punta è trapassata da una scultura che vuole riprodurre un groviglio di filo spinato.

bucarest visita citta
bucarest cosa vedere

Scopri la capitale rumena con un tour gratis della Bucarest comunista

In questo free tour della Bucarest comunista potrai visitare le principali attrazioni della città con una guida esperta in storia del Comunismo a Bucarest. 

Come funziona?
Basta scegliere una data e un’ora tra quelle disponibili in quel momento, selezionare il numero di persone che parteciperanno alla visita e partecipare. Il servizio dell’attività è fornito da una guida professionale accreditata, alla fine dell’esperienza, ogni partecipante darà alla guida l’importo che ritiene opportuno, in base al proprio grado di soddisfazione.

>> Prenota ora il tuo free tour

Piazza Unirii

Piazza Unirii, o Piazza Nazionale, è una delle piazze più grandi di Bucarest, nonché uno dei punti nevralgici dei mezzi pubblici della città.
Attorno non ci sono edifici di rilevante importanza ed interesse; anzi, ad uno dei suoi lati si trova l'Unirea Shopping Center, uno dei principali centri commerciali della città.

Al centro della piazza c'è un grande parco, dove le persone (abitanti e turisti) amano passeggiare soprattutto in estate per trovare un po' di frescura grazie all'ombra delle piante.

Grande attrattiva è l'immensa fontana che si trova al centro del giardino: durante le sere d'estate dà vita ad un emozionante spettacolo di suoni e luci.

bucarest visita info

Calea Victoriei o Viale della Vittoria

L'arteria principale di Bucarest è Calea Victoriei (Viale della Vittoria), uno stradone che attraversa il centro storico di Bucarest fino a Piazza della Vittoria.

Oltre ad essere la strada principale della città, Viale della Vittoria è anche la strada più antica. Difatti, le sue origini risalgono al 1692, quando il principe Constantin Brâncoveanu fece realizzare un cammino che congiungesse la corte reale al suo palazzo a Mogoşoaia, una località a nord della capitale. Nel corso dei secoli, questa strada subì varie modifiche fino a divenire la via principale di Bucarest, nonché la prima ad essere pavimentata e ad essere illuminata.

La denominazione Calea Victoriei risale all'ottobre 1878: dopo la vittoria della Romania nella guerra di indipendenza, le truppe vittoriose rientrarono in città passando proprio da questa strada.

Oggi, lungo Calea Victoriei vi sono boutique di grandi firme e hotel di lusso, come anche grigi edifici di tipico stampo comunista. Inoltre, sono inoltre presenti anche alcuni edifici rappresentativi e monumentali, come la Casa de Economii și Consemnațiuni, il Museo Nazionale d'Arte Rumena, il Museo di Storia Nazionale, il Palazzo Cantacuzino, l'Ateneo Rumeno e Piazza della Rivoluzione.

L'Ateneo rumeno

L’Ateneo rumeno è uno dei simboli culturali del Paese, dove si svolgono concerti. In stile neoclassico, ha forma circolare ed è circondato da una serie di colonne.

bucarest visita info

Parco Herastrau di Bucarest

Il parco Herăstrău è l'enorme polmone verde della città, dove gli abitanti si recano per trascorrere piacevoli momenti di relax. Il parco si trova nella zona nord di Bucarest, ed è talmente grande che un’intera giornata non basterebbe per visitarlo tutto. In una zona c'è il Museo del Villaggio, la ricostruzione di un villaggio con tipiche case di legno, chiese e fattorie, oltre ad una biblioteca e due teatri. Non mancano poi numerose opportunità per fare attività all’aperto, con sentieri pedonali, piste ciclabili, aree fitness e parco giochi per bambini. Nel parco c'è addirittura un laghetto che è possibile navigare noleggiando pedalò e barchette.

Parco Herăstrău è aperto sempre, h24 ed ha accesso gratuito.

Visita il Parco Herăstrău e il Museo del Villaggio con un visita guidata.

bucarest visitare romania

L'Arco di Trionfo di Bucarest

Appena fuori dal parco Herăstrău si può notare l'Arco di Trionfo di Bucarest, uno dei monumenti simbolo della città. Alto 26 metri, si tratta di un arco trionfale moderno che, nella struttura e nelle forme, ricorda quello di Parigi.

Inizialmente costruito in legno, nel corso degli anni, questo arco fu ricostruito più volte, fino ad arrivare alla versione definitiva e permanente in granito.
La sua costruzione vuole commemorare la partecipazione vittoriosa della Romania alla Prima Guerra Mondiale.
Ogni anno, il 1° dicembre, in occasione della Festa Nazionale della Romania, l’Arco di Trionfo diventa lo scenario di celebrazioni fastose come le parate militari.

Tramite una scala interna, è possibile salire fin sulla cima dell'Arco per ammirare un panorama sulla città anche se, a dire la verità, la sua posizione non è così tanto scenografica, dal momento che si trova nel bel mezzo di un trafficatissimo incrocio stradale! Proprio per questo motivo, noi abbiamo evitato di salirvi sopra.

bucarest visitare romania

Bucarest, terme

Le Terme di Bucarest sono famosissime. In occasione della visita della città, val la pena organizzarsi in modo tale da poter dedicare una giornata ad una esperienza di totale benessere e relax.

Le Terme di Bucarest sono sviluppate su un’area enorme e, al loro interno, vantano il palmeto più grande d’Europa. La struttura è organizzata in varie aree dedicate al relax, mentre i centri benessere interni offrono un'ampia gamma di trattamenti terapeutici tra cui poter scegliere.

Vivi un'esperienza di benessere alle terme di Bucarest

Goditi una giornata di relax e benessere in uno dei più grandi centri termali d'Europa.

>> Prenota subito

Cosa si mangia a Bucarest

Come tutte le capitali europee, dal punto di vista gastronomico, Bucarest sta ormai diventano una città piuttosto cosmopolita. Si può quindi trovare un po' di tutto da mangiare. Tuttavia, noi pensiamo che un Paese o una città li si riesca a conoscere pienamente anche assaporandone i suoi sapori.

Consigliamo quindi di degustare almeno una cena in un locale tipico dove, spesso, durante i fine settimana, la cena è allietata da spettacoli folkloristici con canti e balli della tradizione locale.

La cucina rumena è semplice e rustica, fatta di ingredienti poveri. Tra i piatti tipici, ricordiamo, ad esempio, le gustose zuppe servite all'interno di grosse pagnotte di pane, la mamaliga, ossia la polenta, che qui viene considerata un contorno, ed ancora i mici, ovvero le saporitissime polpette speziate servite con la senape.

Per approfondire il discorso cucina rumena, vi rimandiamo all'articolo dedicato: “Cosa mangiare in Romania”.

bucarest visitare romania

Dove mangiare a Bucarest

Come anticipato, a Bucarest ci sono varie e numerose tipologie di locali dove mangiare.

Andando alla ricerca di cucina tipica locale, sicuramente, non possiamo non segnalare Caru’ Cu Bere: nel quartiere di Lipsacani, questo locale è una vera istituzione in città. Ancora prima che per la cucina, questo ristorante/birreria merita la visita per ammirare lo splendido edificio art nouveau in cui è allestito.

Trattandosi di un locale-istituzione, è ovviamente molto richiesto. Pertanto, per essere sicuri di trovare un tavolo, si consiglia di prenotare anzitempo per riservare il proprio posto.

Abbiamo cenato molto bene presso il ristorante Vatra, un locale che offre specialità tipiche in un ambiente delizioso, allestito con arredamento tipico. La cena è stata allietata da una coppia di artisti in abito tipico che, girando fra le varie sale, si sono esibiti in danze e canti tradizionali.

bucarest visitare romania

Dove dormire a Bucarest

Bucarest è una meta abbastanza economica. Per dormire si trovano strutture di ogni tipo e livello, e di ogni fascia di presso. La città è molto grande; pertanto, il consiglio è quello di dormire in centro, o comunque negli immediati dintorni, per poter visitare le principali attrazioni raggiungendole comodamente a piedi. In centro si trovano hotel a 3-4 stelle, piccole pensioni e numerosi appartamenti di host privati. Fuori dal centro si trovano anche hotel più grandi, in genere appartenenti alle grandi catene internazionali. Noi ci siamo trovati bene presso il Victoriei City Studio, una struttura non proprio centrale, ma che permette di arrivare in centro in meno di 10 minuti con Uber.

Vai su Booking e prenota la struttura per il tuo soggiorno a Bucarest!

bucarest info utili

Prima di partire STIPULA UN'ASSICURAZIONE DI VIAGGIO per viaggiare in totale tranquillità
Un'assicurazione viaggio ti tutela in caso di incidenti, smarrimento bagaglio e annullamento del viaggio.

>> Attraverso questo link, hai diritto al 10% di sconto sulla tua polizza viaggi.

Cosa vedere nei dintorni di Bucarest

La Romania è un Paese stupendo! Noi abbiamo avuto modo di visitarne gran parte con un tour on the road di 3 settimane. Tuttavia, se non avete tutto questo tempo a disposizione, sappiate che Bucarest si trova in posizione strategica per visitare la Transilvania, una delle zone più affascinanti ed attrattive. Anzitutto, da Bucarest potete visitare il castello di Bran, meglio noto come il Castello di Dracula. Prenota subito la visita al castello di Bran e di Peles!

Nei dintorni di Bucarest è inoltre possibile visitare:

bucarest info utili

Bucarest è una città da scoprire pian piano. Oltre al suo Parlamento, infatti, non è identificabile con delle vere e proprie attrazioni iconiche o rinomate; tuttavia, è ricca di edifici imponenti e di monumenti preziosi, da ammirare passeggiando lungo i suoi ampi viali o le stradine del centro storico. Tutti edifici che ne testimoniano la sua storia tribolata. Se non l'avete mai presa in considerazione, Bucarest è una città perfetta per un fine settimana, magari da concludere con un rilassante soggiorno presso le sue famose terme!

bucarest info utili
assicurazione heymondo sconto
Image

I nostri acquisti
per visitare la Romania

Image
Image
Image
Image
trova aerei skyscanner
Powered by GetYourGuide
promo booking
wanderplust libro viaggi
 

Romania - ti può interessare

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7 marzo 2021.

difotoediviaggi-bianco150px.png
© 2018 Tutti i contenuti, testi e fotografie sono riservati. Copywright difotoediviaggi.it

Un archivio di foto e racconti di viaggio.
Un emozionante bagaglio di ricordi
ed una fonte d'ispirazione
per chi ha voglia di partire.

I post del blog possono contenere link di affiliazione. Se scegli di acquistare un prodotto o un servizio tramite i nostri link di affiliazione, potremmo ricevere una piccola commissione che ci aiuterà a far crescere difotoediviggi.it!

Contact Info

info@difotoediviaggi.it

PRIVACY E COOKIES POLICY