difotoediviaggi

Lapponia norvegese: cosa fare a Tromsø

Lapponia norvegese: cosa fare a Tromsø in inverno

Un viaggio in Lapponia è un’esperienza che tutti, almeno una volta nella vita, dovrebbero fare.

Più che un viaggio, si tratta di una vera e propria esperienza. In Lapponia si possono vivere indimenticabili avventure. Noi siamo stati nella parte norvegese della Lapponia, facendo base a Tromsø. In questa cittadina, soprannominata “la porta dell’Artico”, noi ci siamo stati 2 volte. La prima volta, in occasione del nostro viaggio in Norvegia ad agosto fino a Capo Nord. E, la seconda volta, appunto per la nostra esperienza invernale lappone.

In questo articolo vi raccontiamo tutto quel che si può fare a Tromsø in inverno.

Lapponia norvegese: cosa fare a Tromsø

Cosa fare a Tromsø: vedere l’Aurora Boreale

Tromsø viene considerato dagli esperti il posto migliore per assistere al magico fenomeno dell’Aurora Boreale. Tra settembre e aprile, proprio qui, è infatti altamente possibile avvistare nel cielo le magiche luci danzanti dell’Aurora Boreale, uno dei fenomeni naturali più spettacolari che fa spesso capolino sui cieli di Tromsø e della regione circostante.

Di solito, la fascia oraria migliore per l’avvistamento è compresa tra le 21 e le 2 di notte. Le condizioni essenziali per poter assistere a tale fenomeno sono la completa oscurità e un cielo limpido, sgombro da nuvole.

Durante un viaggio in Lapponia si può essere più o meno fortunati. Noi lo siamo stati più di una volta e vi raccontiamo tutto nell’articolo: “Viaggio in Lapponia: alla caccia dell’Aurora Boreale attorno a Tromsø”.

Cerca e prenota il tuo volo

Scansiona tutte le proposte e le offerte di volo per il tuo viaggio

Cosa fare a Tromsø: corsa in slitta trainata dai cani husky

Una delle esperienze più divertenti da non perdersi durante un viaggio in Lapponia è il dog sledding, la corsa con slitte trainate da cani.

Attorno a Tromsø ci sono tantissimi allevamenti di husky che propongono l’escursione in slitta con gli husky.

Le principali tipologie di esperienze sono due:

  • sarete voi a guidare la slitta e un altro compagno farà da passeggero. In questo caso la squadra di cani è composta da 6 o 8 esemplari

  • voi, insieme ad un’altra persona, farete da passeggero, e la slitta sarà condotta dal musher professionista. La squadra sarà di ben 12 cani

Noi abbiamo optato per la prima opzione, decisamente la più divertente! Per saperne di più e vedere tantissime foto della nostra esperienza super divertente, correte a leggere l’articolo “Lapponia: corsa in slitta trainata dai cani, un’esperienza divertentissima.

Cosa fare a Tromsø: visitare un villaggio Sami e vedere un allevamento di renne

Durante un viaggio in Lapponia è possibile visitare un villaggio Sami e il loro allevamento di renne.

I Sami sono un popolo nomade nativo della Lapponia dedito all’allevamento di renne e alci.

Nonostante oggi vivano perfettamente integrati nella comunità, ancora oggi è possibile visitare i loro allevamenti e fare un giro sulla tradizionale slitta trainata da renne tra le stupende vallate innevate della regione di Tromsø.

L’esperienza si completa con una cena consumata all’interno di una lavvu, la tipica capanna Sami, dove alcuni rappresentanti spiegano alcuni aspetti interessanti della loro storia, della loro cultura e delle loro tradizioni. Non mancheranno suggestivi canti tradizionali attorno al fuoco.

Anche questa è sicuramente un’esperienza che racchiude tutto lo spirito della Lapponia. Per saperne di più, leggete l’articolo “Lapponia: a tu per tu con le renne in un villaggio Sami.

Cosa fare a Tromsø: ciaspolata

Molti evitano questa esperienza ma è davvero un peccato. Fare una ciaspolata fuori Tromsø è il modo perfetto per ammirare splendidi paesaggi e fare un po’ di sana attività fisica.

Le escursioni, in genere, partono da un punto di ritrovo in città (di solito davanti al Radisson Blu Hotel).

Una volta giunti al punto di partenza dell’escursione, la guida artica fornisce ai vari partecipanti ciaspole e racchette. E si comincia a scarpinare. Il bello dell’esperienza è trovarsi immersi in un ambiente bucolico, completamente innevato, dove l’unico rumore avvertibile è lo scricchiolio della neve sotto i piedi.

Il percorso svolto da noi era inizialmente pianeggiante e poi ha cominciato a salire lievemente ma in maniera progressiva. In alcuni punti era addirittura collinare.

Durante il percorso abbiamo fatto parecchie soste sia per raggruppare i vari componenti sia per poter scattare foto e goderci il paesaggio innevato circostante.

A metà tragitto, nel punto più in alto della nostra passeggiata, abbiamo fatto una sosta per ristorarci con una bevanda calda e uno snack ma, soprattutto, per poter ammirare i fiordi dall’alto. È uno spettacolo davvero incredibile vedere questi corsi d’acqua scorrere tra montagne completamente ricoperte di ghiaccio e neve!

Una volta ristorati e appagati da cotale bellezza della natura, abbiamo ripreso la marcia per terminare la nostra ciaspolata, questa volta tutta in discesa.

Cosa fare a Tromsø: crociera lungo i fiordi per avvistare l’Aurora Boreale

Come già detto, uno dei fenomeni naturali più affascinanti a cui si può assistere nella parte Nord del Mondo è l’Aurora Boreale. Durante un viaggio in Lapponia, sono tantissime le tipologie di escursioni che ti permettono di andare a caccia della magica danzatrice dei cieli. Il modo più classico è uscire dalla città in autobus o pullman e spostarsi in luoghi isolati e completamente bui, assolutamente privi di ogni forma di inquinamento luminoso.

Allo stesso tempo, si può tentare la fortuna facendo una corsa su una slitta trainata dai cani oppure in motoslitta di sera.

Un’altra bellissima esperienza è la crociera serale in catamarano che ti permette di ammirare una delle più indimenticabili viste dell’Aurora Boreale dalle placide acque dei fiordi del Mar Glaciale Artico, lungo le coste attorno Tromsø. In genere, la crociera parte verso le 19:00, dura circa 4 ore e comprende la cena a bordo. Questa esperienza, oltre a dare la possibilità di avvistare l’Aurora Boreale da un punto di prospettiva diverso dai soliti, consente inoltre di visitare alcuni angoli molto suggestivi della costa.

Cosa fare a Tromsø: corsa in motoslitta

La corsa in motoslitta è un’esperienza immersiva e adrenalinica, da vero norvegese. Attorno a Tromsø, il luogo più adatto per darsi a folli corse sono le splendide Lyngen Alps, una catena montuosa che si staglia a picco su uno dei fiordi più scenografici della regione.

Tra una corsa in slitta trainata dai cani e una serata alla caccia dell’Aurora Boreale, non dimenticate di visitare la città. Per essere sicuri di non perdervi alcuna attrazione, leggete il nostro articolo “Lapponia norvegese: cosa vedere a Tromsø in inverno oltre all’Aurora Boreale”. Ma prima di partire per la Lapponia, non perdete l’utilissima guida “Lapponia in inverno: come vestirsi e cosa portare in viaggio”.

Prima di partire STIPULA UN'ASSICURAZIONE DI VIAGGIO per viaggiare in totale tranquillità

Un'assicurazione viaggio ti tutela in caso di incidenti, smarrimento bagaglio e annullamento del viaggio.

Attraverso questo link, hai diritto al 10% di sconto sulla tua polizza viaggi.

Tags :

Condividi questo post :

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *