difotoediviaggi
11:09:09 Settembre 24, 2023
Il Parco Nazionale di Thingvellir è una delle attrazioni imperdibili durante un viaggio in Islanda. Fa parte del Circolo d’Oro ed è un sito molto importante sia a livello naturalistico che storico. Proprio qui, infatti, c’era l’Alþing, la sede del parlamento islandese dal X al XVIII secolo. A Thingvellir ci sono varie attrazioni interessanti da visitare.
Il Parco Nazionale di Thingvellir è inserito nella Lista del Patrimonio mondiale dell’UNESCO.
In questo articolo raccontiamo la nostra visita a Thingvellir. Vi diremo i punti più interessanti da vedere, oltre a darvi tante utili informazioni sulla visita.
Indice dei contenuti
ToggleUna delle tappe più importanti del Circolo d’Oro in Islanda è il Parco nazionale di Thingvellir.
Proprio qui, nel 930 d.C, venne fondato l’Alþingi, il primo parlamento del mondo. E sempre qui, nell’anno 1000, l’Islanda adottò il cristianesimo, abbandonando il rito pagano. Infine, sempre in questo luogo, il 17 giugno 1944 nacque la Repubblica islandese.
Oltre che per importanti avvenimenti storici, il Parco di Thingvellir è un luogo unico al mondo anche per i suoi paesaggi e per la sua posizione geografica. Nel parco ci sono infatti varie faglie create dalla separazione delle placche tettoniche del Nord-America e dell’Eurasia.
In pratica, Thingvellir è uno dei pochi luoghi nel Mondo dove è possibile passeggiare nel punto in cui la faglia nord-americana e quella euroasiatica si incontrano.
Cerca e prenota il tuo volo
Scansiona tutte le proposte e le offerte di volo per il tuo viaggio
Ecco quali sono i punti d’interesse principali del Parco nazionale di Thingvellir.
Centro Visitatori dove reperire informazioni generali sul parco (storia, natura, flora e fauna). Disponibili mappe dei sentieri, anche se i vari percorsi sono ben segnalati durante il tragitto. All’interno del Centro Visitatori c’è anche una piccola caffetteria, un negozio di souvenir e una piccola mostra sul parco
Punto panoramico di Hakið
Faglia di Almannagja: canyon lungo 5 chilometri in cui scorre il fiume Oxarà. Si tratta di una delle più grandi fessure tettoniche
Öxaráfoss: cascata non molto grande alimentata dal fiume Oxarà. L’acqua precipita, e poi scorre, lungo la faglia di Almannagya
Lögberg: “la Roccia della Legge”, il luogo dove ogni anno venivano tenute le riunioni del Parlamento. Vi si accede attraverso una passerella pedonale. La troverai sicuramente anche perché oggi, il posto è ben segnalato da una bandiera islandese che sventola
Drekkingarhylur: piscina naturale molto profonda dove, si narra, venivano gettate le donne condannate a morte accusate di stregoneria, adulterio, incesto e infanticidio
Búðir: piccoli rifugi in pietra con tetto di torba disposti lungo il fiume Oxarà, dove si riunivano i partecipanti alle assemblee
Þingvallakirkja: una delle prime chiese islandesi. L’attuale chiesa in legno è del 1859
Piccolo cimitero dietro la chiesa dove sono sepolti Einar Benediktsson e Jonas Hallgrimsson, due famosi pittori islandesi dell’epoca romantica, sostenitori dell’indipendenza dell’isola
Come si sarà capito, ci sono tante attrazioni da vedere nel Parco di Thingvellir. Pertanto, la durata della visita del parco dipende da quanto si vuol vedere. Per dare un’idea indicativa, per la semplice passeggiata della faglia serve mezz’ora circa. Considerare un’altra mezz’ora se si vuole vedere raggiungere anche la cascata. Se si vogliono toccare tutti i punti d’interesse prima elencati considerare almeno 2-3 ore.
Con un mezzo proprio (il sistema più comodo per girare l’Islanda), da Reykjavík, imboccare la Ring Road e poi l’autostrada 36. Raggiungerete la destinazione in meno di 1 ora.
In alternativa, potete visitare Thingvellir prenotando un’escursione guidata. Le più richieste sono:
Il tempo medio per visitare l’intera area è di 30-60 minuti in base a quante volte si vuole ammirare lo Strokkur eruttare.
In tutto ci sono 5 parcheggi e tutti sono a pagamento (500 ISK). I più comodi sono i parcheggi P1 e P2 perché ci sono anche i servizi igienici. Vicino al P1 c’è anche un negozio di souvenir.
Prima di partire STIPULA UN'ASSICURAZIONE DI VIAGGIO per viaggiare in totale tranquillità
Un'assicurazione viaggio ti tutela in caso di incidenti, smarrimento bagaglio e annullamento del viaggio.
Attraverso questo link, hai diritto al 10% di sconto sulla tua polizza viaggi.
Il Parco nazionale di Thingvellir è un luogo davvero molto interessante in Islanda, sia per la sua storia che per la sua geologia. Ci siete mai stati o ne avevate mai sentito parlare?