Chiese fortificate della Romania: Harman e Prejmer

Chiese fortificate

Le chiese fortificate della Romania sono Patrimonio Unesco. Sono circa 300 e sono concentrate soprattutto nei villaggi sassoni della regione della Transilvania. In questo articolo vi portiamo alla scoperta di 2 delle più importanti chiese fortificate della Romania: quella di Harman e quella di Prejmer.

Museo uova dipinte in Romania: a Vama un posto unico al Mondo!

Museo uova dipinte in Romania

Alla scoperta del museo delle uova dipinte in Romania, a Vama, nel cuore della Bucovina. Si tratta di un museo molto originale dove ammirare circa 11.000 uova decorate provenienti da ogni parte del Mondo. La collezione più ricca e varia di uova dipinte e decorate della Romania, nonché una delle più importanti in Europa.

Castello Corvino Hunedoara: info per visitare uno dei castelli più belli della Romania

Castello Corvino Hunedoara

Castello dei Corvino, o castello Hunyadi, oltre ad essere uno dei più grandi castelli d’Europa, rientra nella lista delle 7 meraviglie della Romania. Abbiamo visitato il Castello dei Corvino a Hunedoara durante il nostro viaggio on the road alla scoperta della Romania e, in questo articolo, trovate tante informazioni utili per la visita, prezzi, orari e come arrivare.

Targu Mures: cosa vedere nella “Città delle Rose” della Romania

Targu Mures

Târgu Mureș, nota come “la città delle rose“, è il capoluogo del distretto di Mureș, nella regione della Transilvania, in Romania. Nel XIII secolo venne trasformata in una città fortezza con la costruzione della Cittadella, che oggi costituisce una delle attrazioni di maggior interesse da vedere. In questo articolo vi raccontiamo cosa vedere a Targu Mures.

Il famoso Cimitero allegro di Sapanta in Romania

Cimitero allegro di Sapanta

In questo articolo vi portiamo alla scoperta del cimitero allegro di Sapanta. Un posto unico al mondo! Nella regione del Maramures, nel nord della Romania, è un cimitero caratterizzato da croci colorate e lapidi arricchite da epitaffi ironici ed umoristici. Per vivere la morte in maniera gioiosa. Il cimitero è ormai divenuto un museo all’aperto.