Mostra Giappone Milano: fantasmi e spiriti giapponesi al TENOHA Exhibition

mostra milano

Dato il grande successo riscosso, la mostra “Fantasmi & Spiriti del Giappone” allestita a Milano presso il concept store sul Giappone TENOHA è stata prorogata fino 23 Aprile 2023!
Se siete appassionati di tutto quello che riguarda l'affascinante cultura nipponica, non potete perdervi questa mostra immersiva, adatta anche a chi ama i racconti e le illustrazioni.

Noi siamo stati a visitare “Fantasmi & Spiriti del Giappone” a TENOHA e vi diamo qualche piccola anticipazione e tante utili informazioni per organizzare al meglio la vostra visita.

mostra milano spiriti giappone
mostra giappone milano
mostra giappone a milano

Mostra Giappone Milano su spiriti e fantasmi

Presso il TENOHA di Milano, il primo concept store giapponese d'Europa, sito nel cuore della città, tra i Navigli e la Darsena, è allestita la mostra immersiva "Fantasmi e Spiriti del Giappone – Don’t Cross the Red Bridge" per far vivere ai visitatori un'esperienza unica e fantastica, onirica e al tempo stesso terrificante, attraverso un percorso multisensoriale in cui prendono vita gli spiriti e le creature del Giappone.

mostra giappone milano
mostra giappone a milano
mostra milano spiriti giappone

Mostra Giappone Milano: un'esperienza immersiva basata sui racconti di Lafcadio Hearn illustrati da Benjamin Lacombe

In uno spazio di 1.100 mq, suddiviso in più di 10 stanze a tema, prendono vita i personaggi delle storie e leggende narrate da Lafcadio Hearn, poi illustrate da Benjamin Lacombe.

Un viaggio denso di folklore nipponico ispirato alle leggende della tradizione.

I racconti di Lafcadio Hearn, raccontati visivamente da Benjamin Lacombe, trasporteranno i visitatori al di là del ponte rosso che unisce il mondo mortale a quello ultraterreno.

La mostra si fonda quindi sul folklore giapponese ma viene riproposta in un chiave moderna ed avveniristica.

mostra milano spiriti giappone

Mostra Giappone Milano: il percorso

Ogni stanza è dedicata ad un racconto. Prima di entrare, però, ci si sofferma in un piccolo atrio dove leggere la storia riportata su pannelli ed osservare le relative illustrazioni.

Una volta fatto questo, si è pronti per passare nella stanza vera e propria. Il visitatore si trova quindi letteralmente immerso in un mondo onirico, fatto di demoni e fantasmi, grazie ad un allestimento innovativo e tecnologico, basato su animazioni, audio, video, scenografie ed effetti 3d.

Mentre in Occidente parliamo genericamente di "mostri" e "fantasmi", i personaggi delle storie di Lafcadio Hearn sono, più precisamente, yokai, ovvero, creature sovrannaturali, espressione dell'animismo giapponese, che possono assumere sembianze e caratteri dei più svariati, dal kappa ai kodama, dalla donna senza volto alle kitsune.

mostra milano tenoha

Mostra Giappone Milano: la perfetta riproduzione dei tantissimi volti del Giappone

Con questo nuovo progetto, lo scopo di TENOHA Milano è quello di far conoscere attraverso iniziative e progetti tematizzati la cultura giapponese, che da secoli affascina ed ammalia. Chi già ci conosce, sa bene che in Giappone noi ci siamo stati alcuni anni fa. In questa mostra abbiamo visto una sapiente riproduzione delle mille sfaccettature della cultura del Sol Levante. Un Paese in continuo equilibrio tra un passato millenario fatto di storia e tradizioni e un presente ricco di tecnologia e innovazione. Abbiamo approfondito il discorso nell'articolo “Giappone: un Paese costantemente in bilico tra modernità e tradizione”. Durante un viaggio itinerante nel Paese, infatti, si passa da città modernissime, come la frenetica Tokyo e la poliedrica Osaka a contesti bucolici dove sembra che il tempo si sia fermato secoli fa. Ne sono esempi eclatanti Takayama, il volto di un Giappone ancora feudale e Shirakawa-go, un delizioso villaggio immerso nel verde delle campagne che sembra uscito da un libro di fiabe.

Attraversando le varie stanze della mostra “Fantasmi & Spiriti del Giappone” abbiamo notato ed apprezzato tantissimi dettagli e riproduzioni pressoché perfette di elementi reali del Giappone,a partire dal famigerato ponte rosso dell'ingresso da attraversare. In Giappone, di ponti e ponticelli vermigli se ne trovano a bizzeffe ma, di certo, quello più iconico si trova a Nikko. Ed ancora, gli infiniti torii del Fushimi Inari, gli altissimi bambù della foresta di Arashiyama e, in generale, le atmosfere suggestive dei giardini zen e dei celebri quartieri di Gion e Pontocho.

mostra giappone milano
mostra giappone milano
mostra giappone a milano

Mostra Giappone Milano: info utili

Dal momento che sicuramente vi sarà venuta voglia di andare a visitare "Fantasmi e Spiriti del Giappone – Don’t Cross the Red Bridge", qui di seguito vi lasciamo utili informazioni pratiche.

Orari

Lunedì - Martedì - Mercoledì - Giovedì – Venerdì – Domenica: 11:00 – 20:30 (Ultimo ingresso e chiusura biglietteria alle ore 20:00)

Sabato: 11:00 – 22:00 (Ultimo ingresso e chiusura biglietteria alle ore 21:15)

La visita dura circa 40 minuti.

Costo biglietti

  • Intero: 16,00 euro

  • Ridotto: 14,00 euro (Giovani dai 14 ai 25 anni compresi, Studenti, Over 65, Persone con disabilità con Legge 104, Insegnanti, Militari, Forze dell’ordine non in servizio)

  • Ridotto speciale: 10,00 euro (Bambini da 6 a 13 anni)

  • Gratis per guide turistiche italiane munite di tesserino di abilitazione, 1 accompagnatore per persone con disabilità che presentino necessità e regolare documentazione

  • Open ticket acquistabile a questo link

I biglietti sono disponibili sul sito fantasmi.tenoha.it e in tutti i punti vendita Vivaticket.

Come arrivare

La mostra si svolge nello spazio eventi di TENOHA MILANO, in Via Vigevano 18, Milano.
Arrivando in metropolitana, scendere alla stazione di Porta Genova (linea verde).

Avvisi generali

  • Non è consentito l’accesso agli animali nello spazio espositivo per tutelare le opere esposte e gli oggetti di scena. Sono invece ammessi all’interno del negozio e ristorante di TENOHA

  • L'utilizzo della mascherina Ffp2 all’interno della mostra non è obbligatorio ma consigliato

  • È possibile acquistare i biglietti anche il giorno stesso della visita presso la biglietteria

mostra giappone milano
mostra giappone milano

Siete pronti per varcare il ponte rosso e immergervi nell'affascinante mondo dell'ignoto? Buon viaggio!

mostra giappone milano


Sconto del 10%
sull'assicurazione viaggi
con Heymondo.

Grazie a questa partnership heymondo e difotoediviaggi.it, tutti i lettori possono avere un 10% di sconto sulla polizza viaggio.
Approfittane subito

assicurazione heymondo sconto
 

Lombardia - ti può interessare

difotoediviaggi-bianco150px.png
© 2018 Tutti i contenuti, testi e fotografie sono riservati. Copywright difotoediviaggi.it

Un archivio di foto e racconti di viaggio.
Un emozionante bagaglio di ricordi
ed una fonte d'ispirazione
per chi ha voglia di partire.

Contact Info

info@difotoediviaggi.it

PRIVACY E COOKIES POLICY