Lago d’Endine. Cosa fare e cosa vedere in questa magnifica perla della Val Cavallina

endine cosa vedere

L’estate 2020 sarà sicuramente molto particolare per tutti dal punto di vista turistico.

Noi abbiamo deciso di sfruttare i week-end di giugno e luglio per andare alla scoperta di angoli nascosti o semi sconosciuti della Italia, ed in particolare della nostra Lombardia.

Oggi vi portiamo alla scoperta del Lago d’Endine, un vero e proprio gioiellino di cui, siamo sinceri, non avevamo mai sentito parlare. Ed è stata una piacevolissima scoperta. Abbiamo trascorso una domenica rilassante ma siamo sicuri che ci ritorneremo.

Lago d’Endine dove si trova

Incassato nella stretta Val Cavallina, il Lago d’Endine, è un meraviglioso posto tranquillo in provincia di Bergamo, facilmente raggiungibile dal Lago d’Iseo.

lago di endine panorama

Lago d’Endine cos’è

Si tratta di un incantevole laghetto alimentato da impetuosi torrenti che scendono dalle montagne circostanti. L’ambiente naturale è pressochè intatto. Basti dire che è stato classificato come “Parco” soggetto a tutela da parte della Regione Lombardia. Il suo perimetro è lungo circa 14 km ed è totalmente percorribile tra alti canneti che ondeggiano al minimo refolo di vento e che regalano scorci imperdibili. Ogni poco, piccole spiagge dove fermarsi per prendere il sole, fare un bagno rinfrescante o un bel pic-nic. In alcune spiaggette ci sono addirittura delle postazioni fisse per fare una gustosa grigliata (ricordate solo di portare carbonella, spiedini e salamelle!). La passeggiata che costeggia tutto il lago è tenuta benissimo ed è totalmente lastricata: facile e comoda, adatta per chiunque. 

Il lago di Endine, è stato il primo lago italiano ad aver vietato il traffico di barche a motore. Costituisce infatti la “palestra” perfetta per chi pratica canoa, windsurf e canottaggio. Nel pomeriggio lo specchio d'acqua è puntellato da numerosissimi pedalò noleggiabili in più punti.

lago di endine bergamo

Lago d’Endine, cosa vedere

Attorno al lago d’Endine ci sono varie località molto caratteristiche e tutte interessanti da visitare. Ricordiamo Endine Gaiano, San Felice al Lago, Monasterolo del Castello, Ranzanico e Spinone al Lago. Il centro storico di Monasterolo conserva la parte medievale con un castello dal bellissimo giardino. Tra i vari paesini noi abbiamo scelto di fare un giretto a San Felice, all’ingresso del quale vi è l'incantevole chiesa di san Michele Arcangelo. Il paese è costituito da una strettissima stradina (pensate che ‘è un semaforo che dirige l’alternanza del passaggio delle auto!). Vi suggeriamo di lasciare il veicolo vicino alla chiesa o nei pressi del cimitero e poi di addentrarvi a piedi. Da vedere, tanti angoli bucolici: scorci sul lago, casette di pietra e balconi fioriti. 

endine paesi
lago di endine case

Lago d’Endine, cosa fare

Oltre alla tradizionale vita da spiaggia, ai pic-nic e alle grigliate, il Lago d’Endine si presta a numerose attività sportive o semplicemente motorie all’aria aperta. Canoa, winsdurf, kayak e pedalò in primis, pesca e carp-fishing ed ovviamente bellissime passeggiate lungo le sue rive. Per gli appassionati di mountain bike segnaliamo un percorso panoramico di 60 chilometri che da Nembro conduce fino al lago. Il percorso è di media difficoltà ma regala una vista meravigliosa.

passeggiata sul lago di endine

Lago d'Endine: elenco spiagge balneabili ed aree attrezzate

Il lago è davvero piccolo e lo si circumnaviga in neppure mezz'oretta di auto. Potete quindi fare un primo giro esplorativo e poi scegliere la zona che più vi attrae per trascorrere la vostra giornata. Per aiutarvi nella scelta, abbiamo comunque pensato di stilare una lista delle principali aree attrezzate suddivise tra i vari paesi. Alcune sono più “modaiole” con bar/ristorante e generalmente parcheggio a pagamento (€1,00 all’ora) altre invece sono più spartane (senza punti di ristoro) ma con parcheggi liberi gratuiti e certamente più “selvagge”. Tutto dipende dai gusti!

Spiagge balneabili:

Monasterolo del Castello

  • Parco Biali
  • Casa del Pescatore, vicino alla fraz. San Felice
  • Località “Pom”, subito dopo l’abitato di San Felice (dopo Monasterolo)

Spinone al Lago

  • “Bocchetta”, all’imbocco del fiume Cherio
  • Prato centrale, nella zona festa “Notte sotto le stelle”
  • Spiaggetta “Lido”, nella zona ex taverna Lido

Endine Gaiano

  • K-Beach
  • San Felice – Piazza

Ranzanico

  • Diverse aree picnic lungo la sponda del lago.

Aree Pic-Nic:

  • Parco Biali (Monasterolo)
  • Casa del Pescatore (Monasterolo)
  • Prato centrale (Spinone al Lago)
  • Spiaggia Lido (Spinone al Lago)
  • K-Beach (Endine Gaiano)
  • San Felice – località Torre (Endine Gainano)
  • Ranzanico (diverse aree pic nic lungo la sponda del lago)

Altri punti di interesse turistico

  • Noleggio pedalò (Parco Biali e Casa del Pescatore a Monasterolo / Bar -Centro Nautico e Bar Alberello a Spinone)
  • Parco giochi (fraz. San Felice, Ristorante La Fonte e loc. Castello a Monasterolo)
  • Carp fishing (zona “Bocchetta e zona “Lido” a Spinone /info e regolamenti)
lago di endine spiaggia

Lago d’Endine ghiacciato

Si dice che il lago d’Endine diventi particolarmente suggestivo in inverno quando la sua superficie spesso si ghiaccia, offrendo scorci da cartolina.

Per noi è stata una piacevolissima scoperta. Abbiamo trascorso una calda domenica di luglio rilassante, all’aria aperta e all’insegna del relax, della natura e alla scoperta di paeselli deliziosi. Non mancheremo certamente di ritornarci e, a questo punto, faremo sicuramente una capatina il prossimo inverno, per immortalarlo nella sua algida veste invernale.

passeggiata sul lago di endine

Conoscevate già il Lago d’Endine? Ne avevate solo sentito parlare o ci siete già stati? In estate o anche in inverno? Cosa vi è piaciuto di più? Avete suggerimenti su altre attività da fare qui? Segnalatecele nei commenti.

Image
promo booking


Sconto del 10%
sull'assicurazione viaggi
con Heymondo.

Grazie a questa partnership heymondo e difotoediviaggi.it, tutti i lettori possono avere un 10% di sconto sulla polizza viaggio.
Approfittane subito

assicurazione heymondo sconto
 

Lombardia - ti può interessare

difotoediviaggi-bianco150px.png
© 2018 Tutti i contenuti, testi e fotografie sono riservati. Copywright difotoediviaggi.it

Un archivio di foto e racconti di viaggio.
Un emozionante bagaglio di ricordi
ed una fonte d'ispirazione
per chi ha voglia di partire.

Contact Info

info@difotoediviaggi.it

PRIVACY E COOKIES POLICY