Cosa vedere a Pècs in Ungheria in un giorno

pecs cosa vedere

Pécs, in Ungheria, è la quinta città più grande del Paese. Una città ricca di storia, che nel 2010 venne selezionata come Capitale europea della cultura assieme a Istanbul e ad Essen.
Pècs vanta un bellissimo centro storico, molto signorile e molto ben tenuto, perfetto per fare passeggiate di giorno e di sera, per via dei numerosi locali. Pècs è una meta ideale da visitare in un giorno. Noi l'abbiamo infatti visitata durante il nostro viaggio on the road alla scoperta della Romania. La penultima tappa del nostro viaggio itinerante era prevista in Ungheria, ed abbiamo scelto appunto Pècs, dal momento che a Budapest già ci eravamo stati alcuni anni fa.
Una giornata è stata più che sufficiente per vedere le attrazioni principali della città, vivendola dall'esterno (anche complice il caldo estivo) e senza entrare all'interno delle varie attrazioni. Ecco quindi cosa vedere a Pècs in Ungheria in un giorno.

pecs cosa vedere in ungheria

Dove si trova Pècs

Pècs è una città dell’Ungheria, capitale del distretto regionale della Baranya, si trova a sud-ovest dello stato, a circa 230 km da Budapest, e a circa 50 km a ovest rispetto alla sponda sinistra del Danubio. Per quanto riguarda i confini con le altre nazioni, dista appena 40 km dal confine con la Crozia e circa 80 km da quello con la Serbia.

pecs visitare ungheria
ungheria citta da vedere

Quanto tempo serve per visitare Pècs

Pur essendo la quinta città più popolosa dell'Ungheria, Pècs è una città che possiamo definire “a misura d'uomo”. Il suo centro storico, che poi è la parte più interessante, si gira benissimo a piedi e una giornata è più che sufficiente per visitarlo. Per ottimizzare i tempi, noi abbiamo anche fatto il giro turistico delle principali attrazioni con il trenino che parte proprio dalla piazza principale. Il biglietto costa circa 5,00 euro a persona e il giro dura circa 40 minuti. Seppur senza fare soste, permette di farsi un'idea panoramica delle principali attrazioni della città. E poi, se si vuole, tornarci con più calma da soli, a piedi.

visitare pecs

Cosa vedere a Pècs in un giorno

Dopo Budapest, Pècs è una delle città più amate e visitate dell’Ungheria. Se vi trovate da quelle parti, val la pena fermarvi almeno una giornata. Come detto prima, infatti, in un giorno è possibile ammirare le sue principali attrazioni, quasi tutte concentrate nel centro storico.

visitare pecs in ungheria
Powered by GetYourGuide

La piazza principale di Pècs: Szechenyi Ter

Pècs è una città che vanta una lunga storia e che le ha permesso di avere numerose contaminazioni culturali. Il retaggio di queste influenze si riverbera ancora oggi in molti suoi edifici. Szechenyi Ter, la piazza centrale di Pécs, è proprio l'emblema di questa multi-etnicità dell’antica città. Sull'enorme piazza vi si affacciano infatti maestosi palazzi barocchi signorili. Fra di essi, da cui traspare un chiaro ed evidente retaggio austro-ungarico, non può non balzare all'occhio la cupola azzurrina della grande Moschea del Pascià Gazi Kaszí. Uno dei simboli della città, la moschea venne edificata durante il periodo della dominazione turca (1543 – 1686). In seguito trasformata in una chiesa cattolica, la moschea ha conservato la sua struttura originaria, connotando così Pècs di un affascinante tocco orientaleggiante, che si fa sempre apprezzare!

visitare pecs in ungheria

La Moschea Pasha Gazi Kasim

La presenza di una moschea in una città ungherese è qualcosa di alquanto insolito e al tempo stesso di molto esotico ed affascinante. Non è quindi un caso che la Moschea Pasha Gazi Kasim, nel bel mezzo della piazza principale di Pècs, sia la peculiarità distintiva della città, nonché uno dei suoi simboli.

La Moschea Pasha Gazi Kasim venne costruita tra il 1543 e 1546, all'epoca della dominazione turca. Con la sua cupola di color azzurro-verdino alta 23 metri, è impossibile non notarla! La storia di questa moschea è piuttosto interessante, in quanto venne edificata sul sito di una chiesa preesistente, dedicata a San Bartolomeo. Poi, fu una moschea, adibita quindi al culto musulmano. Ed infine, dopo la cacciata dei turchi, è stata convertita nuovamente al culto cattolico. Quindi, pur mantenendo le forme e le caratteristiche tipiche di una moschea, è una chiesa cattolica in uso.

Sulla cima della cupola svettano la mezzaluna e la croce: i simboli delle due religioni, i cui culti sono stati onorati all'interno dello stesso luogo.

moschea pecs in ungheria

La fontana nella piazza di Pècs

Pur non essendo un vero e proprio monumento, uno dei protagonisti indiscussi della piazza principale di Pècs è la fontana con giochi d’acqua zampillanti. Una sorta di parco giochi per i bambini ed anche un punto di piacevole refrigerio per gli adulti durante le calde e afose giornate estive. Di giorno e di sera, è un vero divertimento vedere i bambini che , zuppi d'acqua dalla testa a piedi, giocano a rincorrersi fra gli schizzi d’acqua ridendo a più non posso.

pecs fontana da vedere
pecs fontana famosa

La Cattedrale di Pècs

La Cattedrale di Pècs è un edificio a dir poco monumentale. Nei pressi dei giardini Barbakan, la Cattedrale dedicata ai Santi Pietro e Paolo è una struttura mastodontica. A pianta rettangolare, è in stile romanico ed incorniciata da ben 4 torri alte 60 metri. Per dare l'idea di quanto questa Chiesa sia grande ed imponente, basti ricordare che Papa Giovanni Paolo II, in occasione della sua visita in Ungheria, la definì la “piccola basilica”.

La chiesa venne costruita nel 1064, con la collaborazione di architetti provenienti sia dall’Italia che dall’Ungheria. Venne poi ampliata in epoca medioevale, ma subì svariati danni durante l’invasione turca. Poi, una volta riconquistata, fu oggetto di vari lavori di ristrutturazione. Nonostante tutti questi rimaneggiamenti, oggi la Cattedrale di Pècs mantiene un aspetto ancora medioevale.

cattedrale pecs in ungheria
pecs duomo ungheria
pecs cattedrale famosa
duomo pecs in ungheria

Cerca e prenota il tuo volo

Scansiona tutte le proposte e le offerte di volo per il tuo viaggio

>> Prenota subito il tuo volo

Moschea del Pascià Jakovali Hassan

A Pècs c'è un'altra moschea. Si tratta della Moschea del Pascià Jakovali Hassan. Con un minareto alto 23 metri, costituisce il monumento meglio conservato del periodo di dominazione turca. Riconvertita in chiesa nel 1714, oggi è un luogo di culto.

Powered by GetYourGuide
pecs mura citta

La strada principale di Pècs: Király utca

Una delle vie principali del centro di Pécs è Király utca, su cui si affacciano edifici maestosi, imponenti e molto signorili, come il Teatro Nazionale.

A qualunque ora del giorno, Király utca è una via molto animata, perché piena di negozi, ristoranti, caffè e locali dove trascorrere la serata.

pecs teatro ungherese
pecs visita in 1 giorno
pecs moschea
pecs città da vedere in ungheria

Il Quartiere Culturale Zsolnay

L'unica attrazione di Pècs fuori dal centro, e che noi abbiamo comunque visto da fuori grazie al giro turistico con il trenino, è il Quartiere Culturale Zsolnay, sorto dalla vecchia fabbrica di ceramica Zsolnay, la più famosa dell’Impero Asburgico. 
L'area è stata riqualificata poco più di un decennio fa, quando Pécs è stata nominata Capitale Europea della Cultura del 2010, assieme a Essen e ad Istanbul.

Il progetto di recupero urbanistico ha visto il rinnovo degli edifici della ex fabbrica, e ora l'area è lo spazio ideale per ospitare festival, concerti ed eventi vari. Inoltre, ospita anche musei, mostre permanenti, un planetario, una galleria d’arte, ristoranti e caffè.

Esteticamente, nel suo complesso, l'edificio è in mattoni, con decorazioni colorate nelle tipiche porcellane cosiddette Zolnay, la cui particolarità sta proprio nel fatto di essere pigmentate con colorazioni molto intense e vivaci.

pecs ceramiche
pecs centro ceramiche maioliche
pecs maioliche centro culturale
pecs centro culturale

Prima di partire STIPULA UN'ASSICURAZIONE DI VIAGGIO per viaggiare in totale tranquillità
Un'assicurazione viaggio ti tutela in caso di incidenti, smarrimento bagaglio e annullamento del viaggio.

>> Attraverso questo link, hai diritto al 10% di sconto sulla tua polizza viaggi.

Dove dormire a Pécs, in Ungheria

Essendo per noi Pècs una tappa di passaggio durante un viaggio itinerante, abbiamo scelto una struttura dove soggiornare che fosse abbastanza vicino al centro storico, così da essere comodi a raggiungerlo a piedi. In particolare, abbiamo alloggiato presso l'iHome Apartament 2.0, un appartamento mansardato con parcheggio privato nel garage sotterraneo ad appena 10 minuti a piedi dal centro di Pécs.

Da segnalare: l'appartamento è al 4° piano senza ascensore!

Vai su Booking e prenota la struttura per il tuo soggiorno a Pècs!

pecs centro viale

Ecco quindi cosa vedere a Pècs in un giorno. Se avete più tempo a disposizione, sappiate che Pécs è anche una rinomata zona termale. Pertanto, se avete tempo, è d'obbligo fare una visita alla città termale di Harkány. Ci sono piscine sia all’interno che all’esterno, con una temperatura che va da 33 a 38 gradi. È inoltre presente anche un centro Spa per sauna, massaggi e jacuzzi.

Molto signorile, Pécs è stata per noi una piacevolissima scoperta! Unisce il tipico tocco austro-ungarico con note mediterranee grazie alla presenza delle sue due moschee.

Abbiamo trovato una città ben tenuta, eclettica e con angoli molto belli ed inusuali. E voi, l'avete già visitata o ne avevate mai sentito parlare? In occasione di un viaggio o un semplice weekend in Ungheria, non limitatevi alla “solita” Budapest, ma ricordatevi di inserire nel vostro programma la splendida Pècs. Siamo sicuri che non rimarrete delusi!

pecs centro citta
assicurazione heymondo sconto
trova aerei skyscanner
promo booking
wanderplust libro viaggi
 

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7 marzo 2021.

difotoediviaggi-bianco150px.png
© 2018 Tutti i contenuti, testi e fotografie sono riservati. Copywright difotoediviaggi.it

Un archivio di foto e racconti di viaggio.
Un emozionante bagaglio di ricordi
ed una fonte d'ispirazione
per chi ha voglia di partire.

I post del blog possono contenere link di affiliazione. Se scegli di acquistare un prodotto o un servizio tramite i nostri link di affiliazione, potremmo ricevere una piccola commissione che ci aiuterà a far crescere difotoediviggi.it!

Contact Info

info@difotoediviaggi.it

PRIVACY E COOKIES POLICY