Andalusia tour 7 giorni: le tappe imperdibili del nostro itinerario alla scoperta della parte occidentale

andalusia in 7 giorni

Avete sempre sognato di visitare l'Andalusia, magari in maniera itinerante con un tour di 7 giorni (o più) a bordo di un camper? Leggete questo articolo! Troverete la soluzione per realizzare il vostro sogno!

Di certo, acquistare, un camper non è da tutti. Si tratta infatti di un investimento importante. Per ammortizzare i costi iniziali e tutte le spese che ne conseguono bisognerebbe utilizzarlo molto spesso ma, purtroppo, non tutti hanno la possibilità di viaggiare così tanto. Senza poi dimenticare il fatto che bisogna avere un luogo, come un garage, dove tenerlo al riparo tutto l'anno.

Forse non lo sapete, ma esiste una soluzione che permette di viaggiare in camper, godendosi solo i lati belli di questa esperienza!
Ve ne parliamo proprio in questo articolo dove vi presentiamo il portale Goboony.

andalusia tour 7 giorni

Che cos'è Goboony

Goboony è una piattaforma olandese che permette di noleggiare camper in Italia e in Europa. In pratica, funziona come Airbnb, con la differenza che, anziché stanze ed appartamenti, permette di noleggiare camper. Mette quindi in contatto sia coloro che possiedono un camper e lo vogliono mettere a noleggio per guadagnare qualcosa, sia coloro che vogliono prendere a nolo un mezzo per godersi un viaggio on the road.

cosa vedere in andalusia
andalusia in camper

Come funziona Goboony

Utilizzare Goboony è davvero molto semplice e intuitivo.
Basta accedere al sito, selezionare il Paese d'interesse, i giorni del viaggio e il numero di posti letto. Quindi cliccare su “Ricerca”. Volendo, è anche possibile affinare ulteriormente la ricerca applicando vari filtri come ad esempio:

  • tipologia di veicolo

  • accessori dell'abitacolo

  • anno di immatricolazione

  • marca

  • tipo di combustibile

  • fascia di prezzo

Davvero molto interessante! Non pensate? Se vi è venuta voglia di provare l'esperienza di viaggio in camper utilizzando le funzionalità della piattaforma olandese, vi suggeriamo l'itinerario che abbiamo fatto noi un paio di mesi fa in Andalusia. Una meta che, grazie al suo clima sempre mite (e caldissimo in estate) si presta per essere visitata tutto l'anno.

andalusia tarifa 7 giorni
andalusia tarifa 7 giorni

Andalusia tour 7 giorni: partiamo da Siviglia

L'itinerario parte da Siviglia, la capitale della regione. Per visitare le sue attrazioni più importanti servono almeno un paio di giorni. L'imponente Cattedrale è l'edificio gotico più grande d'Europa e al suo interno sono custodite le spoglie di Cristoforo Colombo. Val la pena salire sulla Giralda, il suo campanile, ricavato da un ex minareto.

Visitando i giardini dell’Alcazar sembrerà di trovarsi in Marocco. Sarà poi un piacere perdersi tra i vicoli del pittoresco Barrio de Santa Cruz, tipico quartiere andaluso con patii pieni di fiori.

Assolutamente da inserire in programma la visita nella stupefacente Plaza de España. Per la sua vastità, le decorazioni con ceramiche colorate e le fontane, è un colpo d'occhio che non lascia indifferente proprio nessuno!

Infine, per scoprire l'atmosfera più autentica di Siviglia, consigliamo un giro nelle zone più popolari come Triana, Macarena e Los Remedios.

andalusia siviglia
siviglia cosa vedere

La Huelva ed El Rocio

A circa 50 km da Siviglia, si entra nella provincia de La Huelva, famosa per il Parco Doñana, riserva della biosfera eletta Patrimonio Mondiale dall'Unesco e per El Rocio, la località più suggestiva dell'Andalusia.

Il villaggio si presenta con una serie di strade completamente ricoperte di sabbia, dove gli abitanti, indossando stivali e cappelli, girano a cavallo. El Rocio è anche famosa per La Romeria, il famosissimo pellegrinaggio che si svolge durante le Pentecoste e che accoglie migliaia di pellegrini che giungono fino a qui per venerare la Vergine del Rocio, custodita nel Santuario de la Nuestra Señora del Rocio.

A poca distanza, val la pena fare una tappa anche a La Rabida. Un luogo estremamente significativo dal punto di vita storico. Nel monastero francescano venne accolto Cristoforo Colombo e ormeggiate in mare c'è anche una ricostruzione delle famose 3 caravelle.

andalusia el rocio itinerario
cosa vedere in andalusia
andalusia in camper

Cadice

Spostandosi verso sud è doverosa una tappa a Cadice. Deliziosa cittadina sul mare che si presta per tranquille passeggiate e che regala magnifici tramonti con il suo sky-line caratterizzato dalla cupola dorata della sua Cattedrale.

All'ora dell'aperitivo o della cena, al Mercato di Cadice è possibile assaggiare specialità locali: dalle classiche tapas al pesce freschissimo. E per una merenda golosa, sono da provare almeno una volta i churros fritti intinti nella cioccolata calda.

Passeggiando tra le stradine del Barrio del Populo, ex zona dei pescatori, si respira l'autentica Cadice e, da qui, è un attimo giungere a la Playa de la Caleta. Da un lato, posto su una piccola isola rocciosa, sorge il Castillo di San Sebastián; dall'altro lato, c'è il Castello di Santa Catalina, edificio a forma di stella che venne edificato a scopo difensivo.

andalusia cadice itinerario
cosa vedere a cadice
andalusia cadice

Sanlúcar de Barrameda

A 50 km circa da Cadice, si incontra Sanlúcar de Barrameda, paesino rinomato per la produzione di sherry che, assieme a Jerez de la Frontera e El Puerto de Santa Maria, forma il cosiddetto “Triangolo dello Sherry”.

Ricca di cantine, alcune delle quali offrono visite guidate con degustazione, Sanlúcar de Barrameda offre attrazioni storiche interessanti da vedere, concentrate nel Barrio Alto, il quartiere dove si sviluppa il centro storico.

Tra gli edifici di maggior rilievo si segnalano la Iglesia Nuestra Senora de la O, col grandioso portale in stile gotico-mudejar e le particolarissime las Covachas, una serie di arcate gotiche riccamente decorate.

andalusia sanlucar itinerario
cosa vedere a sanlucar
andalusia cosa vedere in 7 giorni

Conil de la Frontera

Quando si parla di Andalusia, subito vengono in mente le tipiche casette bianche con il tetto piatto. Se amate questo genere di architettura, non potete perdervi alcune tappe in alcuni dei cosiddetti pueblos blancos.

Conil de la Frontera si sviluppa sulla costa ed è una classica località balneare. Passeggiando tra i suoi vicoli si resta quasi abbagliati dal candore dei suoi edifici. Il punto di riferimento del paese è la Torre di Guzman, torre a base quadrangolare alta 17,5 metri, unico elemento restante del castello gotico dei Guzaman.

andalusia conil de la frontera itinerario
cosa vedere a conil
andalusia cosa vedere in 7 giorni

Tarifa

Proseguiamo quindi il nostro itinerario raggiungendo Tarifa, un'altra località estremamente suggestiva. Tarifa è infatti il punto più meridionale della Spagna ed anche d'Europa.

Superata la Puerta de Jerez, è un piacere perdersi tra le sue stradine, ammirando gli edifici in quel tipico stile che già risente delle influenze arabo-islamiche. Da Tarifa, infatti, si scorgono chiaramente le coste del Marocco. Basta mezz'ora di traghetto per ritrovarsi in un altro continente.

Ma non è finita. Tarifa è affascinante anche per un altro motivo. Percorrendo a piedi una lunga passerella che si allunga nell'acqua, si incontra il punto esatto in cui le placide acque del Mar Mediterraneo incontrano quelle impetuose dell’Oceano Atlantico, senza “mescolarsi”.

andalusia tarifa itinerario
andalusia castelli itinerario

Arcos de la Frontera

Allontanandosi dal mare e spostandosi verso l'entroterra, raggiungiamo Arcos de la Frontera. Altro incantevole paesino bianco dalla posizione scenografica: si erge infatti in cima ad un costone roccioso.

Circondato dalle mura del Castillo de los Arcos, Arcos de la Frontera è un susseguirsi di torri, case bianche, palazzi rinascimentali, chiese conventi e splendidi belvedere che offrono magnifiche viste sul fiume Guadalete.

Il fulcro vitale del paese è Piazza Cabildo, dove si concentrano gli edifici più caratteristici della città: il Municipio, il Castello Ducale e la Basilica di Santa María de la Asunción, edificio con una imponente facciata gotica e una torre in stile neoclassico.

andalusia arcos de la frontera

Prima di partire STIPULA UN'ASSICURAZIONE DI VIAGGIO per viaggiare in totale tranquillità
Un'assicurazione viaggio ti tutela in caso di incidenti, smarrimento bagaglio e annullamento del viaggio.

>> Attraverso questo link, hai diritto al 10% di sconto sulla tua polizza viaggi.

cosa vedere in andalusia
andalusia cosa vedere

 Che ne dite? Un susseguirsi di posti tra loro molto diversi ma che riservano incredibili sorprese. Se vi è venuta voglia di scoprirli, non vi resta che noleggiare un camper e cominciare l'avventura di un tour di 7 giorni in Andalusia!

spagna arcos de la frontera
assicurazione heymondo sconto
trova aerei skyscanner
Powered by GetYourGuide
promo booking
wanderplust libro viaggi

I nostri acquisti

Image
Image
Image
Image
 

Spagna - ti può interessare

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7 marzo 2021.

difotoediviaggi-bianco150px.png
© 2018 Tutti i contenuti, testi e fotografie sono riservati. Copywright difotoediviaggi.it

Un archivio di foto e racconti di viaggio.
Un emozionante bagaglio di ricordi
ed una fonte d'ispirazione
per chi ha voglia di partire.

I post del blog possono contenere link di affiliazione. Se scegli di acquistare un prodotto o un servizio tramite i nostri link di affiliazione, potremmo ricevere una piccola commissione che ci aiuterà a far crescere difotoediviggi.it!

Contact Info

info@difotoediviaggi.it

PRIVACY E COOKIES POLICY