
Avete mai sentito parlare di una spiaggia ricoperta da migliaia di pop-corn?
Si trova a Fuerteventura, una delle isole Canarie, ed è uno dei posti più spettacolari che abbiamo mai visto!
In questo articolo del blog vi mostriamo tantissime foto e vi forniremo utilissime informazioni su come arrivare alla spiaggia di pop corn, più qualche curiosità.

Dove si trova la spiaggia di pop corn?
La Popcorn Beach di Fuerteventura si trova vicino a Corralejo, nel comune di La Oliva, nella parte nord dell'isola di Fuerteventura, una delle isole Canarie.
Come arrivare a Furteventura dall'Italia
Il mezzo più comodo e veloce per raggiungere Fuerteventura dall'Italia è sicuramente l'aereo. Il volo diretto dura circa 4 ore e l'aeroporto dell'isola si trova ad appena 5 km da Puerto del Rosario, la capitale.

Come andare da Lanzarote a Furteventura
Noi abbiamo visitato una piccola parte di Furteventura, compreso ovviamente, la spiaggia dei pop corn, durante il nostro viaggio a Lanzarote.
Fare una gita Fuerteventura da Lanzarote è semplice.
Ogni giorno, da Playa Blanca, partono i traghetti di 3 compagnie (Fred Olsen, Naviera Armas e Lineas Romero) che eseguono la tratta. Il tragitto dura 1 ora e il costo di un biglietto singolo è a partire da 18,00 euro.

Come arrivare alla spiaggia di pop corn?
Arrivare alla spiaggia dei po popcorn di Fuerte mno è cosa proprio semplice ma ne vale assolutamente la pena! Ora vi spieghiamo come fare.
Per giungere alla Pop corn beach, occorre seguire la strada asfaltata da Lajares fino a Majanicho. Una volta arrivati alla fine, girare quindi a destra e percorrere una strada sterrata lunga circa 4 km. Quando noterete una particolare baracca di pescatori, con un'originale insegna fatta con una tavola da surf, siete arrivati al posto giusto!
Come si chiama la spiaggia di pop corn?
Comunemente soprannominata Popcorn Beach di Fuerteventura, il suo nome esatto è Playa del Bajo de la Burra.


Spiaggia pop corn Fuerteventura: ecco come si presenta
In generale, Fuerteventura è nota ai più per le lunghe distese di fine sabbia bianchissima, le dune e il vento costante che attira ogni anno migliaia di surfisti.
La pop corn beach, però, è ben diversa dallo scenario canonico appena descritto. E, proprio per questo, è diventata una meta molto ambita, visitata da tantissime persone che vi si recano per fotografarla e postarla poi sui social, al punto che è diventata virale.
Quando si arriva alla Pop corn beach, subito ci si accorge i essere arrivati in un luogo molto particolare. Davanti al mare, infatti, al posto della classica sabbia bianca o dorata, fine e morbida, tipica delle spiagge di Furte, si nota una distesa di numerosissimi pop corn.
Cosa sono i “pop corn” della Popcorn Beach di Fuerteventura?
Ovviamente, non si tratta di chicchi di mais scoppiato pronti da mangiare ma, bensì, di piccoli sassolini dalla curiosissima forma proprio uguale a quella dei pop corn!
In realtà, questi sassolini, sono coralli dalla forma molto particolare. Ormai morti, vengono portati a riva dalla corrente del mare. Si depositano quindi sulla spiaggia dando così vita ad uno spettacolo che potremmo tranquillamente definire unico al mondo.


Cosa fare sulla spiaggia di pop corn di Fuerteventura
Per le sue caratteristiche e il costante vento che soffia molto forte, la Popcorn Beach non è molto indicata per fare il bagno o prendere il sole, soprattutto per bambini ed anziani.
Una gita alla spiaggia dei pop corn ha ovviamente lo scopo di vedere qualcosa di unico al mondo e scattare foto simpatiche e strepitose!
Gli scorci da immortalare sono dei più disparati e non c'è che l'imbarazzo della scelta per scattare foto paesaggistiche, dettagli e selfie pazzeschi!
Tra l'altro, le acqua azzurre che bagnano la famosa spiaggia rendono il panorama ancora più pittoresco.

Spiaggia pop corn Fuerteventura: attenzione alle regola comportamentali
Da quando la Popcorn Beach è divenuta famosa e virale sui social, ogni giorno, il luogo viene preso d’assalto da numerosissimi turisti provenienti da ogni parte del Mondo. Privi di qualsiasi senso di responsabilità, quasi tutti si portano via una manciata di sassolini-pop corn, come fosse un souvenir.
Come già detto, però, i sassolini-pop corn altro non sono che coralli ormai morti per via del riscaldamento globale dell’acqua dell’oceano. Pertanto, privare questa spiaggia dai coralli non può far altro che peggiorare la situazione dal punto di vista dell'impatto ambientale.
Non è quindi casuale il fatto che, questo luogo così tanto singolare abbia destato l’attenzione delle più importanti associazioni ambientaliste.
Tali organizzazioni hanno lanciato varie campagne per sensibilizzare sulla conservazione e la protezione della spiaggia piena di pop corn.
I fossili a forma di pop corn costituiscono parte integrante dell’habitat naturale di questo luogo e, come tale, devono rimanere esattamente lì dove si trovano. I turisti possono sbizzarrirsi nello scattare quante più foto desiderano ma NON devono portarseli a casa!
Inoltre – come dovrebbe essere in qualsiasi luogo del pianeta – è bene non lasciare alcuna traccia del proprio passaggio. Evitare quindi di lasciare sul posto qualsiasi forma di rifiuto: carte, plastica e mozziconi di sigarette!
Avete mai sentito parlare della spiaggia dei pop corn di Fuerteventura? Vi piacerebbe andarci?
A Fuerteventura ci sono tantissime belle esperienze da poter fare! Escursioni in 4x4 nel Parque Natural de Jandia, safari tour tra le dune di Corralejo a bordo di quad o buggy... Ed ancora, crociere in catamarano e snorkeling con avvistamento di delfini.