Cosa vedere a Tarifa, la città andalusa più a sud della Spagna, che segna il confine tra Europa e Africa

spagna mare tarifa

Tarifa si trova in Andalusia, in provincia di Cadice. È la località più a sud della Spagna (e dell'Europa). Ventosissima, e per questo molto amata dai surfisti, è il punto strategico per raggiungere il Marocco. Proprio da Tarifa, infatti, ogni giorno partono traghetti che approdano a Tangeri.
Tarifa è quindi una città molto affascinate perché presenta un mix di stili e di culture.

Si gira tranquillamente a piedi e in questo articolo vi raccontiamo cosa vedere a Tarifa.

tarifa cosa vedere spagna

Dove si trova Tarifa e come arrivare

In provincia di Cadice, Tarifa è la località europea più a sud. Dista infatti appena 14 chilometri dal Marocco.

Tarifa è a circa 1.30 ore di auto da Cadice, 2 ore da Malaga e 3 da Siviglia. Il modo migliore e più comodo per raggiungerla è atterrare all'aeroporto di Malaga o Siviglia e poi prendere un'auto a noleggio, in modo tale da esplorare con un viaggio itinerante la Costa della Luz e l'entroterra dell'Andalusia occidentale. Noi abbiamo fatto un itinerario di 7 giorni intensi.

In alternativa, da Malaga ci sono dei collegamenti con autobus. Il viaggio dura circa 4 ore e sono previste due corse al giorno. Tre per il ritorno.

Cerca e prenota il tuo volo

Scansiona tutte le proposte e le offerte di volo per il tuo viaggio

>> Prenota subito il tuo volo

tarifa cosa vedere spagna

Tarifa, significato del nome

Il nome della città deriva da Tarif Ben Malluk, il berbero che nel 710 d.C. la conquistò. Gli arabi l'avevano anche soprannominata “l’Isola della Tariffa” per la tassa da pagare come pedaggio per l’attracco al porto spagnolo.

tarifa cosa vedere
tarifa cosa vedere

Cosa vedere a Tarifa: la Puerta de Jerez

Tarifa è circondata mura. Puerta de Jerez è l'unica porta d'accesso alla città sopravvissuta delle quattro porte di Tarifa risalenti al XIII secolo.

Stretta fra due torri merlate, si presenta come un arco a ferro di cavallo di origine araba. Spicca tra le tipiche case imbiancate a calce di architettura andalusa.

Al di sopra dell'arco c'è una lapide che rievoca la riconquista della città, avvenuta nel 1292, da parte di sancho El Bravo. Dentro ad una nicchia all'interno dell'arco, si nota – protetto da un vetro – il grande dipinto “Cristo de los Vientos”.

Una volta superata la porta, sulla destra, si scorge l'ingresso del piccolo mercato coperto della città. L'ingresso è molto caratteristico, con archi in stile moresco.

tarifa porta ingresso

Cosa vedere a Tarifa: il centro storico

Al centro storico di Tarifa si accede attraverso la Porta di Jerez. Organizzato con il classico impianto urbanistico medievale, il centro della cittadina è caratterizzato da tante stradine costeggiate da case bianche, balconi in ferro e patios fioriti.

tarifa cosa vedere

Cosa vedere a Tarifa: il castello di Guzman

Costruito nel 960 d.C. da Abderraman III su un vecchio accampamento dell’Impero romano, il castello di Guzman si presente piuttosto possente con una pianta a forma di trapezio regolare.

Dalle torri del castello si possono ammirare molto bene le coste del Marocco.

Il nome del castello fa riferimento ad un fatto tragico: nel 1294, Alonso Pérez de Guzman sacrificò il figlio di appena 9 anni per non lasciare cadere la fortezza in mano ai musulmani.

castello da visitare tarifa

Cosa vedere a Tarifa: plaza Santa Maria e Mirador de Africa

Molto tranquilla, Plaza Santa Maria è una deliziosa piazzetta con un placido giardino centrale, e siepi molto ben curate, sovrastate da altissime palme.

Vi si affacciano il palazzo del Comune, con la splendida facciata in tipico stile andaluso, la bianchissima Biblioteca Pública Municipal e la Iglesia de Santa Maria, la più antica della città.

Nella piazza spicca la fontana dalla particolare forma di stella a 8 punte.

Un luogo molto affascinante e suggestivo perché, da qui, c'è un belvedere da cui si possono ammirare le coste dell'Africa.

tarifa belvedere

Cosa vedere a Tarifa: Iglesia de San Matteo

La Iglesia de San Matteo è la più importante di Tarifa.

Edificata sopra ad una vecchia moschea, si trova in Calle Sancho IV el Bravo. La facciata barocca, con linee curve, arco d'ingresso e colonne con capitelli corinzi, nasconde una chiesa in stile tardo-gotico, con una elegante navata e soffitto a volte.

Scegli di visitare Tarifa con un tour gratis della città

In questo free tour di Tarifa potrai andare alla scoperta delle grandi attrazioni turistiche del punto più meridionale d'Europa!

Come funziona?
Basta scegliere una data e un’ora tra quelle disponibili in quel momento, selezionare il numero di persone che parteciperanno alla visita e partecipare. Il servizio dell’attività è fornito da una guida professionale accreditata, alla fine dell’esperienza, ogni partecipante darà alla guida l’importo che ritiene opportuno, in base al proprio grado di soddisfazione.

>> Prenota ora il tuo free tour

Cosa vedere a Tarifa: il punto d'incontro tra Mar Mediterraneo e Oceano Atlantico

A Tarifa c'è un luogo particolarissimo ed estremamente emozionante: il punto in cui il Mar Mediterraneo e l’Oceano Atlantico si incontrano senza “mescolarsi”.

C'è una lunga passerella percorribile a piedi che attraversa l'esatto punto in cui l’agitato Oceano Atlantico si unisce al ben più calmo Mar Mediterraneo.

Il punto esatto è segnalato da due grandi installazioni tonde che indicano la divisione specificando i nomi dei due mari. Oltre alle installazioni, è comunque facile individuare il punto di congiunzione osservando le correnti e la differente colorazione delle acque.

tarifa cosa vedere
tarifa cosa vedere

Le spiagge di Tarifa

Come detto all'inizio, Tarifa è una meta rinomata e molto frequentata dai surfisti per via del costante vento.

Presenta 10 chilometri di costa con spiagge bianche e dall'aspetto piuttosto selvaggio.

Ecco qui di seguito quali sono le migliori spiagge di Tarifa.

  • Playa di Bolonia: una delle spiagge  più famose di tutta l’Andalusia. Spiaggia lunga 4 chilometri circa e caratterizzata da sabbia fine e dune

  • Playa de Los Lances: una delle spiagge più grandi della zona, caratterizzata da chilometri di sabbia bianca e fine. Ci sono passerelle e zone per bambini. In estate, qui è proibito fare windsurf e kitesurf, che sono praticabili solo da settembre a giugno

  • Playa Rio Jara: fuori dal centro, spiaggia nei pressi del fiume Jara. Quando c'è l’alta marea, si forma una pozza d’acqua profonda appena 50 centimetri, perfetta per i bambini.

  • Playa Chica: piccola spiaggia urbana lunga circa 400 metri con sabbia fine e dorata. È una della spiagge che offre più servizi in zona, con bagni pubblici, rampe d'accesso, chioschi, ristorantini e chiringuitos.

  • Playa Dos Mares: sita a 5 chilometri da Tarifa, è una spiaggia provvista di comodo parcheggio. Qui si praticano sport acquatici tutto l'anno. La zona è servita con bagni, docce e ristoranti.

  • Playa Arte Vida: sita a 6 chilometri dalla città, è la spiaggia ideale per fare surf, windsurf o kitesurf, con possibilità di noleggiare l’attrezzatura e prendere anche lezioni di surf e di altri sport acquatici.

mare a tarifa
mare spagna tarifa

Tarifa Tangeri traghetto

Come già detto, Tarifa è la città più a sud del continente europeo. Dista solo 14 chilometri dalle coste del Marocco. Ogni giorno, dal porto di Tarifa, partono vari traghetti che eseguono la tratta Tarifa – Tangeri. La percorrenza è di appena 35 minuti.

Tarifa è quindi il punto di partenza ideale per una gita o un'escursione in giornata alla scoperta delle bellezze di Tangeri. Se non si volesse prendere il traghetto in autonomia, è possibile partecipare a tour organizzati per Tangeri. Sempre da Tarifa ci sono anche tour organizzati per Gibilterra e per visitare i caratteristici villaggi di Ronda e Setevil de las Bodegas.

spagna marocco traghetto

Prima di partire STIPULA UN'ASSICURAZIONE DI VIAGGIO per viaggiare in totale tranquillità
Un'assicurazione viaggio ti tutela in caso di incidenti, smarrimento bagaglio e annullamento del viaggio.

>> Attraverso questo link, hai diritto al 10% di sconto sulla tua polizza viaggi.

Molto affascinante! Non trovate anche voi? Siete mai stati a Tarifa o avete mai visto in altre parti del Mondo luoghi un po' “strani” come il punto che congiunge i due mari? Raccontatecelo nei commenti.

spagna mare
assicurazione heymondo sconto
trova aerei skyscanner
Powered by GetYourGuide
promo booking
wanderplust libro viaggi

I nostri acquisti

Image
Image
Image
Image
 

Spagna - ti può interessare

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7 marzo 2021.

difotoediviaggi-bianco150px.png
© 2018 Tutti i contenuti, testi e fotografie sono riservati. Copywright difotoediviaggi.it

Un archivio di foto e racconti di viaggio.
Un emozionante bagaglio di ricordi
ed una fonte d'ispirazione
per chi ha voglia di partire.

I post del blog possono contenere link di affiliazione. Se scegli di acquistare un prodotto o un servizio tramite i nostri link di affiliazione, potremmo ricevere una piccola commissione che ci aiuterà a far crescere difotoediviggi.it!

Contact Info

info@difotoediviaggi.it

PRIVACY E COOKIES POLICY