Cosa vedere a Sanlúcar de Barrameda, la patria dello sherry a due passi da Cadice

spagna andalusia

Sanlúcar de Barrameda è un paesino in provincia di Cadice rinomato per la produzione di sherry. Insieme a Jerez de la Frontera e El Puerto de Santa Maria, costituisce infatti il cosiddetto Triangolo dello Sherry.

La città non è fra le più note dell’Andalusia ma vanta un’offerta turistica di qualità elevata, oltre che per la pregiata produzione enogastronomica anche per il suo valore storico e culturale. Basti solo ricordare che, nel 1519, da qui, Magellano partì per fare il giro del mondo.

Noi abbiamo approfittato del nostro viaggio itinerante di 7 giorni nell'Andalusia occidentale per visitarla, e in questo articolo, vi raccontiamo cosa vedere a Sanlúcar de Barrameda.

cosa vedere andalusia

Dove si trova Sanlúcar de Barrameda

In provincia di Cadice, da cui dista poco più di 50 km, Sanlúcar de Barrameda si trova in posizione strategica tra 3 luoghi paesaggistici dal grande potere attrattivo: la costa di Cadice, la foce del fiume Guadalquivir e il Parco de la Doñana.

Cerca e prenota il tuo volo

Scansiona tutte le proposte e le offerte di volo per il tuo viaggio

>> Prenota subito il tuo volo

cosa vedere dintorni cadice

La struttura di Sanlúcar de Barrameda

La cittadina è divisa fondamentalmente in 3 parti:

  • il Barrio Alto, ovvero la parte vecchia della città col centro storico, e quindi la zona più interessante da visitare perché ricca di monumenti e attrazioni

  • il Barrio Bajo: il quartiere nuovo sviluppato in basso, vicino al fiume

  • il Bajo de Guía, l’antico porto dove si stendono spiagge bellissime (come Bonanza, Calzada, Bajo de Guía, La Jara e Las Piletas) e ottimi ristoranti di pesce

sanlucar andalusia
spagna salucar

Cosa vedere a Sanlúcar de Barrameda: las Covachas

Per salire al Barrio Alto si procede per Calle Bretones de Plaza San Roque. Ad un certo punto, una volta superato il mercato, sul lato sinistro della strada, si costeggiano las Covachas, una serie di arcate in stile gotico caratterizzate da meravigliose decorazioni.
Costruite nel XV secolo per volere del duca di Medina Sidonia a fianco del mercato della seta, all'epoca costituivano il primo centro commerciale della città. I 10 archi di forma ogivale (oggi protetti da vetri) sono separati da colonne decorate con serpenti.

cosa vedere vicino a cadice

Cosa vedere a Sanlúcar de Barrameda: convento de la Merced

Proseguendo la stra da in salita, si volta a sinistra e si costeggia il convento de la Merced, di epoca secentesca ed abbondato dai religiosi nel 1960. La proprietaria dell'epoca, la duchessa Medina Sidonia, ne diede la proprietà alla Municipalità di Sanlúcar che, grazie ad un restauro, trasformò il convento in un Auditorium oggi aperto solamente in occasione di concerti.

Cosa vedere a Sanlúcar de Barrameda: Palacio de Orleans y Borbon e giardini

A fianco del convento de la Merced, si trova un palazzo ottocentesco che costituiva la residenza estiva dei duchi di Monpensie. In stile neomudéjar, ricorda i caratteristici palazzi arabi andalusi. Il palazzo è immerso in un grande e lussureggiante giardino all’inglese.

sanlucar vicino a cadice

Cosa vedere a Sanlúcar de Barrameda: Iglesia Nuestra Senora de la O

La chiesa più antica della città si trova proprio accanto al palazzo ducale ed è un esempio molto pregevole di stile gotico mudéjar. Fondata nel 1360, presenta una facciata in pietra molto ben conservata. Ciò che spicca è il grandioso portale gotico-mudejar che, nell'archivolto, presenta immagini di leoni con stemmi della famiglia Guzman.

vicino a cadice
sanlucar cosa vedere
spagna sanlucar

Cosa vedere a Sanlúcar de Barrameda: Plaza de Cabildo

Fulcro vitale della città è questa deliziosa piazzetta con al centro una fontana, ombreggiata da alte palme e su cui si affacciano numerosi ristoranti e tapas bar. Il luogo di ritrovo per eccellenza dei locals, dove fermarsi ad assaggiare prelibatezze locali accompagnate dai prestigiosi vini prodotti in proprio in questa zona.

Oltre allo sherry (specialità più che altro di Jerez de la Frontera), Sanlucar è più che altro rinomato la Manzanilla, il vino tipico della città, che viene prodotto seguendo una tradizione produttiva che lega il passato al presente.

sanlucar piazza

Le spiagge di Sanlúcar de Barrameda

Il litorale di Sanlúcar è lungo circa 6 chilometri, con una larghezza media di 50 metri.

Venendo qui in estate è possibile scegliere tra le seguenti spiagge.

  • Las Piletas e Playa de la Calzada: spiagge urbane di facile accesso, nonché le due più estese della città, ideali per le famiglie con bambini. Playa Las Piletas presenta anche dune e una parte più selvaggia

  • Playa Bajo de Guía: rinomata per la presenza di alcuni fra i migliori ristoranti della città, questa spiaggia permette l'accesso al Parque de la Doñana

  • Playa La Jara: lontana dal centro urbano, è la spiaggia più incontaminata ricca di fauna e flora

Prima di partire STIPULA UN'ASSICURAZIONE DI VIAGGIO per viaggiare in totale tranquillità
Un'assicurazione viaggio ti tutela in caso di incidenti, smarrimento bagaglio e annullamento del viaggio.

>> Attraverso questo link, hai diritto al 10% di sconto sulla tua polizza viaggi.

viaggiare andalusia

Avevate mai sentito parlare di Sanlúcar de Barrameda? Se siete amanti del buon vino, è una tappa da inserire assolutamente in un tour dell'Andalusia!

assicurazione heymondo sconto
trova aerei skyscanner
Powered by GetYourGuide
promo booking
wanderplust libro viaggi

I nostri acquisti

Image
Image
Image
Image
 

Spagna - ti può interessare

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7 marzo 2021.

difotoediviaggi-bianco150px.png
© 2018 Tutti i contenuti, testi e fotografie sono riservati. Copywright difotoediviaggi.it

Un archivio di foto e racconti di viaggio.
Un emozionante bagaglio di ricordi
ed una fonte d'ispirazione
per chi ha voglia di partire.

I post del blog possono contenere link di affiliazione. Se scegli di acquistare un prodotto o un servizio tramite i nostri link di affiliazione, potremmo ricevere una piccola commissione che ci aiuterà a far crescere difotoediviggi.it!

Contact Info

info@difotoediviaggi.it

PRIVACY E COOKIES POLICY