Castello di Peleș Romania: biglietti, orari e info per la visita

peles romania informazioni

Il Castello di Peleș, in Romania, è il secondo castello più visitato del Paese, dopo l'ancora più famoso Castello di Bran. Unico nel suo genere per architettura e per il paesaggio in cui è inserito, il Castello di Peleș si presenta come una sfarzosa residenza immersa nel verde. Molti lo considerano uno dei manieri più belli di tutta Europa.
Andiamo a scoprire insieme questa meravigliosa attrazione. In questo articolo troverete tante utili informazioni per organizzare la vostra visita al Castello di Peleș, circa orari, prezzi e come arrivare.

peles romania castello

Castello di Peleș Romania: la storia

Il castello di Peleș venne costruito durante il periodo 1875 – 1883 per volere di Re Carlo I, come sua residenza estiva. Sviluppato su 3500 mq è stato costruito in stile rinascimentale tedesco, ed è stato il primo castello d’Europa a essere fornito di un sistema di riscaldamento centralizzato e ad essere illuminato dalla corrente elettrica.

Gli interni sono lussuosi ed estremamente sfarzosi. Ammirando le sue sale, non si può far altro che rimanere a bocca aperta nell'osservare gli ampi saloni riccamente decorati e i soffitti di legno intagliato.

castello di peles cosa vedere
peles castello info

Castello di Peleș, la visita

Immerso in un bosco fitto e cupo, il Castello di Peleș, in stile rinascimentale tedesco, si presenta come una villa svizzera o della Baviera. Più che un castello, le sue sembianze lo fanno assomigliare ad una villa; mentre le alte torri aguzze gli conferiscono una nota fiabesca.

Sviluppato su 3.200 metri quadri, il castello è composto da 160 stanze, tutte arredate e riccamente decorate. Di queste, quelle visitabili sono solo una decina, e sono sufficienti per dare l'idea dello sfarzo e della sontuosità della residenza.

L’ingresso è decorato con bassorilievi e sculture in noce, mentre il soffitto di vetro mobile si apre sul cielo. Da segnalare sono poi la Sala della Musica, convertita in Sala per le serate letterarie, decorata con scene tratte da antiche fiabe romene, e l’Armeria, con oltre 4mila oggetti ed armature. E poi ancora la Camera fiorentina e la Biblioteca Reale, con libri rari scritti a mano con lettere d’oro, la sala in stile moresco, il salone turco, la galleria di specchi e una sala da pranzo con il soffitto rivestito in cuoio. La Sala del Consiglio presenta ben 14 pannelli realizzati con vari tipi di legno.

Le varie stanza della residenza sono realizzate e arredate con svariati materiali, nessuno dei quali proveniente dalla Romania: alabastro, madreperla, legno di tiglio dorato, sete turche, tappeti orientali, arazzi francesi e fiamminghi, ceramiche giapponesi, cristalli di Boemia, vetrate a colori svizzere e tedesche, e candelabri di Murano.
Vi sono anche 7 terrazze decorate con vasi, sculture e fontane in marmo di Carrara.

È possibile scegliere tra 2 formule di visita:

  • pianoterra
  • pianoterra, primo e secondo piano

Noi abbiamo optato per l'opzione semplice che include solo il pianoterra, sia per motivi di tempo, ma soprattutto perché le stanze più interessanti sono proprio quelle a pian terreno.

castello di peles cosa vedere
peles castello info

Quanto tempo ci vuole per visitare il Castello di Peleș

La visita del pianoterra dura circa 40 minuti. Tenete comunque conto di un po' più di tempo perché, sicuramente, vi attarderete a passeggiare e a fotografare splendidi scorci nel giardino del castello e nel parco adiacente ad esso.

castello peles romania
castello di peles cosa vedere
peles castello informazioni

Cosa vedere vicino al Castello di Peleș, Romania

A brevissima distanza dal Castello di Peleș, si trova il Castello di Pelisor, una residenza molto più piccola e molto meno scenografica, ma completamente arredato dalla regina Maria, moglie di Ferdinando. Il castello di Pelisor fu costruito fra il 1899 e il 1903 in stile art nouveau, rispecchiando lo stile e i gusti della stessa regina.

All'esterno, il Castello Pelisor ha l'aspetto di una villa in stile tirolese, con la facciata a graticcio. All'interno, nelle 99 stanze, si possono ammirare numerosi oggetti Tiffany e una collezione di mobili viennesi. Va segnalata la Camera d’Oro, con le pareti ricoperte da foglie di cardo, simbolo della Scozia, Paese d'origine della regina.

Peleș e Pelisor sono proprio vicinissimi. Dall'uno all'altro ci si muove tranquillamente a piedi facendo una breve passeggiata.

Non così vicini, ma comunque, facilmente raggiungibili dal Castello Peleș, segnaliamo:

castello di peles romania
peles castello romania

Castello di Peleș, Romania, orari

Orari di apertura del Castello di Peleș e del Castello di Pelisor

Dal 1º agosto al 31 dicembre:

  • Mercoledì: 10:00 – 17:00
  • Da Giovedì a Domenica: 9:15 – 17:00
  • Chiuso Lunedì e Martedì

Per informazioni più aggiornate, verificare sempre il sito internet ufficiale.

castello peles romania

Castello di Peleș Romania, costo biglietti

Ecco i prezzi del biglietto per visitare il Castello di Peleș e il Castello di Pelisor.

Castello di Peleș - Tour base (pianterreno)

  • Adulti: 50 lei (10,00 euro)
  • Pensionati: 25 lei (5,00 euro)
  • Bambini e studenti: 12,5 lei (2,50 euro)

Castello di Pelisor

  • Adulti: 30 lei (6,00 euro)
  • Pensionati: 15 lei (3,00 euro)
  • Bambini e studenti: 7,5 lei (1,50 euro)

*Consultare il sito internet ufficiale per le tariffe dei vari tipi di tour disponibili e per eventuali aggiornamenti.

*All'interno è possibile fare fotografie senza flash, solo se utilizzate a scopo amatoriale.

*I biglietti devono essere acquistati presso le biglietterie dei castelli di Peleș e Pelisor oppure online, esclusivamente sul sito https://bilete.Peles.ro. Tutti gli altri biglietti acquistati online o da fonti non autorizzate non sono validi.

peles romania biglietti

Castello di Peleș, dove si trova

Il Castello di Peleș si trova nella cittadina di Sinaia, ai piedi dei Monti Bucegi, fra le regioni della Transilvania e della Valacchia.

castello di peles romania
peles castello romania
castello peles romania info

Castello di Peleș, come arrivare

Noi abbiamo visitato il castello di Peles durante il nostro viaggio on the road alla scoperta della Romania. Se però non avete un'auto a noleggio, il modo migliore e più comodo per visitare il Castello di Peleș è prenotare un tour in giornata da Bucarest. A tal proposito, vi segnaliamo:

castello peles info

Prima di partire STIPULA UN'ASSICURAZIONE DI VIAGGIO per viaggiare in totale tranquillità
Un'assicurazione viaggio ti tutela in caso di incidenti, smarrimento bagaglio e annullamento del viaggio.

>> Attraverso questo link, hai diritto al 10% di sconto sulla tua polizza viaggi.

castello di peles romania
peles castello romania

Dove dormire per visitare il Castello di Peleș

Per dormire nei pressi del castello dovete cercare una struttura ricettiva a Sinaia, cittadina a 800 metri di altitudine immersa in un meraviglioso paesaggio montano, e a vocazione turistica. In tutto il paese ci sono un centinaio di strutture ricettive, fra hotel e appartamenti, fra cui 6 hotel di lusso e oltre 20 a 4 stelle. Trattandosi di una località di forte richiamo turistico, è chiaro che qui le strutture sono piuttosto care. Pertanto, se possibile, consigliamo di dormire in un'altra località e visitare Peles e Pelisor facendo una escursione di una giornata o di mezza giornata. Noi, ad esempio, abbiamo visitato il Castello di Peles durante il nostro soggiorno a Brasov.

Scegli dove dormire in Romania e prenota su Booking la struttura che preferisci per visitare il Castello di Peles!

castello peles interni

Eccovi quindi tutte le informazioni necessarie per visitare il Castello di Peles e quello di Pelisor in Romania. Per quanto ci riguarda, Peles è un castello fuori dal comune e dai soliti castelli che si è soliti visitare. Il suo stile estroso e, a tratti, stravagante, lo rende infatti un'attrazione imprevedibile e capace di stupire. Merita quindi assolutamente di essere visitato! Speriamo di avervi incuriositi ad approfondire la conoscenza di questa zona della Romania.

assicurazione heymondo sconto
Image

I nostri acquisti
per visitare la Romania

Image
Image
Image
Image
trova aerei skyscanner
Powered by GetYourGuide
promo booking
wanderplust libro viaggi
 

Romania - ti può interessare

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7 marzo 2021.

difotoediviaggi-bianco150px.png
© 2018 Tutti i contenuti, testi e fotografie sono riservati. Copywright difotoediviaggi.it

Un archivio di foto e racconti di viaggio.
Un emozionante bagaglio di ricordi
ed una fonte d'ispirazione
per chi ha voglia di partire.

I post del blog possono contenere link di affiliazione. Se scegli di acquistare un prodotto o un servizio tramite i nostri link di affiliazione, potremmo ricevere una piccola commissione che ci aiuterà a far crescere difotoediviggi.it!

Contact Info

info@difotoediviaggi.it

PRIVACY E COOKIES POLICY