
Alba Iulia si trova in Transilvania, adagiata sulle rive del fiume Mures. È considerata la capitale spirituale della Romania in quanto, è proprio qui che venne sancita l'unione della Transilvania alla Valacchia e alla Moldavia. Alba Iulia è famosa per la sua Cittadella, che è il simbolo stesso della città. A forma di stella, fu costruita tra il 1714 e il 1739, su progetto dell’italiano Giovanni Morando Visconti.
Andiamo insieme alla scoperta di questa bellissima Cittadella e scopriamo cosa vedere ad Alba Iulia.

Alba Iulia Cittadella
La Cittadella di Alba Iulia, o fortezza di Alba Carolina, venne costruita a inizio 1700 sulla collina adiacente alla città. Si tratta di una fortificazione fatta costruire a scopo difensivo dagli Asburgo contro gli attacchi da parte dell’Impero Ottomano.
La Cittadella di Alba Iulia è la più grande nell’Europa sudorientale. Racchiusa da una cinta muraria in mattoni lunga 12 chilometri, è circondata da 7 bastioni. Per accedervi ci sono 6 porte monumentali.

Cosa vedere ad Alba Iulia
Le attrazioni più interessanti di Alba Iulia si trovano nella Cittadella. Ecco le sue parti essenziali.

Piazza centrale
In Piata Cetatii, la piazza centrale, vi sono due dei principali musei cittadini: il Muzeul Unirii e il Muzeul Principia.
Vicino si nota l’imponente statua equestre di Mihai Viteazul, Michele il Bravo.

Cattedrale ortodossa
La Cattedrale Ortodossa o dell'Incoronazione, venne costruita nel 1921-22 per la cerimonia dell'incoronazione di Re Ferdinand I e della regina Maria, i sovrani della grande Romania.
Costruita in uno stile imponente e grandioso, la Cattedrale è preceduta da una torre-portico alta 58 metri che immette nel cortile interno. Su due lati, il cortile è chiuso da due gallerie sorretta da una doppia fila di colonne.


Muzeul Unirii
Il Muzeul Unirii (museo nazionale dell’unione) si trova all’interno di un palazzo del 1784. La stanza più importante e significativa del museo è la Sala dell’unione, il luogo dove, il 1° dicembre 1918, venne dichiarata l’unione della Transilvania con la Romania.
Il museo ospita varie collezioni di archeologia preistorica e romana, collezioni etnografiche, di arte e folklore locale. Ospita inoltre una delle biblioteche più importanti della Romania, con oltre 55 mila libri!

Palazzo del Principe
Vicino alla Cattedrale ortodossa troviamo il Palazzo del Principe. Venne edificato nel XV secolo come residenza episcopale. Poi fu trasformato in residenza del principe. I turchi, durante i loro assedi di metà 1600, lo usarono come magazzino per gli armamenti.
Oggi rappresenta il simbolo della Cittadella.

Dove si trova Alba Iulia
Alba Iulia si trova in Transilvania, nel centro della Romania.

Cerca e prenota il tuo volo
Scansiona tutte le proposte e le offerte di volo per il tuo viaggio

Come arrivare
Ad Alba Iulia non c'è l'aeroporto. Dall’Italia, è possibile arrivarci in auto (come abbiamo fatto noi) percorrendo più di 1500 chilometri. In alternativa, si può atterrare a Timisoara o a Cluj-Napoca, e poi raggiungere la meta in autobus oppure noleggiando un'auto, specie se si ha intenzione di girare la Romania. Entrambe le città distano a 2 ore circa.

Quanto tempo serve per visitare Alba Iulia
L'attrazione principale di Alba Iulia è la sua Cittadella. Mezza giornata è più che sufficiente per visitarla.

Prima di partire STIPULA UN'ASSICURAZIONE DI VIAGGIO per viaggiare in totale tranquillità
Un'assicurazione viaggio ti tutela in caso di incidenti, smarrimento bagaglio e annullamento del viaggio.
>> Attraverso questo link, hai diritto al 10% di sconto sulla tua polizza viaggi.

Ecco quindi cosa vedere ad Alba Iulia. La Cittadella è una vera perla, bella da visitare e molto interessante perché particolarmente significativa per la storia della Romania. Anche se non servita da un aeroporto, val la pena organizzarsi per fare una tappa ad Alba Iulia durante un viaggio in Romania.
