
Se siete ad Amsterdam ed avete voglia di visitare qualche villaggio caratteristico, vi consigliamo Volendam, Marken e Monnickendam. Borghi incantevoli, ex villaggi di pescatori, a pochi km da Amsterdam.


Volendam. Cosa fare e cosa vedere
Volendam è un delizioso borgo che sorge sulla costa a circa mezz’ora da Amsterdam. Antico villaggio di pescatori, oggi è una località turistica molto apprezzata da viaggiatori di tutto il mondo.
Volendam è famosa per l’incantevole porto, il commercio della pesca e la tipica atmosfera olandese!
Il modo migliore per apprezzarla e viverla al meglio è semplicemente passeggiare senza una meta precisa, perdendosi nel labirinto dei suoi stretti vicoli.
Il Dijk e il Doolhof, i quartieri interni principali, rivelano la Volendam più autentica, quella presa meno d’assalto dai turisti e quindi decisamente più tranquilla e pacifica.
Attraversando canali e ponticelli si passa accanto a deliziose casette colorate dai tetti spioventi, con giardinetti fioriti tenuti in maniera impeccabile.
Una vera goduria... Sembra di essere catapultati in un quadro naïf!

Cerca e prenota il tuo volo
Scansiona tutte le proposte e le offerte di volo per il tuo viaggio
Spostandosi verso la zona del porto, invece, bando alla tranquillità. Si viene infatti catapultati nella zona più affollata e chiassosa, la più frequentata dai turisti. Un susseguirsi incessante di caffè, ristoranti con dehors all’aperto che - a parer nostro - rovinano un po’ il paesaggio tipico… Senza dimenticare gli onnipresenti negozi di souvenir.
Volendam è nota anche per la passione smodata dei suoi abitanti per la musica e il termine con cui viene definita la musica popolare di Volendam è “Palingsound” che, letteralmente, significa “suono dell’anguilla”.
Non è raro, passeggiando sulla banchina del porto, imbattersi in piccole orchestrine di suonatori di strada, abbigliati con abiti tradizionali olandesi, che improvvisano allegri concertini rallegrando il luogo con un tocco locale.
Volendam e i suoi musei
Sempre in zona porto, il Museo Palingsound, ospita l’affumicatoio di anguille Smit Bokkum. È possibile prendere parte ad una visita guidata per scoprire tutto sull'affumicatura delle anguille realizzata secondo una tradizione secolare.
Meno specialistica, la visita al Museo Volendams, dove sono esposti i costumi tipici del villaggio, esemplari di navi e opere d’arte di vario genere.
Ed essendo in Olanda, non ci si può far mancare una visita alla Wooden Shoe Factory, per scoprire tutto sulla produzione dei tipici klompen, i famosissimi zoccoli in legno ed alla Cheese Factory Volendam, dove acquistare gustoso formaggio dopo aver seguito le varie fasi di produzione.

Marken
Vicinissima a Volendam, si trova Marken, mete perfette da raggruppare in un’unica gita durante un tour nei dintorni di Amsterdam.
La penisola di Marken
Nel XIII secolo Marken si staccò dalla terraferma a causa di una violenta tempesta. Per secoli i suoi abitanti vissero praticamente isolati, basandosi esclusivamente sui proventi della pesca.
A causa della sua particolare posizione, Marken veniva periodicamente inondata e così, per tale motivo, gli abitanti si ingegnarono costruendo le case su pali e rialzi artificiali: le caratteristiche casette di legno che oggi costituiscono la principale attrazione turistica.
Le sorti di Marken, e soprattutto dei suoi abitanti, subirono una svolta nel 1932 con la costruzione della grande diga di Afsluitdijk e nel 1957 con la costruzione della strada rialzata.
Oggi il villaggio, una sorta di museo a cielo aperto, vive prevalentemente di turismo.

Passeggiare a Marken
L’area su cui si sviluppa Marken è veramente piccola (perimetro di 9 km), per questo, una volta parcheggiata l’auto, si gira comodamente a piedi.
Anche a Marken vale lo stesso discorso fatto per Volendam: la cosa più bella che si può fare è passeggiare senza meta tra i suoi vicoli dove si affacciano le classiche casette in legno verniciate di verde scuro e con il caratteristico frontone triangolare. Ammirare e fotografare angoli pittoreschi di finestrelle abbellite da fiori colorati, giardini e vialetti curati in ogni dettaglio e i deliziosi ponticelli che congiungono i vari quartieri.
Visitare Marken significa essere catapultati in un libro di fiabe ambientate in un incantevole villaggio immerso nel verde.
Uno scenario che, da secoli, attrae ed ispira, pittori ed artisti
CURIOSITÀ: Per legge, le casette appartengono ESCLUSIVAMENTE ai discendenti di coloro che nel XIII secolo arrivarono per primi sull’isola!
Monnickendam
A completare il trio di villaggi per una gita in giornata da Amsterdam, c’è Monnickendam.
Monnickendam fu fondata nel XIII secolo dai monaci frisoni che qui eressero una diga per chiudere il Purmer Ee. Monnickendam significa infatti “la diga dei monaci”.
Nel 1355 Monnickendam si conquistò lo statuto di città, evento che denota il fatto che fosse sufficientemente grande e che aveva acquisito una certa rilevanza economica.
L’edificio simbolo di Monnickendam è la Torre dell'Orologio, accanto al "Waag", la pesa.
Altri monumenti che si possono ammirare passeggiando per Monnickendam sono la Chiesa di San Nicola, il ponte levatoio e molte case d'epoca.
È certamente meno affascinante rispetto a Marken e Volendam. Vale comunque la pena fare una sosta - anche rapida - a Monnickendam trovandosi proprio sulla via di Marken.


Prima di partire STIPULA UN'ASSICURAZIONE DI VIAGGIO per viaggiare in totale tranquillità
Un'assicurazione viaggio ti tutela in caso di incidenti, smarrimento bagaglio e annullamento del viaggio.
>> Attraverso questo link, hai diritto al 10% di sconto sulla tua polizza viaggi.
Vi sono piaciuti questi villaggi? Quale preferite?