Palazzo Het Loo. Visita alla ex residenza estiva della famiglia reale olandese

olanda apeldoorn palace

Palazzo Het Loo è la ex residenza estiva della famiglia reale olandese. 

Il palazzo, uno dei principali esempi del barocco olandese, rispecchia la cosiddetta struttura “entre cour et jardin” ("fra corte e parco") propria della Reggia di Versailles e dei palazzi parigini dell'epoca.

Si trova ad Apeldoorn, ad un’oretta e mezza d’auto da Amsterdam.

La costruzione dell’antica residenza reale di Het Loo iniziò nel 1684 per volere di Guglielmo III d'Orange e della consorte Maria II Stuart i quali, com’era consuetudine all’epoca, con l’opulenza della loro dimora, volevano mettere in mostra la loro ricchezza e suscitare stupore ed ammirazione nei visitatori.

Per 300 anni circa, Palazzo Het Loo venne quindi utilizzato come residenza estiva della Casa di Orange-Nassau, dinastia regnante dei Paesi Bassi dal 1815.

olanda apeldoorn stalle

Visita di Palazzo Het Loo

Il circuito di visita comincia al piano terra con le scuderie e la collezione di carrozze. Si prosegue poi ai piani alti in un succedersi di stanze decorate adibite a museo. Sono infatti esposti più che altro documenti, monete, coccarde onorifiche, quadri etc… che ripercorrono la storia della casata.

Un’oretta è comunque necessaria per fare il giro completo di tutte le stanze.

olanda apeldoorn interno palazzo
olanda apeldoorn interno palazzo

I Giardini di Palazzo Het Loo

I Giardini di Het Loo sono il fiore all’occhiello della residenza, la sua principale attrazione.

Il "Grande Giardino", un mastodontico parco che si sviluppa su 650 ettari, è posto al margine opposto dall’accesso al palazzo, fatto che ne aumenta l'apparenza di esclusività aristocratica. È stato costruito sul modello del parco di Versailles e negli ultimi decenni è stato sottoposto a una serie di restauri - sulla base di disegni e progetti di quel tempo - per essere portato agli splendori originari come all’epoca dei suoi committenti Guglielmo III e consorte.

Il progetto dei giardini fu affidato a Claude Desgotz, nipote del celebre André De Notre, l’autore dei giardini di Versailles.

Ecco perchè, le caratteristiche del parco di Het Loo sono:

  1. la perfetta simmetria,
  2. il disegno assiale con cammini radiali,
  3. dei parterre centrali arredati di fontane, bacini e statue.

Passeggiare nel parco è piacevolissimo. Ci si può tranquillamente trascorrere una mezza giornata senza annoiarsi. Tra stagni, laghetti, sentieri e cespugli ben curati, sembra di essere in un vero e proprio Eden.

Il contesto bucolico e tenuto straordinariamente bene è allietato dai giochi d’acqua delle fontane zampillanti e dalle sculture di divinità della mitologia greca.

olanda apeldoorn giardini palazzo

Avevate mai sentito parlare di Palazzo Het Loo e dei suoi giardini? 

Avete visitato luoghi simili? Parlatecene nei commenti.

olanda apeldoorn palazzo
olanda apeldoorn giardini
Image
promo booking


Sconto del 10%
sull'assicurazione viaggi
con Heymondo.

Grazie a questa partnership heymondo e difotoediviaggi.it, tutti i lettori possono avere un 10% di sconto sulla polizza viaggio.
Approfittane subito

assicurazione heymondo sconto

I nostri acquisti

 

Olanda - ti può interessare

difotoediviaggi-bianco150px.png
© 2018 Tutti i contenuti, testi e fotografie sono riservati. Copywright difotoediviaggi.it

Un archivio di foto e racconti di viaggio.
Un emozionante bagaglio di ricordi
ed una fonte d'ispirazione
per chi ha voglia di partire.

Contact Info

info@difotoediviaggi.it

PRIVACY E COOKIES POLICY