
Un viaggio in Islanda stupisce per le sue incredibili bellezze naturalistiche! Del resto, ci sarà pure un purché l'Islanda è soprannominata come la Terra del Ghiaccio e del Fuoco...
Dopo aver parlato di numerose cascate, come Godafoss, Gullfoss e Skogafoss, oggi vi portiamo alla scoperta di un canyon. In particolare, vi porteremo alla scoperta del canyon Fjadrargljufur.
Percorrendo la Ring Road, questo canyon vale una deviazione, sia per la bella passeggiata da fare per poterlo ammirare che per lo spettacolo mozzafiato che regala alla vista!

Dove si trova il canyon Fjadrargljufur e come arrivare
Il canyon Fjadrargljufur si trova nella parte sud orientale dell'Islanda, nei pressi del villaggio Kirkjubæjarklaustur. Per raggiungerlo, bisogna prendere la strada n. 206 e, una volta arrivati al bivio con l’indicazione “Laki”, tenere la sinistra e seguire le indicazioni “Fjaðrárgljúfur Parking (P1)”. Questo è il parcheggio “ufficiale” che si trova all’inizio del Canyon.


Caratteristiche del canyon Fjadrargljufur
Il canyon di Fjaðrárgljúfur è un imponente canyon lungo circa 2 chilometri e profondo 100 metri, che è stato scavato dal fiume Fjaðrá nel corso di 2 milioni di anni. La sorgente del fiume Fjaðrá è nella montagna Geirlandshraun: cade dal bordo della brughiera in questo canyon, fino a raggiungere il fiume Skaftá.
Stretto e tortuoso, il canyon di Fjaðrárgljúfur presenta pareti a strapiombo.
Totalmente immerso in uno scenario verde, il canyon si snoda tra le colline tracciando nella roccia svariate forme. Una volta raggiunto il punto panoramico sovrastante, regala una vista spettacolare sulla pianura sottostante, solcata da numerosi ruscelli glaciali.



Quanto tempo è necessario per visitare il canyon Fjadrargljufur
Una volta parcheggiata l'auto, si intraprende una salita che porta al principale panoramico, da cui ammirare il Canyon dall’alto e scattare foto memorabili.
Seppur tutta in salita, la passeggiata è abbastanza semplice e alla portata di tutti. Come tempistiche, per la visita del canyon – compresa pausa panoramica e foto – considerare 45/50 minuti.
Il sito è a libero accesso e, anche il parcheggio è gratuito.

Curiosità sul canyon Fjadrargljufur
Nel 2015, Justin Bieber scelse proprio il canyon Fjaðrárgljúfur come ambientazione dove girare il video per la una sua canzone poi divenuta molto famosa “I’ll show you”.
Per quel motivo, la fama di questo luogo esplose e divenne dilagante al punto tale che, nel 2019, il canyon venne chiuso per un periodo temporaneo a causa della folla turistica esagerata che stava mettendo in serio pericolo il delicato ecosistema a cui appartiene.
Per fortuna, oggi, il canyon ha riaperto ed è visitabile. Ecco perché abbiamo potuto farvi ammirare tutte queste meravigliose fotografie!
