Anafiotika: il quartiere di Atene con le casette bianche

anafiotika cosa vedere

Anafiotika è un quartiere molto particolare di Atene. Sviluppato sotto il Partenone, si presenta come un agglomerato di casette basse bianche e con le finestre azzurre, sui cui muri scendono cascate rigogliose di bouganville coloratissime. In pratica, Anafiotika ricorda molto da vicino le classiche isole cicladiche, come Mykonos.
Scopriamo insieme questo angolo di Cicladi nel cuore di Atene!

anafiotika da vedere
anafiotika atene da vedere

Le caratteristiche di Anafiotika

Anafiotika è un piccolissimo sobborgo che rientra nel famoso quartiere della Plaka. La peculiarità che rende tanto speciale Anafiotika è la sua architettura, totalmente diversa da quella del resto di Atene. Anafiotika somiglia infatti ad un villaggio di un'isola delle Cicladi.

È infatti costituito da un ristretto gruppetto di casette in calce bianca, ad un solo piano, con porte e finestre azzurre, che si affacciano su stretti vicoli. In tutto, le case sono circa 45. Ad ornare le tipiche casette bianche, ovunque sono presenti fiori colorati e bouganville. Ogni tanto si aprono scorci sull'Acropoli.

anafiotika atene

Cerca e prenota il tuo volo

Scansiona tutte le proposte e le offerte di volo per il tuo viaggio

>> Prenota subito il tuo volo

La storia di Anafiotika

A questo punto, vi starete giustamente chiedendo: ma perché nel cuore di Atene c'è un quartiere che ha tutte le caratteristiche tipiche di un'isola cicladica? Ve lo spieghiamo subito.

Il nome del quartiere Anafiotika deriva da Anafi, un'isola nelle Cicladi.

Durante la prima metà dell'800, la Grecia conquistò l’indipendenza e, re Ottone, il primo re dei Greci, per far ristrutturare il suo palazzo, fece arrivare ad Atene muratori e artigiani dall’isola di Anafi.

Poiché i lavori andavano per le lunghe e gli operai cominciavano a sentire la nostalgia della loro patria, decisero di ricreare ad Atene uno spaccato stilistico del loro luogo d'origine per sentirsi più a casa e sentire meno la malinconia. Si stabilirono sulle pendici dell’Acropoli e, qui, costruirono piccole casette su un unico piano, imbiancate a calce e adornate da porte e finestre colorate, in prevalenza di azzurro e blu, come anche di verde e di rosso.

anafiotika quartiere atene

Perché visitare Anafiotika

Ma perché val la pena visitare Anafiotika durante un viaggio ad Atene? Vi speghiamo i nostri motivi

  • Passeggiare in un angolo di pace, silenzio e di tranquillità

  • Ammirare un quartiere particolarissimo e tanto diverso dalla sua città

  • Immaginare di trovarsi nella chora di un villaggio di un'isola delle Cicladi

  • Lasciarsi alle spalle il caos della Plaka e del resto della capitale greca

  • Perdersi nei vicoletti, vagando senza una meta precisa

  • Ammirare e fotografare bellissimi angoli decorati con fiori coloratissimi

  • Coccolare i gatti pigramente stesi al sole

anafiotika da vedere
atene quartiere da vedere

Cosa vedere ad Anafiotika

Come sarà facile intuire, ad Anafiotika non ci sono vere e proprie attrazioni da visitare. È il quartiere stesso che è la vera attrazione. Immergendosi nella pacifica quiete delle sue stradine, la bellezza e la piacevolezza della visita sta nel passeggiare in maniera rilassata, in un'oasi di pace e di tranquillità, ammirando i deliziosi scorci che questo luogo regala ad ogni angolo.

Nel quartiere di Anafiotika ci sono anche due chiesette interessanti, collocate in modo da delimitare il quartiere, rispettivamente a sud-est e sul lato occidentale. Si tratta di Ayio Georgios tou Vrachou e Ayio Simeone, entrambe costruite dagli abitanti di Anafiotika.

Passeggiando verso la Plaka, ci sono poi delle case abbandonate con numerosi murales.

Scopri la cucina greca
con questo tour gastronomico ad Atene.

Immergiti nella cultura locale attraverso i suoi sapori e profumi

>> Prenota subito il tuo tour gastronomico

anafiotika quartiere atene

Prima di partire STIPULA UN'ASSICURAZIONE DI VIAGGIO per viaggiare in totale tranquillità
Un'assicurazione viaggio ti tutela in caso di incidenti, smarrimento bagaglio e annullamento del viaggio.

>> Attraverso questo link, hai diritto al 10% di sconto sulla tua polizza viaggi.

Powered by GetYourGuide

Come arrivare ad Anafiotika

Il quartiere di Anafiotika è un po' nascosto. Per visitarlo occorre essere a conoscenza della sua esistenza e sapere come arrivarci.
Da Dionysiou Areopagitou, procedere verso est e salire su via Thrasillou. Procedere quindi sempre diritto fino a via Stratonos.

Purtroppo, Anafiotika non è una zona di Atene molto pubblicizzata. Il lato positivo di questa scarsa pubblicità sta nel fatto che il quartiere mantiene un'aurea di pace e tranquillità, introvabile in qualsiasi altra zona della capitale greca.
In ogni caso, se andate alla ricerca di luoghi insoliti e se siete amanti dei dettagli e degli scorci da immortalare, durante un viaggio ad Atene, ricordate di fare una passeggiata in questo incantevole quartiere. Per qualche minuto, vi sembrerà di essere altrove, e poi sarete felicissimi di aver visitato un luogo veramente insolito e poco noto della città!

assicurazione heymondo sconto
trova aerei skyscanner
Image

I nostri acquisti
per visitare la Grecia

Image
Image
Image
Image
promo booking
wanderplust libro viaggi
 

Grecia - ti può interessare

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7 marzo 2021.

difotoediviaggi-bianco150px.png
© 2018 Tutti i contenuti, testi e fotografie sono riservati. Copywright difotoediviaggi.it

Un archivio di foto e racconti di viaggio.
Un emozionante bagaglio di ricordi
ed una fonte d'ispirazione
per chi ha voglia di partire.

I post del blog possono contenere link di affiliazione. Se scegli di acquistare un prodotto o un servizio tramite i nostri link di affiliazione, potremmo ricevere una piccola commissione che ci aiuterà a far crescere difotoediviggi.it!

Contact Info

info@difotoediviaggi.it

PRIVACY E COOKIES POLICY