
Honfleur è una piccola cittadina del nord della Francia che, per secoli, ha ispirato moltissimi artisti. Un piccolo borgo della Normandia molto pittoresco con un incantevole porticciolo di fronte al quale è impossibile non rimanere affascinati.
Ciò che, da sempre, di Honfleur ha attirato gli artisti, sono i suoi colori, i suoi scorci e i cieli nuvolosi. Durante il nostro viaggio itinerante tra Normandia e Bretagna, più volte ci è capitato di vedere le 4 stagioni susseguirsi nel corso della stessa giornata. D'altronde, l'estrema variabilità e mutevolezza del clima è una peculiarità di queste zone. La tappa di Honfleur è capitata proprio durante una giornata uggiosa, con piogge alterne. Abbiamo così visitato questa deliziosa cittadina con un cielo plumbeo e con nuvole basse. Questa ambientazione ci ha restituito un'immagine molto suggestiva di Honfleur, rendendola ai nostri occhi ancora più bella rispetto alle aspettative.
Addentriamoci dunque insieme fra i vicoli di questa cittadina normanna e scopriamo cosa vedere ad Honfleur, il porto più bello della Normandia.

Dove si trova Honfleur
Honfleur si trova nella Bassa Normandia, lungo la costa Cote Florie, sulla riva sud dell’estuario della Senna.

Come arrivare a Honfleur
- Auto. Durante un viaggio itinerante in Normandia (opzione più consigliata), Honfleur si raggiunge in un’ora di auto da Rouen, attraversando il sorprendente Ponte di Normandia
- Aereo. Scegliendo di arrivare in Francia in aereo, gli aeroporti di riferimento sono il Charles de Gaulle, l'Orly e il Beauvais di Parigi. Una volta atterrati in capitale, è quindi possibile noleggiare una vettura e raggiungere Honfleur (200 km di distanza) in circa 2 ore e mezza di viaggio, seguendo l’autostrada A13
- Autobus. Ci sono varie linee di autobus, come Flixbus, che collegano molto bene Honfleur con le principali città della Normandia, come Le Havre e Rouen
- Treno. Honfleur non dispone di una stazione ferroviaria. Occorre quindi arrivare in treno a Le Havre, Deauville o in altra località, e poi proseguire in autobus




Cerca e prenota il tuo volo
Scansiona tutte le proposte e le offerte di volo per il tuo viaggio
Per cosa è famosa Honfleur
Da secoli, Honfleur ha esercitato una grande attrattiva su vari artisti, che accorrevano (e ancora oggi accorrono) per immortalare sulle loro tele il suo incantevole porticciolo e alcuni scorci del suo centro storico.
L'antico porto con le imbarcazioni storiche, le case alte e strette in tonalità pastello e con i tetti di ardesia che vi si specchiano, costituiscono l'immagine iconica che, sicuramente, almeno una volta, avrete visto rappresentata nelle opere di Monet, Boudin o di qualche altro grande artista impressionista.

Quanto tempo serve per visitare Honfleur
Honfleur è piccola e piuttosto raccolta. La si visita in poco tempo; diciamo che mezza giornata può essere sufficiente, a meno che non si voglia entrare in tutti i musei. Nel nostro caso, avendo un itinerario prestabilito e una tabella di marcia piuttosto serrata, abbiamo girato il paese in un paio d'ore, soffermandoci soprattutto sull'iconica zona del porticciolo.

Cosa vedere a Honfleur
Senza ombra di dubbio, l'attrazione principale di Honfleur è il suo pittoresco porto, che da secoli richiama artisti da ogni parte della Francia e anche dall'estero.
Visitare Honfleur significa quindi passeggiare lungo le banchine del vecchio porto e addentrarsi fra i vicoli acciottolati del centro storico.
Ovunque si volti lo sguardo, si trovano incantevoli scorci da immortale.
In base ai gusti personali, ad Honfleur ci sono anche musei di vario genere (ne parleremo nel dettaglio nella sezione dedicata) e numerose botteghe e gallerie d’arte.

Il porto di Honfleur, Vieux Bassin
L'attrazione principale di Honfleur, nonché il suo scorcio più caratteristico, quello per cui, da secoli, artisti da tutto il mondo si recano qui per immortalarlo con le varie luci del giorno, è l'antico porto di Honfleur, noto anche come Vieux Bassin.
Si tratta di un piccolo porticciolo con le barche ormeggiate, circondato da una schiera di case a graticcio del XVI-XVIII secolo, coi tetti in ardesia e dalla caratteristica conformazione alta e stretta (per dare l'idea, a noi, queste facciate hanno ricordato moltissimo le tipiche abitazioni delle Fiandre e le case affacciate sui canali di Amsterdam).
Oltre che essere il luogo perfetto dove scattare la canonica foto-ricordo, il porto di Honfleur è un luogo molto romantico ed affascinante.
Il modo migliore per godersi appieno la vista di questo porto è passeggiare in maniera rilassata sulle sue banchine e, infine, fare una sosta per bere o mangiare qualcosa in uno dei numerosi ristoranti che si trovano proprio attorno ad esso.
A proposito, se siete curiosi di sapere cosa si mangia in Normandia, leggete il nostro approfondimento sulla cucina della Normandia!



La Luogotenenza
Accanto al porto c'è l’edificio della Luogotenenza. Risalente al XVIII secolo, era la casa del Governatore della regione. Si tratta di una struttura piuttosto imponente, che pare controllare il porto. Ecco perché è soprannominata "la guardiana del Vieux Bassin".
La Luogotenenza è costituita da due edifici in pietra e mattoni.
Nel corso del tempo, l'edificio ha subito vari restauri. Nonostante ciò, lo stile della struttura è stato mantenuto.

Non perderti il Calvados Experience
La scelta migliore per conoscere la storia di una delle bevande più tipiche della Normandia!
Place Sainte-Catherine e Chiesa di Sainte-Catherine
Place Sainte-Catherine è il centro di Honfleur. Uno spiazzo ricco di cafè, ristoranti e botteghe, e dove troneggia un curioso campanile in legno.
Su Place Sainte-Catherine si affaccia anche la Chiesa di Sainte-Catherine. Costruita nel XVI secolo dagli operai dei cantieri navali, si tratta di una particolarissima chiesa interamente realizzata in legno. La volta interna somiglia allo scafo rovesciato di una nave.

La giostra di Honfleur
Ad impreziosire la zona del porto di Honfleur, rendendolo ancora più pittoresco, c'è la giostra di Honfleur che, dal 1995, viene allestita ogni anno (da maggio a ottobre) di fronte al Municipio.
Si tratta di una giostra classica, d'altri tempi, con vari cavalli di legno disposti su due piani.
Durante il periodo invernale, la giostra non c'è perché viene sottoposta a manutenzione.

Il Ponte di Normandia
Come già accennato, per raggiungere Honfleur si deve attraversare il Ponte di Normandia, un capolavoro di ingegneria civile che, dal 1995, ha permesso l'unione tra Alta e Bassa Normandia, facilitando così i collegamenti fra le due aree della regione.
Oltre che risolvere quello che era un grande problema per i traffici del posto, il Ponte di Normandia è famoso per essere il più grande ponte sospeso del mondo.
Attraversarlo, infatti, fa una certa impressione...
Scopri di più su questa struttura nell'articolo dedicato, dove troverai anche foto e il video del nostro passaggio in moto!
I musei di Honfleur
Se si ha tempo a sufficienza, ad Honflleur è possibile visitare anche alcuni musei, oltre alle attrazioni principali che abbiamo descritto.
- Museo Eugène Boudin. Realizzato alla fine del '900 da Eugène Boudin e Alexandre Dubourg, questo museo è organizzato in 7 sale espositive che ospitano una grande collezione di dipinti di pittori normanni di epoca romantica ed impressionista, fra cui, Boudin, Monet, Courbet e tantissimi altri grandi nomi
- Case Satie. Museo dedicato al musicista e compositore Erik Satie, nato nel 1866 proprio ad Honfleur
- Museo Marino Honfleur. Allestito all'interno della chiesa di Saint-Etienne, di fronte al Vieux Bassin, questo museo ospita una importante collezione di modelli di velieri, oggetti e incisioni, tutti legati al mare, alla vita dei marinai del posto e alle attività tipiche dell’epoca
- Museo di Etnografia e Arte Popolare. Esposizione di oggetti antichi, in 12 sale, che dà un'idea di come si viveva in Normandia in passato

Non perderti la visita al cantiere navale di Honfleur
Acquistando il biglietto per La Mora potrai visitare il cantiere navale di Honfleur e vedere come viene costruita una replica, in scala reale, della nave da guerra di Guglielmo I “Il Conquistatore”.
Dove dormire a Honfleur
Come avrete avuto modo di capire, Honfleur non richiede molto tempo per la visita, pertanto, può essere una località da visitare con una gita in giornata, o inserendola come tappa di passaggio, durante un viaggio itinerante. Noi, ad esempio, ci siamo fermati a visitare Honfleur provenendo da Etretat, e poi proseguendo verso Caen, per visitare i famosi luoghi dello sbarco.
Avendo tempo a sufficienza, può però essere una bella idea decidere di dormire in una struttura ad Honfleur, così da potersi godere la sua incantevole bellezza nella più totale quiete, dopo che la gran parte dei turisti se n'è già andata.
Vai su Booking e scegli la struttura che preferisci per il tuo soggiorno a Honfleur.
Prima di partire STIPULA UN'ASSICURAZIONE DI VIAGGIO per viaggiare in totale tranquillità
Un'assicurazione viaggio ti tutela in caso di incidenti, smarrimento bagaglio e annullamento del viaggio.
>> Attraverso questo link, hai diritto al 10% di sconto sulla tua polizza viaggi.

Honfleur è una perla assolutamente da visitare durante un viaggio in Normandia. Se non ci siete mai stati, ricordate di inserirla nel vostro itinerario. Non ne rimarrete di certo delusi!
