Fort la Latte e Cap Fréhel: sentiero tra falesie, fari, castelli e panorami mozzafiato

fort la latte cap frehel normandia

Cap Fréhel è uno dei luoghi più suggestivi della Bretagna, nonché uno dei promontori più belli della Francia. Inoltre, la sua fama è esaltata dalla vicinanza con un altro luogo di una bellezza unica: Fort La Latte, un castello in posizione scenografica, a picco sull'oceano.
Cap Fréhel e Fort La Latte sono due attrazioni di grande rilievo della Côte d’Émeraude, in Bretagna. L'uno con l'altro sono collegati da un semplice sentiero da percorrere a piedi, immerso nella tipica natura selvaggia che contraddistingue l'inconfondibile paesaggio bretone, fatto di alte scogliere e sterminate brughiere.
In questo breve articolo andremo a scoprire insieme Cap Fréhel e Fort La Latte, dandovi utili suggerimenti pratici per raggiungerli.

fort la latte normandia

Dove si trovano Fort la Latte e Cap Fréhel

Cap Fréhel e Fort La Latte si trovano sulla Côte d’Émeraude, una particolare zona di coste della Bretagna, nel dipartimento della Côtes-d’Armor.

fort la latte normandia
cap frehel normandia info
castelli normandia info
faro normandia

Fort la Latte e Cap Fréhel: come arrivarci

Si tratta di una tappa assolutamente da inserire durante un viaggio in quelle zone. Noi, infatti, ci siamo stati durante il nostro viaggio itinerante in moto tra Normandia e Bretagna.

Per dare un'idea indicativa delle distanze rispetto ad altre località bretoni, Saint-Malo dista 44 Km e Rennes 96 Km.

Provenendo invece dalla capitale, magari perché si è atterrati con un volo a Parigi, allora la distanza aumenta di molto, perché si parla di 440 Km circa.

Parcheggio

L’area parcheggio di Fort La Latte è vicina al castello. Si deve percorrere una strada pedonale e ci si arriva in meno di 10 minuti. Anche il parcheggio di Cap Fréhel, che dista da quello di Fort La Latte 4 km circa, è in prossimità del faro.

faro normandia francia

Cerca e prenota il tuo volo

Scansiona tutte le proposte e le offerte di volo per il tuo viaggio

>> Prenota subito il tuo volo

normandia francia visita

Fort la Latte e Cap Fréhel sentiero

La soluzione più indicata è comunque quella di raggiungere a piedi Cap Fréhel da Fort la Latte – o viceversa – percorrendo un sentiero panoramico di circa 4 Km.

Il percorso comincia nel punto in cui c'è il ticket point per entrare a Fort La Latte, e si sviluppa in cima alla scogliera seguendo la linea di costa. Il percorso è immerso in una brughiera selvaggia e, in alcuni punti, si aprono degli scorci panoramici sul mare e sulle falesie, sul forte e sul faro. Un'esperienza molto suggestiva.
La scomodità è quella di dover percorrere il sentiero 2 volte, (andata e ritorno) per tornare a riprendere l'auto nel parcheggio. Per evitare ciò, noi abbiamo parcheggiato la moto nel parcheggio di Fort La Latte e poi abbiamo percorso solo un pezzetto del sentiero, ammirando e fotografando alcuni punti panoramici. Dopodiché, siamo ritornati sui nostri passi e abbiamo ripreso la moto, per dirigerci quindi alla volta di Cap Fréhel.

fort la latte normandia sentiero

Visitare Fort la Latte

Classificato Monumento Storico dal 1925, Fort La Latte è il castello più famoso e più visitato della Bretagna.

Costruito nel XIV secolo e in origine denominato Château de la Roche Goyon, si tratta di un sito inespugnabile, che si erge in scenografica posizione in cima ad un promontorio che si inoltra nell’oceano poco più di 3 Km a sud-est di Cap Fréhel. Costruito in ardesia rosa, il castello si erge a picco sul mare per circa 60 metri.

È di proprietà privata. Sono stati proprio i Joüon des Longrais (attuali proprietari) a sottoporre il maniero ad una serie di restauri dal 1931, così da mantenerne tutti i suoi elementi: mura, ponte levatoio, macchine da guerra e giardino medievale.

Durante la visita è possibile passeggiare lungo le mura e salire sulla torre, da cui godere di vedute mozzafiato.

In questa fortezza furono girati vari film, tra cui, “Vikings” nel 1957, con Tony Curtis e Kirk Douglas, e la scena finale di “Chouans” con Sophie Marceaue Lambert Wilson.

Orari e biglietti Fort la Latte

Orari

Aperto dal 1 marzo al 14 novembre, dalle10:30 alle 18:00.

Prezzi

  • Adulti: 7,80 euro
  • Ridotto: 6,50 euro
  • Bambini sotto i 5 anni gratis

Per informazioni aggiornate, si consiglia sempre di consultare il sito ufficiale.

fort la latte normandia info
cap frehel normandia info
forte normandia francia
fort la latte normandia castello

Visitare Cap Fréhel

Cap Fréhel si presenta come un ampio altopiano brullo e ricoperto di brughiera, che si incunea nell’oceano. Ai suoi lati si ergono alte scogliere che precipitano a picco nel mare per circa 70 metri. Oltre ad farsi incantare dal paesaggio selvaggio che si apre davanti agli occhi, reso ancora più suggestivo dal vento sferzante e dalle onde spumeggianti, qui è anche possibile vedere numerosi uccelli in volo, dal momento che l'area è una riserva ornitologica fra le più ricche della Bretagna.

Prima di incamminarsi sul vasto pianoro, si incontra il faro di Cap Fréhel, una costruzione moderna, imponente e massiccia, l'unica del paesaggio. Edificato negli anni '50 ed alto 30 metri, il faro di Cap Fréhel ha forma squadrata. Dicono si tratti di uno dei fari più potenti della Bretagna, tanto che la sua luce, in presenza di ottime condizioni climatiche, è visibile fino oltre 100 Km.

Il faro è visitabile e vi si può salire fin sulla cima percorrendo 145 gradini.

Noi non siamo saliti sul faro perché già dal pianoro si ha modo di godere di vedute magnifiche.

Oltre che essere di una bellezza struggente, questo luogo è anche molto rilassante. Il bello è passeggiare lungo i sentieri nell’erba che si snodano su entrambi i lati delle scogliere fino a raggiungere la punta settentrionale del capo.

cap frehel faro normandia
cap frehel faro normandia

Dove dormire a Cap Fréhel

La zona è ricca di svariate tipologie di strutture ricettive. Dai tradizionali hotel alle caratteristiche chambre d'hotes, dai B&B ai campeggi, adatti per chi ama la vita all'aria aperta e un'esperienza più avventurosa.
Per quanto riguarda le strutture dove soggiornare nella zona di Cap Fréhel, ce n'è per tutti i gusti!
Vai su Booking e scegli la struttura che preferisci per il tuo soggiorno!

Noi ci siamo fermati a Cap Fréhel solo di passaggio, come tappa intermedia. Provenivamo da Saint Malo e abbiamo poi proseguito verso la Cote de Granit Rose.

castello normandia fort la latte

Prima di partire STIPULA UN'ASSICURAZIONE DI VIAGGIO per viaggiare in totale tranquillità
Un'assicurazione viaggio ti tutela in caso di incidenti, smarrimento bagaglio e annullamento del viaggio.

>> Attraverso questo link, hai diritto al 10% di sconto sulla tua polizza viaggi.

fort la latte panorama

Cap Fréhel è uno di quei luoghi che non può lasciare indifferenti. Avere l'opportunità di passeggiare qui, a strapiombo sul mare color smeraldo, ammirando onde spumenggianti, alte falesie e, dulcis in fundo, uno spettacolare forte a picco sul mare, è un'esperienza che pochi luoghi possono regalare.
E voi, ci siete mai stati? Nell'organizzare un viaggio in Bretagna, non dimenticate di inserirlo nel vostro itinerario!

normandia paesaggi
assicurazione heymondo sconto
trova aerei skyscanner
promo booking
wanderplust libro viaggi
Image

I nostri acquisti
per visitare la Francia

Image
Image
Image
Image
 

Francia - ti può interessare

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7 marzo 2021.

difotoediviaggi-bianco150px.png
© 2018 Tutti i contenuti, testi e fotografie sono riservati. Copywright difotoediviaggi.it

Un archivio di foto e racconti di viaggio.
Un emozionante bagaglio di ricordi
ed una fonte d'ispirazione
per chi ha voglia di partire.

I post del blog possono contenere link di affiliazione. Se scegli di acquistare un prodotto o un servizio tramite i nostri link di affiliazione, potremmo ricevere una piccola commissione che ci aiuterà a far crescere difotoediviggi.it!

Contact Info

info@difotoediviaggi.it

PRIVACY E COOKIES POLICY