Vence, Eze e St. Paul de Vence: deliziosi borghi nei dintorni di Nizza

francia vence strada artisti

Gli incantevoli borghi nei dintorni di Nizza

Durante il nostro soggiorno a Nizza, abbiamo colto l’occasione per esplorare alcuni tra gli innumerevoli deliziosi borghi che pullulano nel sud della Francia.

Il villaggio medievale di St. Paul de Vence

Nel dipartimento delle alpi Marittime, abbarbicato sulla montagna per sfuggire agli attacchi saraceni, sorge il piccolo e romantico villaggio medievale di St. Paul de Vence, luogo dove vivono artigiani e pittori, da sempre meta privilegiata di artisti e intellettuali.

A dare il benvenuto ai turisti ci pensano gli anziani della zona che giocano alla petanque sotto gli alberi frondosi nella piazza posta all’ingresso del villaggio.

L'antico borgo fortificato vanta un’architettura medievale: mura, case di pietra, piazzette e stradine lastricate dove si susseguono innumerevoli gallerie d’arte e botteghe artigiane molto curate e di alto livello qualitativo.

Una volta attraversato il borgo (e se non si facessero varie soste nei negozi ci vorrebbe veramente pochissimo tempo!), si raggiunge il piccolo cimitero dove riposa, tra gli altri, Marc Chagall. E da qui si gode di una vista spettacolare su tutta la vallata.

francia vence galleria arte
francia vence galleria arte

La graziosa Vence e la Chapelle du Rosaire

Vence, graziosa cittadina dalle tipicità ed atmosfere deliziosamente provenzali, è nota per la

Chapelle du Rosaire realizzata da Henri Matisse che ha progettato la cappella, dipinto gli interni, realizzato le vetrate istoriate e, addirittura, dipinto i paramenti liturgici esposti in mostra.

Molto particolare sia nelle linee che nelle decorazioni, decisamente inusuali per i canoni che normalmente contraddistinguono i luoghi sacri.

Il pittoresco villaggio in pietra bianca di Eze

Sulla via del ritorno, tra Nizza e Montecarlo, percorrendo la splendida  Moyenne Corniche abbiamo fatto una sosta nel pittoresco villaggio medievale in pietra bianca di Eze, il più piccolo della Costa Azzurra, che si erge in cima ad uno sperone a 427 metri di altezza sul mare.

Vi si accede solo a piedi attraversando magiche stradine che regalano scorci pittoreschi,  nascondono eleganti atelier dai mille colori e profumi ed il delizioso giardino esotico.

Ad Eze amava soggiornare Friederic Nietzsche e, la leggenda narra, che proprio lungo uno dei sentieri che scendono al mare, egli abbia trovato l'ispirazione per scrivere la prima parte di "Così parlò Zaratustra".

Avete mai esplorato queste zone? Quali altri paesini avete da suggerire?

eze francia
francia costa azzurra eze
francia costa azzurra eze
Image
promo booking


Sconto del 10%
sull'assicurazione viaggi
con Heymondo.

Grazie a questa partnership heymondo e difotoediviaggi.it, tutti i lettori possono avere un 10% di sconto sulla polizza viaggio.
Approfittane subito

assicurazione heymondo sconto

I nostri acquisti

 

Francia - ti può interessare

difotoediviaggi-bianco150px.png
© 2018 Tutti i contenuti, testi e fotografie sono riservati. Copywright difotoediviaggi.it

Un archivio di foto e racconti di viaggio.
Un emozionante bagaglio di ricordi
ed una fonte d'ispirazione
per chi ha voglia di partire.

Contact Info

info@difotoediviaggi.it

PRIVACY E COOKIES POLICY