Cosa vedere a Durazzo: moschea, anfiteatro romano, castello e lungomare

cosa vedere a durazzo

Rinomata come una delle località balneari dell'Albania, Durazzo è anche una città famosa per la sua storia e la sua vita culturale. Ancora oggi, infatti, sono numerosi i resti di epoca romana e bizantina che si possono ammirare, e che si inseriscono in un contesto per molti aspetti ancora caratterizzato dalla forte impronta socialista.

Durazzo si visita a piedi in una giornata. Girare la città è facile, in quanto i punti di riferimento da cui poi si dipartono le altre strade sono Sheshi Liria, la piazza centrale, con il teatro, il Municipio e la Grande Moschea, e il lungomare.

Se siete al mare a Durazzo o, se come noi, avete scelto di regalarvi un weekend alternativo in Albania, questo articolo fa per voi, perché vi raccontiamo cosa vedere a Durazzo.

cosa vedere a durazzo in albania

Come arrivare ad Durazzo

La soluzione più pratica e comoda per raggiungere Durazzo è atterrare all'Aeroporto di Tirana (TIA).

  • Dall'aeroporto, prendere quindi il bus che da Tirana Airport porta a Durrës. Il biglietto costa circa 4 euro e il tragitto dura poco più di 30 minuti.

  • Se non volete stazionare a Durazzo ma avete anche intenzione di spostarvi in altre zone dell'Albania come abbiamo fatto noi, allora la soluzione migliore è quella di noleggiare un'auto. Per guidare in Albania è sufficiente la patente italiana.

  • Infine, se avete intenzione di soggiornare a Durazzo parecchi giorni, ad esempio per una vacanza di mare, e volete avere a disposizione il vostro mezzo, dall'Italia partono i traghetti (Adria Ferries, Ventouris Ferries e GNV) da Bari o da Ancona

Powered by GetYourGuide
durazzo in albania

Cerca e prenota il tuo volo

Scansiona tutte le proposte e le offerte di volo per il tuo viaggio

>> Prenota subito il tuo volo

Prenota l'autobus dall'aeroporto di Tirana a Durazzo

Una volta atterrato, questo transfer privato ti porterà comodamente nella città più antica dell'Albania.

>> Prenota ora il tuo posto

Quanto tempo ci vuole per visitare Durazzo

Un giorno è più che sufficiente per visitare Durazzo. Se non si vuole fare vita da spiaggia, anche mezza giornata è sufficiente. Val la pena vivere la città sia la sera che durante il giorno. Nel caso del nostro weekend, tra Berat, Durazzo e Kruja, siamo arrivati nel tardo pomeriggio a Durazzo. Quindi ci siamo goduti la città nella sua vibrante atmosfera serale, godendoci una cena a base di pesce e passeggiando sul lungomare. L'indomani mattina, ci siamo dedicati alla visita vera e propria delle principali attrazioni che la città ha da offrire.

cosa fare a durazzo in albania

Dove dormire a Durazzo

Durazzo si visita comodamente a piedi. Noi abbiamo scelto un alloggio a 5 minuti dalla piazza principale e a 10 minuti dal lungomare. Per la precisione, abbiamo dormito all'Old Town Villa. Una deliziosa struttura di recente ristrutturata, con varie camere e un piccolo giardino. Nonostante avessimo prenotato una camera standard, al momento del check-in, la gentilissima proprietaria ci ha fatto un upgrade gratuito, assegnandoci così una camera deluxe, molto più grande e confortevole. La struttura dispone di parcheggio privato riservato gratuito, comodissimo quindi per parcheggiare l'auto. I proprietari sono gentilissimi ed estremamente premurosi. Ci hanno infatti indicato tutte le attrazioni principali della città e consigliato vari ristoranti dove poter mangiare. Anche la mattina, ci hanno suggerito un'ottima pasticceria per la colazione.

Se hai intenzione di soggiornare a Durazzo, consigliamo caldamente l'Old Town Villa per l'accoglienza straordinaria e l'ottimo rapporto qualità-prezzo. Vai su Booking e scegli l'hotel o l'appartamento che preferisci per il tuo soggiorno a Durazzo.

cosa vedere a durazzo

Per cosa è famosa Durazzo

Quando si parla di Durazzo, molti pensano solo al mare. In realtà, la città offre varie attrazioni storico-culturale di grande interesse.

Cosa vedere a Durazzo

Di seguito elencheremo e descriveremo brevemente le attrazioni imperdibili di questa città. Ecco quindi cosa vedere a Durazzo. 

Il Teatro di Durazzo

Sempre in piazza Liria, si erge imponente il Teatro Aleksandër Moisiu, palazzo in classico stile socialista che ospita uno dei teatri più famosi ed amati di tutta l’Albania per i bellissimi spettacoli che vi vengono messi in scena. L'inaugurazione del teatro di Durazzo risale all’11 gennaio 1953.

Sull'altro lato della piazza, esattamente contrapposto al teatro, c'è il Municipio della città.

cosa vedere a durazzo
cosa vedere a durazzo

Anfiteatro romano di Durazzo

A pochi passi dalla piazza principale della città, Piazza Liria, ovvero dalla sua parte moderna, si trova l’Anfiteatro di Durazzo, scoperto nel 1966.

Di epoca romana, venne edificato nel II sec. d.C., sotto il regno dell’Imperatore Traiano. Con una capienza di 20.000 spettatori, rappresenta la più grande struttura di questo genere nei paesi Balcani.

La cavea ha un diametro di circa 136 metri, con scalinate adagiate su una zona collinare. Purtroppo, per vari anni, l’anfiteatro romano è stato trascurato dall’Amministrazione locale al punto da finire in uno stato di degrado.

Nel 2004, l’Università di Parma, ha dato avvio ai lavori di restauro per renderlo una attrazione turistica.

Pare comunque che quel che si può vedere sia solo una parte della struttura originaria. Molto infatti sarebbe ancora sotto terra.

Il biglietto d’ingresso costa 300 lek, circa 3 euro. In ogni caso, per la sua posizione, lo si riesce ad ammirare benissimo anche dall'esterno, camminandogli attorno e potendolo ammirare anche dall'alto.

attrazioni durazzo

Scegli di visitare Durazzo con un tour gratis della città

In questo free tour di Durazzo potrai scoprire tutte le meraviglie di questa città sulle coste dell'Adriatico!

Come funziona?
Basta scegliere una data e un’ora tra quelle disponibili in quel momento, selezionare il numero di persone che parteciperanno alla visita e partecipare. Il servizio dell’attività è fornito da una guida professionale accreditata, alla fine dell’esperienza, ogni partecipante darà alla guida l’importo che ritiene opportuno, in base al proprio grado di soddisfazione.

>> Prenota ora il tuo free tour

La Grande Moschea

In Piazza Liria, in posizione sopraelevata, sorge maestosa la Grande Moschea di Durazzo. Un grande edificio di moderna edificazione che si nota per l'enorme cupola e i suoi colori vivaci: giallo e arancione.

La Grande Moschea di Durrës venne costruita negli anni ’30 della 900, sul luogo in cui in origine vi era una antica moschea ottomana. Nel 1967, durante il regime comunista, che proibiva ogni genere di culto religioso, venne chiusa e trasformata in luogo per la gioventù. La moschea che si può ammirare oggi è quindi il risultato di interventi più recenti, risalenti agli anni ’90.

Come accade in molte moschee, anche quella di Durazzo l'accesso non è consentito ai non musulmani. Per questo, la si può ammirare dall'esterno, dall'ampia piazza lastricata di marmo bianco su cui svettano alte palme e un bel complesso di fontane.

attrazioni durazzo da non perdere
durazzo da non perdere

Terme romane e Foro bizantino

Appena dietro il Teatro Aleksandër Moisiu, si trova un'altra piccola area archeologica: il Foro Bizantino e le Terme romane di Durazzo.
Questi resti sono venuti alla luce proprio in occasione dei lavori di costruzione del teatro.

Sottoposte a restauro nel 2015, le Terme Romane di Durazzo risalgono al I sec. d.C. circa, e comprendono un calidarium, un tepidarium e un frigidarium, oltre alla zona adibita a spogliatoio.

La zona del Foro bizantino risale al VI sec. d.C. Si presenta come una piccola piazza circolare circondata da colonne con capitelli corinzi.

Purtroppo, entrambi i siti non sono ben conservati e versano in uno stato di degrado e di incuria. In ogni caso, poiché entrambi sono visibili anche dall'esterno, è possibile ammirarli senza bisogno di pagare un biglietto per accedervi. Val la pena comunque andarli a vedere perché sono un pezzo di storia della città.

durazzo da visitare

Cosa vedere a Durazzo: il castello e le mura veneziane

Il termine Castello potrebbe essere fuorviante. A Durazzo, infatti, più che di un castello, sarebbe più corretto parlare di un sistema di fortificazione.

La roccaforte venne fatta costruire nel V sec. d.C. circa per volontà dell’Imperatore bizantino Anastasio I, con lo scopo di difendere la cittadella dalle invasioni barbariche. Grazie alla presenza di una cinta muraria - in alcuni tratti alta 12 metri - e torri di guardia collocate lungo il perimetro ogni 60 metri circa, Durazzo fu il centro più fortificato della costa dell’Adriatico.

Tra i resti del cosiddetto castello, spicca la Torre Veneziana, così denominata perché nel XV secolo venne ricostruita dai veneziani che stavano occupando la città.

La Torre Veneziana è cilindrica: alta 9 metri e con un diametro di 16 metri. Per via della sua inconfondibile forma, è nota come Rotonda.

durazzo da visitare

Il lungomare di Durazzo

Pur non essendo una delle mete balneari più rinomate dell'Albania, Durazzo vanta un lunghissimo ed ampio lungomare che si presta per piacevoli passeggiate.

Poco prima dell'ora del tramonto, il lungomare di Durazzo si anima di tantissime persone che si godono rilassanti passeggiate e che poi si fermano a cenare in uno dei numerosi ristoranti e locali che vi si affacciano. Il lungomare di Durrës è caratterizzato anche da una serie di giardini con aree gioco per bambini.

Sull'altro alto, è un susseguirsi di edifici che ospitano perlopiù hotel.

durazzo mare
Powered by GetYourGuide
durazzo spiaggia

Non perderti l'escursione a Kruja e al lago Bovilla

Scopri l'antica capitale dell'Albania e perditi tra le stradine del mercato ottomano. Infine, ammira uno degli scorci panoramici più belli del Paese all'interno del Parco Nazionale dei Monti Dajti.

>> Prenota ora il tuo tour

durazzo spiaggia sera

I musei di Durazzo

I principali musei della città sono due.

  • Il museo archeologico: oltre a una ricca raccolta di reperti antichi, vasi e monili, l’area esterna ospita le sculture di dimensioni più grandi

  • Il museo etnologico: ospitato all'interno del complesso abitativo dell’attore Aleksander Moisiu, è possibile ammirare manufatti artigianali che sono testimonianza della vita in Albania

durazzo cosa vedere

Dopo essere rimasti estasiati da Tirana, qualche mese dopo il nostro weekend nella capitale dell'Albania, abbiamo deciso di esplorare alcuni altri luoghi rinomati del Paese. Berat e Kruja sono perle deliziose, ma siamo rimasti piacevolmente stupiti anche da Durazzo. Spesso infatti se ne sente parlare solo per le vacanze balneari estive. In realtà, invece, Durazzo è una città molto interessante dal punto di vista storico, godibile da fruire e visitare anche fuori stagione. Noi infatti l'abbiamo apprezzata in una mite giornata di primavera.

E voi, siete mai stati a Durazzo. Che impressione vi ha fatto come città?

durazzo mare bello
assicurazione heymondo sconto
trova aerei skyscanner
promo booking
wanderplust libro viaggi

I nostri acquisti

Image
Image
Image
Image
 

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7 marzo 2021.

difotoediviaggi-bianco150px.png
© 2018 Tutti i contenuti, testi e fotografie sono riservati. Copywright difotoediviaggi.it

Un archivio di foto e racconti di viaggio.
Un emozionante bagaglio di ricordi
ed una fonte d'ispirazione
per chi ha voglia di partire.

I post del blog possono contenere link di affiliazione. Se scegli di acquistare un prodotto o un servizio tramite i nostri link di affiliazione, potremmo ricevere una piccola commissione che ci aiuterà a far crescere difotoediviggi.it!

Contact Info

info@difotoediviaggi.it

PRIVACY E COOKIES POLICY