Montagne di Marmo Vietnam: guida pratica per la visita

mountain marble vietnam

Le Montagne di Marmo in Vietnam sono un'attrazione turistica molto intrigante da visitare durante un viaggio nella parte centrale del Paese. Cinque montagne, immerse in un contesto naturalistico molto suggestivo, all'interno delle quali ci sono impressionanti grotte, pagode e santuari buddhisti.

A metà strada tra Hoi An ed Hue, le Montagne di Marmo sono la tappa perfetta per spezzare il viaggio durante il tragitto che unisce queste due città imperdibili. Ecco quindi un articolo pratico con tutte le informazioni utili per visitare le Montagne di Marmo.

marble mountain vietnam

Cosa sono le Montagne di Marmo del Vietnam

Le Montagne di Marmo - o Marble Mountains - sono 5 rilievi calcarei in Vietnam, nei pressi di Da Nang, caratterizzati da un complesso di grotte naturali e vari templi buddhisti.
Per tali caratteristiche, si tratta di una destinazione che è sia un’attrazione turistica che un luogo di culto. Una bellezza naturalistica intrisa anche di vita spirituale e culturale, che attrae numerosi visitatori stranieri e del Paese.

In passato, durante le guerre che hanno investito il Vietnam, questo luogo ha rivestito anche un ruolo di rifugio. Durante la guerra coloniale francese, nella grotta di Huyen Khong aveva luogo un posto di comando segreto per i rivoluzionari locali. Anni dopo, durante la famosa Guerra del Vietnam, le varie grotte presenti in questa zona vennero usate dai Viet Cong con la funzione di rifugio e di ospedale.

marble mountain vietnam

Montagne di Marmo Vietnam: dove si trovano

Le Montagne di Marmo si trovano nella zona centrale del Vietnam, a meno di 10 km dalla città di Da Nang. Situate sull’itinerario che collega Hoi An ed Hue, le Montagne di Marmo si trovano in posizione strategica. Permettono infatti di fare una sosta molto interessante durante l'itinerario classico che tocca il centro-nord del Paese.

marble mountain cosa vedere
marble mountain grotte

Montagne di Marmo Vietnam: come arrivare

Da Da Nang, potete raggiungere le Montagne di Marmo in vari modi.

  • Taxi
  • Autobus: la linea n. 1 che collega Hoi An a Da Nang, passando per le Marble Mountains
  • Mezzo proprio: la destinazione di trova a 8 km circa a sud di Da Nang e a 20 km a nord di Hoi An

Ci sono anche varie escursioni organizzate.

Noi abbiamo visitato le Marble Mountains facendo una tappa lungo la strada per raggiungere Hue, provenendo da Hoi An.

Abbiamo trovato comodissimo il transfer da Hoi An ad Hue di intera giornata con varie tappe: Marble Mountain, Passo di Hai Van, Spiaggia di Lang Co e Laguna di Lap An.

marble mountain visita
montagne di marmo vietnam visita

Montagne di Marmo Vietnam, leggenda

Oltre che per la bellezza dei sui luoghi, il Vietnam è un Paese affascinante anche perché intriso di storia e di affascinanti leggende. Come sulla baia di Halong, anche sulle Montagne di Marmo aleggia una leggenda.

Un giorno, un drago volò sulla spiaggia di Non Nuoc e depose un uovo. Molto tempo dopo, l’uovo si schiuse e ne uscì una ragazza meravigliosa. Il guscio dell’uovo si ruppe in 5 pezzi, che diventarono le cinque montagne che oggi si possono visitare.

montagne di marmo vietnam

Montagne di Marmo Vietnam: cosa vedere

Le Montagne di Marmo di Da Nang sono un luogo molto bello da visitare sia per il contesto naturalistico in cui sono immerse, sia per l'atmosfera mistica che vi aleggia.

Oltre ad essere una rinomata attrazione turistica, il luogo è infatti frequentato anche da tantissimi fedeli e monaci buddhisti che vi si recano per pregare e meditare.

Le cinque montagne ospitano grotte da esplorare, templi e pagode.

L'area è piuttosto ampia. In vari punti all'interno del sito ci sono mappe e cartine per orientarsi e che indicano i vari percorsi e i punti di maggiore interesse.

Ecco i punti salienti da vedere.

montagne di marmo vietnam
montagne di marmo vietnam
grotte vietnam
montagne di marmo vietnam

Le 5 Montagne di Marmo

Le cinque montagne sono in materiale calcareo e, al loro interno, ospitano grotte e tunnel, templi e pagode. Ognuna delle 5 montagne è collegata ad una materia naturale.

  1. Thuy Son, la Montagna dell’acqua (la più grande)
  2. Tho Son, la Montagna della Terra
  3. Moc Son, la Montagna del legno
  4. Hoa Son, la Montagna del fuoco (che ospita altre due montagne)
  5. Kim Son, la Montagna di metallo, che ospita la famosa Pagoda Quan The Am

Grotta di Huyen Khong

La Grotta di Huyen Khong è molto massiccia e, al suo interno, vi sono due santuari buddisti e un piccolo tempio. Inoltre, nella parete della grotta, c'è la gigantesca statua di un Buddha di marmo alto ben 5 metri.
Sul soffitto ci sono dei grandi fori attraverso cui la luce naturale penetra nella grotta, creando suggestive ombre sulle pareti scure.
All'interno, l'aria è pervasa dai fumi e dal profumo dei bastoncini d’incenso.

Grotta di Am Phu

Lunga 302 metri e alta 40-50 metri, la Grotta Am Phu è una delle più grandi del complesso delle Marble Mountains. Al suo interno vi sono sculture elaborate e complesse che trasmettono il principio buddista del karma, il concetto secondo cui ogni azione comporta delle conseguenze. La Grotta di Am Phu, infatti, illustra l’inferno buddista.

Pagoda Tam Thai

Antica pagoda del XVII secolo situata sulla Montagna dell’Acqua e immersa in un contesto naturale romantico e bucolico. All’ingresso vi è un cancello a tre porte; secondo il buddismo, la porta centrale è quella per i monaci, quella di destra per le donne e quella di sinistra per gli uomini.

La Pagoda Tam Thai è Patrimonio storico-culturale nazionale.

montagne di marmo vietnam
montagne di marmo visita
grotte vietnam templi
montagne di marmo vietnam

Montagne di Marmo Vietnam: info pratiche per la visita

  • Orari: aperto tutti i giorni dalle 7.00 alle 17.30
  • Prezzo: 55.000 dong (circa 2,00 euro) per la salita con l'ascensore. Se si desidera usufruire dell'ascensore anche per la discesa, occorre acquistare un altro biglietto
  • All'interno dei luoghi sacri si deve accedere con un abbigliamento adeguato e non ci si deve mai fotografare dando le spalle al Buddha
  • Per via del clima spesso piovoso e per l'umidità pressoché costante, occorre camminare con molta attenzione perché alcuni punti possono risultare scivolosi, e indossando scarpe chiuse, comode e con una buona suola antiscivolo
ascensore montagne di marmo vietnam
montagne di marmo vietnam

Prima di partire STIPULA UN'ASSICURAZIONE DI VIAGGIO per viaggiare in totale tranquillità
Un'assicurazione viaggio ti tutela in caso di incidenti, smarrimento bagaglio e annullamento del viaggio.

>> Attraverso questo link, hai diritto al 10% di sconto sulla tua polizza viaggi.

grotte di marmo vietnam

Le Montagne di Marmo rappresentano quindi un luogo di straordinaria bellezza naturale, e al tempo stesso, un luogo di profonda cultura spirituale. Se soggiornate a Danang, non potete perdervi la visita a questo luogo molto suggestivo!
Per organizzare il vostro soggiorno in Vietnam vi suggeriamo anche di leggere i nostri articoli su "Cosa vedere ad Hoi An" e "Cosa vedere ad Hue".

marble mountain vietnam
assicurazione heymondo sconto
trova aerei skyscanner
promo booking
wanderplust libro viaggi
 

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7 marzo 2021.

difotoediviaggi-bianco150px.png
© 2018 Tutti i contenuti, testi e fotografie sono riservati. Copywright difotoediviaggi.it

Un archivio di foto e racconti di viaggio.
Un emozionante bagaglio di ricordi
ed una fonte d'ispirazione
per chi ha voglia di partire.

I post del blog possono contenere link di affiliazione. Se scegli di acquistare un prodotto o un servizio tramite i nostri link di affiliazione, potremmo ricevere una piccola commissione che ci aiuterà a far crescere difotoediviggi.it!

Contact Info

info@difotoediviaggi.it

PRIVACY E COOKIES POLICY