Baia di Halong, Vietnam: crociera, cosa vedere, quando andare e come prenotare

baia di halong vietnam

La baia di Halong è una delle immagini più iconiche e simboliche che vengono in mente quando si parla di Vietnam. In un tour del Vietnam, la crociera nella baia di Halong (scritto spesso anche Ha Long) è una tappa imprescindibile. Se state organizzando quindi il vostro viaggio in Vietnam, questo articolo è una guida preziosa in cui troverete tutte le informazioni pratiche e i consigli utili per visitare la baia di Halong. E se anche non siete in partenza verso il sud-est asiatico, continuate comunque a leggere questo articolo per scoprire la struggente bellezza della baia di Halong e lasciarvi ammaliare dalla sua affascinante leggenda.

baia di halong vietnam cosa vedere
baia di halong vietnam

Che cos'è la Baia di Halong e perché è famosa

La baia di Halong è una insenatura nel golfo del Tonchino, al largo della costa settentrionale del Vietnam. Si presenta come un insieme di isole carsiche che emergono dalle acque dando vita ad uno scenario esotico e romantico.
Sviluppata in un’area di oltre 1500 kmq, è costituita da più di 1900 isole calcaree monolitiche ricoperte da una fitta vegetazione. Le isole maggiori si trovano nell’area meridionale della baia, con rilievi alti 100-200 metri. Ci sono poi le isole minori, con un'altezza fra i 5 e i 10 metri.

Alcune di queste isole (40 circa) sono abitate. Gli abitanti, che un tempo vivevano principalmente di pesca e acquacoltura, vivono su case galleggianti ed oggi svolgono attività legate al turismo e ai servizi.

Nel 1994, la baia di Halong è stata inserita nella lista dei Siti Patrimonio dell’UNESCO. Ed è considerata inoltre una delle Sette Meraviglie Naturali del Mondo (2012, Wonders Foundation).

Dal punto di vista geologico, geomorfologico e della biodiversità, la baia di Halong è ritenuta una delle zone più ricche del Vietnam.

baia di halong vietnam visita

Baia di Halong, leggenda

In lingua vietnamita, la parola “Ha Long” vuol dire “il luogo in cui il drago scese in mare”. Questa denominazione fa riferimento ad una antica leggenda.

Migliaia di anni fa, la popolazione locale subiva attacchi da invasori cinesi che provenivano dal mare.

In loro aiuto, accorse quindi una famiglia di draghi, composta da Madre Drago e dai suoi figli. Questi cominciarono a sputare gioielli nella baia. Poco dopo, nelle acque della baia cominciarono ad emergere centinaia di isole e faraglioni che crearono una sorta di sbarramento, che bloccò i nemici.

Si ritiene quindi che i diamanti e le pietre preziose usciti dalle bocche dei draghi diedero vita alle isole ed isolotti che oggi costituiscono la baia di Halong.

baia di halong vietnam informazioni
baia di halong vietnam cosa vedere

Baia di Halong: dove si trova

La Baia di Halong è sviluppata nel Golfo del Tonchino, nella provincia di Quang Ninh, un'area montagnosa nella zona settentrionale del Vietnam.

Dal punto di vista amministrativo appartiene alla città di Ha Long, da dove partono quasi tutti i battelli in visita alla baia, e alla cittadina portuale di Cam Pha.

baia di halong vietnam informazioni
baia di halong vietnam info

Hanoi e Baia di Halong: distanza e come arrivare

Halong Bay dista da Hanoi poco più di 150 km, e la distanza si percorre in 3-4 ore.

Ci sono autobus e minibus che coprono la tratta. Oppure si può utilizzare un driver privato. Tuttavia, tutte le agenzie che propongono la crociera alla baia di Halong, includono sempre nel pacchetto il servizio transfer da e per Hanoi, con prelievo dall'hotel oppure in un punto concordato della Città Vecchia o del Quartiere Francese.

baia di halong informazioni
baia di halong crociera
baia di halong navi

Baia di Halong: quando andare

Situata nella parte nord-orientale del Vietnam, la Baia di Halong ha un clima tropicale, in cui si alternano una stagione secca (da Novembre ad Aprile) e una stagione delle piogge (da Maggio ad Ottobre). Durante tutto l’anno, c'è sempre un tasso di umidità molto elevato, compreso tra il 75 e il 90%.

In linea generale, i periodi migliori per visitare la Baia di Halong sono:

  • da Marzo a Maggio
  • da Settembre a Novembre

Quando le temperature sono piacevoli e non troppo calde né afose, e il rischio poggie e tifoni dovrebbe essere scongiurato. Ormai, però, il meteo è sempre un'incognita. Come sempre, quindi, influisce molto anche il fattore fortuna.

È chiaro che, quando il clima non è dei migliori, attività come il nuoto e il kayak sono limitate, ed anche le agenzie che organizzano l'escursione, si riservano la possibilità di annullare l'uscita.

*** Al momento della prenotazione, controllate sempre le clausole di rimborso in caso di annullamento escursioni.

Noi siamo stati in Vietnam nel periodo a cavallo tra Natale e Capodanno, ed abbiamo fatto la crociera nella baia di Halong il 27 dicembre. Il clima era fresco e umido, nuvoloso e con una leggera foschia. Abbiamo quindi potuto fare tutte le attività previste in programma (eccetto il bagno in mare, ma è stata una nostra scelta perché qualche temerario, armato di costume e ciabatte, lo ha fatto!).

Dal punto di vista fotografico, il paesaggio grigio e, a tratti, un po' cupo, non ci è dispiaciuto. Anzi, avvolto in un'atmosfera struggente e malinconica, questo panorama ha reso l'esperienza molto poetica e romantica.

crociera baia di halong

Prima di partire STIPULA UN'ASSICURAZIONE DI VIAGGIO per viaggiare in totale tranquillità
Un'assicurazione viaggio ti tutela in caso di incidenti, smarrimento bagaglio e annullamento del viaggio.

>> Attraverso questo link, hai diritto al 10% di sconto sulla tua polizza viaggi.

crociera baia di halong vietnam

Baia di Halong, come visitare

Il metodo più classico (ed anche più comodo) per visitare la baia di Halong è via mare, partecipando ad una crociera in battello. Ad Hanoi sono tantissime le agenzie che offrono vari tipi di pacchetti. Anche gli stessi hotel della città, propongono varie tipologie di escursione.

Essendo una meta molto ambita (praticamente tutti coloro che visitano il Vietnam inseriscono nel loro programma di viaggio la crociera alla baia di Halong), è molto importante prenotare con largo anticipo, specialmente se il vostro viaggio si svolgerà nei periodi considerati di alta stagione.

crociera baia di halong info
canoa baia di halong info

Baia di Halong, crociera

Ci sono varie tipologie di crociera per visitare la baia di Halong.

  1. Escursione in giornata, senza pernottamento
  2. Crociera di 2 giorni, con un pernottamento in barca
  3. Crociera di 3 giorni, con 2 pernottamenti in barca
  4. Crociera di 3 giorni, con un pernottamento in barca ed uno su un’isola (Cat Ba o Monkey Island)

Ovviamente, le varie tipologie di crociera propongono programmi diversi e vari tipi di attività. Oltre alla durata dell'escursione, potete anche scegliere la categoria della barca (più o meno lussuosa). In base a tutti questi fattori, i prezzi delle crociere sono molto variabili.

navigazione baia di halong
barche baia di halong

Baia di Halong cosa vedere: il programma della crociera di 1 giorno

Sicuramente, la crociera di 2 o 3 giorni permette di ammirare ed apprezzare la bellezza di questi luoghi vivendo un'esperienza rilassante. Se, però, come noi, avete i tempi un po' ristretti, non è assolutamente da disdegnare la crociera di 1 giorno nella baia di Halong. L'escursione dura tutto il giorno e prevede le tappe principali.

Ecco il programma della crociera di 1 giorno nella baia di Halong.

  • Partenza da Hanoi Old Quarter in autobus o minibus (dipende dal numero di partecipanti) verso le 8.00. Durante il percorso sono previste un paio di soste per la toilette e, l'ultima, presso un allevamento di perle
  • Imbarco per le 12.00-12.30 e inizio della navigazione
  • Pranzo a bordo
  • Prima tappa: sosta a Titop Island. Qui, a scelta, è possibile fare una sosta in una caletta appartata, con bagno in mare, oppure salire in cima al Titop per godere di una stupenda vista panoramica sulla baia. Considerando il clima, noi abbiamo optato per la salita che ci ha permesso di ammirare la spettacolare baia dall'alto, da uno dei punti panoramici più belli
  • Proseguimento della navigazione
  • Seconda tappaescursione in barca di bambù (piccoli gruppi) o in kayak (max 2 persone) per ammirare da vicino gli isolotti calcarei e per scoprire la Grotta di Luon
  • Proseguimento della navigazione
  • Terza tappa: visita a piedi della famosa Grotta di Sung Sot, nota per le amplissime camere e per le scintillanti stalattiti che assumono forme uniche e molto particolari
  • Navigazione per il rientro in porto allietato da party al tramonto con vino, patatine fritte e frutta
  • Rientro ad Hanoi in serata (tra le 21:00 e le 22:00)

Nonostante la baia di Halong sia una meta oltremodo turistica, siamo stati contentissimi di averla visitata. I tour delle varie agenzie sono infatti organizzati alla perfezione. Si riesce a visitare tutto molto bene, con calma e coi tempi giusti.

navigazione baia di halong
baia di halong cosa vedere

Baia di Halong crociera: come prenotare

Ad Hanoi ci sono numerosissime agenzie che propongono varie escursioni, fra cui, appunto, la crociera nella baia di Halong. Tuttavia, essendo una meta molto richiesta, consigliamo di non prenotare in loco pochi giorni prima, ma di muovervi anzitempo già dall'Italia. Potete infatti prenotare online la crociera che preferite, prendendovi tutto il tempo che vi serve per confrontare i programmi, le attività proposte e le caratteristiche della barca.

Potete prenotare la crociera nella baia di Halong su portali come Get Your Guide, Civitatised anche su Booking.com.

Noi abbiamo prenotato con Get Your Guide e, come sempre, ci siamo trovati benissimo!

baia di halong giro in barca

Baia di Halong mare

La baia di Halong offre anche la possibilità di fare un po' di vita da mare, per rilassarsi un po'. Tra i picchi calcarei e le numerose isole, ci sono infatti spiaggette di sabbia bianca dove potersi rilassare un po' e fare il bagno.

La spiaggia di Vung Ha e la spiaggia di Ba Trai Dao sono le più consigliate. In ogni caso, non aspettatevi un mare turchese e dalle acque cristalline. Nuotare nella baia di Halong è sicuramente un'esperienza particolare per il contesto molto suggestivo, ma non è di sicuro un'esperienza memorabile per la bellezza delle sue acque, che sono verde-marroncino ed anche piuttosto torbide.

Se avete intenzione di fare una nuotata, ricordate di portare con voi il costume da bagno, le ciabatte e un asciugamano, oltre ovviamente ad un cambio.

baia di halong spiagge

Crociera Baia di Halong prezzo

Come anticipato, ci sono tipologie di crociere molto diverse, che differiscono per durata (1, 2 o 3 giorni), tipologia di barca (economy, standard o lusso) e programma di attività. Di conseguenza, anche i prezzi sono molto variabili.

Ad incidere sui prezzi anche le offerte stagionali (ad es. in bassa stagione) e quanto tempo prima si prenota.

Per risparmiare, ed anche per riuscire a vivere l'esperienza che più desiderate, consigliamo di prenotare la crociera alla baia di Halong online, già da casa, qualche mese prima di partire.

baia di halong da hanoi
baia di halong cosa vedere

Ecco quindi tutte le informazioni utili per visitare la baia di Halong. Un luogo reso magico dalla sua inconfondibile bellezza e dall'affascinante leggenda che vi aleggia attorno, che va visitato almeno una volta nella vita. E per organizzare al meglio la vostra avventura in Vietnam, seguite i nostri consigli che trovate nell'articolo "Cosa vedere ad Hanoi".

baia di halong visita grotte
assicurazione heymondo sconto
trova aerei skyscanner
promo booking
wanderplust libro viaggi
 

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7 marzo 2021.

difotoediviaggi-bianco150px.png
© 2018 Tutti i contenuti, testi e fotografie sono riservati. Copywright difotoediviaggi.it

Un archivio di foto e racconti di viaggio.
Un emozionante bagaglio di ricordi
ed una fonte d'ispirazione
per chi ha voglia di partire.

I post del blog possono contenere link di affiliazione. Se scegli di acquistare un prodotto o un servizio tramite i nostri link di affiliazione, potremmo ricevere una piccola commissione che ci aiuterà a far crescere difotoediviggi.it!

Contact Info

info@difotoediviaggi.it

PRIVACY E COOKIES POLICY