Tempio Letteratura Hanoi Vietnam: info pratiche per la visita

vietnam hanoi tempio letteratura

Tempio Letteratura Hanoi Vietnam: il nostro approfondimento.

Il Tempio della Letteratura di Hanoi è una delle attrazioni assolutamente da non perdere se vi trovate nella capitale del Vietnam. Si tratta infatti di un complesso templare molto importante per la storia del Vietnam, sia dal punto di vista culturale che religioso.
Esploriamolo insieme! In questo articolo vi accompagneremo in un viaggio attraverso le sue corti e i vari ambienti, oltre a darvi tante informazioni pratiche utili per organizzare la vostra visita.

vietnam hanoi tempio letteratura

Tempio della Letteratura Hanoi Vietnam: cos'è

Inaugurato nel 1070, all'epoca dell’imperatore Ly Thanh Tong, fu la prima Università vietnamita e il principale santuario confuciano di tutto il Vietnam.

Il sito è costituito da una serie di corti e padiglioni.

Oltre che un monumento architettonico di grande rilevanza artistica, il Tempio della letteratura di Hanoi è il simbolo della letteratura vietnamita e del sapere. Qui infatti venivano formati gli studiosi che avrebbero influenzato la cultura e la politica del Paese.

Ancora oggi, il sito rappresenta un simbolo di sapienza e cultura. Gli studenti vietnamiti visitano il tempio per pregare prima di un esame e per rendere omaggio ai grandi studiosi del passato.

hanoi tempio letteratura
hanoi tempio letteratura info

Tempio della Letteratura Hanoi Vietnam: un po' di storia

Inizialmente questo complesso venne costruito nel 1070 per adorare il confucianesimo. Dal 1076 al XIX secolo, il Tempio della Letteratura di Hanoi divenne anche la sede della Scuola Imperiale (la prima università del Vietnam), dove gli studenti appartenenti alle classi nobili studiavano per diventare mandarini. In principio, l'Università era prerogativa delle famiglie nobili; poi, dal 1442, l’Università venne resa accessibile agli studenti di ogni classe sociale, che giungevano qui per apprendere i classici della letteratura e i principi del Confucianesimo.

hanoi tempio letteratura cosa vedere

Tempio della Letteratura Hanoi Vietnam: lo stile architettonico

Tipico esempio di architettura tradizionale vietnamita, il Tempio della Letteratura è sviluppato su un sito di 54.331 mq ed è suddiviso in 5 cortili murati, fra loro collegati da porte.

I cortili sono cinque, il numero dei cinque elementi che formano il mondo che, nel Feng Shui, sono:

  • legno
  • metallo
  • acqua
  • terra
  • fuoco

All'interno delle varie corti ci sono anche placidi laghetti che invitano allo studio e alla meditazione.

hanoi tempio letteratura cosa vedere

Tempio della Letteratura Hanoi Vietnam: la visita

Entriamo ora insieme nel tempio della Letteratura, attraversando una alla volta le varie corti.

hanoi tempio letteratura cosa vedere

La porta di Van Mieu (Van Mieu Mon)

La porta principale di accesso al Tempio della Letteratura di Hanoi è costituita da una struttura imponente in pietra e in legno, decorata con dettagli architettonici tradizionali. Simbolicamente, la porta di Van Mieu rappresenta l’inizio del percorso di scoperta del sapere e della cultura confuciana.

hanoi tempio letteratura ingresso

Khue Van Cac

Khue Van Cac è il Padiglione della Costellazione della Letteratura (Khue indica la costellazione più luminosa dell'universo, mentre Van è la letteratura). Realizzato nel 1805, questo padiglione in legno incanta per la sua bellezza ed eleganza. Simbolo della conoscenza e della cultura confuciana, presenta un tetto rosso e raffinate decorazioni. Presenta una architettura simmetrica con colonne quadrate e finestre tonde, simbolo rispettivamente della terra e del cielo.

hanoi tempio letteratura visita

Le Bia dei Dottori (Bia Tien Si)

Le Bia dei Dottori sono 82 stele in pietra sostenute da tartarughe, su cui sono incisi i nomi dei migliori studiosi che riuscirono a superare gli esami imperiali nel periodo 1442 - 1779.

Nella cultura locale, la tartaruga è simbolo di saggezza e longevità. Le bia simboleggiano il prestigio accademico del Vietnam antico.

Nel 2010, l’UNESCO ha riconosciuto le 82 stele di pietra Patrimonio Documentario Mondiale.

hanoi tempio letteratura cosa vedere

La Porta della Grande Realizzazione (Dai Thanh Mon)

L’ingresso principale al cuore del Tempio della Letteratura di Hanoi. La Porta della grande Realizzazione è un edificio con 3 stanze e 2 possenti colonne del portico. Simbolicamente rappresenta l’accesso alla virtù e alla saggezza.

La Casa Thai Hoc

La Casa Thai Hoc è un edificio imponente dove gli studenti più bravi studiavano e preparavano gli esami. Oggi, in questo luogo sono allestite esposizioni sulla storia dell’istruzione e dei grandi studiosi vietnamiti.

hanoi tempio letteratura info
tempio hanoi vietnam
tempio letteratura hanoi vietnam

Tempio della Letteratura Hanoi Vietnam: dove si trova

Il Tempio della Letteratura di Hanoi si trova in 58 Quoc Tu Giam, nel Distretto di Dong Da, nel cuore della città, a 10-15 minuti a piedi dal lago Hoan Kiem o lago della Spada Restituita.

hanoi tempio letteratura cosa vedere

Tempio della Letteratura Hanoi Vietnam, orari

Il Tempio della Letteratura è aperto tutti i giorni nei seguenti orari.

  • Da aprile a ottobre: 7:30 – 17:30
  • Da novembre a marzo: 8:00 – 17:00
hanoi tempio letteratura

Tempio della Letteratura Hanoi Vietnam, biglietto

Il biglietto d’ingresso costa 30.000 Dong (circa 1 euro a persona). I ragazzi sotto i 15 anni entrano gratuitamente. Sono inoltre previste riduzioni per categorie speciali: over 60, studenti disabili, minoranze etniche.

tempio letteratura hanoi

Tempio della Letteratura Hanoi Vietnam: altri consigli per la visita

Concludiamo questo approfondimento sul Tempio della Letteratura ad Hanoi con alcuni consigli utili per la visita.

  • Tempo di visita. Preventivate almeno 1 ora all'interno della struttura
  • Abbigliamento. Vestitevi in maniera appropriata, come è uso fare quando si visita un luogo sacro. Evitare quindi pantaloncini, minigonne, top, canottiere e abiti troppo aderenti e succinti
  • Scarpe. Per entrare nel santuario togliete le scarpe ed entrate scalzi oppure indossando solo i calzini
  • Fotografie. Si possono scattare fotografie senza problemi in tutte le aree del complesso. Tuttavia, se incontrate dei monaci oppure se vi trovate nel mezzo di una cerimonia religiosa, chiedete il permesso di poter fare foto
tempio letteratura hanoi vietnam
tempio letteratura hanoi vietnam

Prima di partire STIPULA UN'ASSICURAZIONE DI VIAGGIO per viaggiare in totale tranquillità
Un'assicurazione viaggio ti tutela in caso di incidenti, smarrimento bagaglio e annullamento del viaggio.

>> Attraverso questo link, hai diritto al 10% di sconto sulla tua polizza viaggi.

Visitare il Tempio della Letteratura di Hanoi permette di fare un viaggio nella storia e nella cultura vietnamita. Oltre che essere un simbolo di saggezza, questo luogo lo si apprezza moltissimo anche per la bellezza architettonica dei suoi spazi e dei suoi edifici.

Durante il vostro soggiorno ad Hanoi, ricordatevi di inserire nel vostro itinerario una tappa al Tempio della Letteratura. Per scoprire tutte le altre attrazioni imperdibili della città, leggete il nostro articolo approfondito su “Cosa vedere ad Hanoi e dintorni”.

hanoi vietnam cosa vedere
tempio letteratura hanoi vietnam

Scegli di visitare Hanoi con un tour gratis della città

In questo free tour di Hanoi potrai avere un primo approccio alla capitale vietnamita, scoprendone la storia e le sue principali meraviglie!

Come funziona?
Basta scegliere una data e un’ora tra quelle disponibili in quel momento, selezionare il numero di persone che parteciperanno alla visita e partecipare. Il servizio dell’attività è fornito da una guida professionale accreditata, alla fine dell’esperienza, ogni partecipante darà alla guida l’importo che ritiene opportuno, in base al proprio grado di soddisfazione.

>> Prenota ora il tuo free tour

tempio letteratura hanoi
assicurazione heymondo sconto
trova aerei skyscanner
promo booking
wanderplust libro viaggi
 

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7 marzo 2021.

difotoediviaggi-bianco150px.png
© 2018 Tutti i contenuti, testi e fotografie sono riservati. Copywright difotoediviaggi.it

Un archivio di foto e racconti di viaggio.
Un emozionante bagaglio di ricordi
ed una fonte d'ispirazione
per chi ha voglia di partire.

I post del blog possono contenere link di affiliazione. Se scegli di acquistare un prodotto o un servizio tramite i nostri link di affiliazione, potremmo ricevere una piccola commissione che ci aiuterà a far crescere difotoediviggi.it!

Contact Info

info@difotoediviaggi.it

PRIVACY E COOKIES POLICY