Sri Lanka. Cosa vedere in un itinerario di 12 giorni nella vecchia Ceylon

sri lanka dambulla

Se state organizzando un viaggio in Sri Lanka, siete nel posto giusto. In questo articolo introduttivo troverete l’itinerario che abbiamo seguito e le attrazioni principali che abbiamo visitato in 12 giorni.

Il fascino dello Sri Lanka

Lo Sri Lanka ha sedotto da secoli decine e decine di viaggiatori. 
Marco Polo la descrisse come l’isola più bella del mondo fra quelle di dimensioni analoghe; mentre ondate di mercanti ed avventurieri arabi, indiani ed europei, sono sbarcati sulle sue spiagge attirati da spezie rare, pietre preziose e mastodontici elefanti. 

Basti pensare ai nomi con i quali è stato identificato nel corso della storia. Fantasiosi geografi l’hanno romanticamente paragonata ad una lacrima caduta dalla punta dell’India e ad una perla, l’onnipresenza delle piantagioni di tè gli hanno valso l’esotico titolo di Isola di Ceylon, mentre i mercanti arabi hanno riassunto l’idea di felicità che traspare dal Paese e dalla sua gente con l’espressione Serendib, poi tramutato nell’inglese Serendipity, sinonimo degli eventi gioiosi che capitano per caso. 

sri lanka itinerario

Sri Lanka, dove si trova, il clima e le caratteristiche

Collocato appena sopra l’equatore, in Sri Lanka vi è un clima tropicale, caldo umido  costante. L’elemento da considerare è il fatto che l’isola è sottoposta all’influsso di 2 monsoni differenti: il monsone sud occidentale che colpisce le zone sud ed ovest da aprile a settembre e il monsone nordorientale che si abbatte sul nord e il versante orientale in ottobre e novembre.

Dal momento che le attrazioni più significative sia dal punto di vista naturalistico, religioso ed archeologico sono concentrate nella zona sudoccidentale e sugli altipiani centrali, consigliamo di affrontare questo viaggio durante il nostro inverno. Noi infatti ci siamo stati nel periodo tra Natale e l’Epifania: non abbiamo mai trovato pioggia ma sempre sole; preparatevi ad un caldo umido terrificante e portatevi lo spray anti zanzare!

Cerca e prenota il tuo volo

Scansiona tutte le proposte e le offerte di volo per il tuo viaggio

>> Prenota subito il tuo volo

sri lanka colori
mercati sri lanka

Sri Lanka. Itinerario di 12 giorni

Siamo partiti da Milano Malpensa con il volo della sempre affidabile Qatar, scalo a Doha di 6 ore e prosecuzione del viaggio alla volta di Colombo con Srilankan Airlines .

1 ° Giorno - Arrivo a Colombo

Arrivati ​​a Colombo siamo subito partiti alla volta di Sigiriya (5 ore circa di tragitto in auto), in posizione strategica per effettuare numerose escursioni giornaliere. Sigiriya è stata infatti la meta dove abbiamo dormito più di una notte.

Parco Minneriya - Safari elefanti

Nel pomeriggio, dopo un breve riposino ritemprante, siamo andati alla ricerca degli elefanti con un safari in jeep al Parco Minneriya. Prenota il safari a questo link. e scopri la nostra avventura in questo articolo: Sri Lanka: Safari al parco Minneriya

sri lanka cosa vedere

2° Giorno - Golden Temple, Dambulla

L’indomani abbiamo visitato il Golden temple di Dambulla, noto anche come Tempio delle Grotte. Si tratta di un sito archeologico dello Sri Lanka, Patrimonio dell’Umanità UNESCO dal 1991, nonchè il tempio di roccia meglio conservato del Paese. L’attrazione principale è costituita da 5 grotte all’interno delle quali si possono ammirare statue e pitture riferite al Buddha e alla sua vita. Per un totale di 153 statue del Buddha, 3 di re dello Sri Lanka e 4 di altri dei o divinità. Le pitture coprono un'area di 2.100 metri quadrati!
Scopri maggiori informazioni all'articolo dedicato: 

sri lanka cosa vedere dambulla

3° Giorno - Rocca di Sigiriya

Uno dei simboli dello Sri Lanka è la famosa Rocca di Sigiriya, sito archeologico dello Sri Lanka centrale che contiene le rovine di un antico palazzo costruito durante il regno di re Kasyapa (477 - 495 d.C.). È uno degli 8 Patrimoni dell'Umanità del Paese, nonchè una delle attrazioni preferite dai turisti. I resti del palazzo, infatti, si trovano sulla sommità piatta di una collina per raggiungere la quale occorre intraprendere una scalinata di ben 1200 scalini! Un po’ faticoso ma ne vale la pena sia per il panorama che si gode dall’alto che per l’esperienza in sè.
Maggiori informazioni sulla nostra scarpinata all'articolo: Sri Lanka, la Rocca di Sigiriya. 1200 scalini per raggiungere la vetta

sri lanka cosa vedere sigiriya

Villaggio tipico singalese

Sulla strada del ritorno abbiamo provato un po’ di esperienze tipicamente singalesi. Anzitutto abbiamo effettuato un tragitto su una carretta trainata da una vacca, esperienza piuttosto scomoda ma divertente; il percorso ha poi previsto un passaggio in barca lungo il fiume, oasi di pace in cui ammirare la rigogliosa vegetazione e i numerosi uccellini ed infine siamo approdati in un tipico villaggio dove due cortesi signore ci hanno mostrato alcuni riti che caratterizzano la loro quotidianità: sgranatura del riso, preparazione del latte di cocco, macina di farina di miglio ed infine ci hanno offerto gustose piadinelle accompagnate da una salsina piccante dopo aver cucinato il tutto sotto i nostri occhi. E’ stato davvero interessante vedere l’abilità di queste donne nel compiere azioni e gesti che, ai nostri occhi, possono parere quasi arcaici!
Approfondimento all'articolo: Alla scoperta di un villaggio tipico singalese.

sri lanka villaggi

4° Giorno - Polonnaruwa

Intera giornata a Polonnaruwa, la seconda capitale dello Sri Lanka. Costruita tra l’XI e il XII secolo d.c. Polonnaruwa è un sito molto esteso dichiarato Patrimonio dell’umanità. Una giornata è appena sufficiente per visitare i siti più importanti: il Gal Vihara (antiche rovine del palazzo Reale) caratterizzato da 4 grandi statue verticali di Buddha insieme alla sala delle udienza, il bagno di Lotus, la statua del re Paracramabahu ed il lago Parakrama Samudraya costruito dal re Parakramabahu il grande. Ci sono anche molti altri monumenti famosi come il tempio di Shiva, il Lankathilaka, il Watadaghe, il Golpotha, il Kiri Vehera e i resti di una precedente tempio della reliquia del dente.
Se vuoi scoprire Polonnaruwa con un tour guidato in bicicletta, prenota l'escursione a questo link.

sri lanka itinerario
sri lanka buddismo
sri lanka buddha nella pietra

5° Giorno - Anuradhapura

La più antica capitale dello Sri Lanka. 

Patrimonio Unesco, Anuradhapura, consacrata dal mondo buddhista e circondata da monasteri che ricoprono un'area di oltre 40 km2, è uno dei principali siti archeologici del mondo. Anche qui è stato necessario fermarsi l’intera mattina e buona parte del pomeriggio.

Oltre a numerosi stupa giganteschi, qui si trova il veneratissimo albero di Bo. Il tour classico comprende, Sri Maha Bodhi, Ruwanweli Stupa, Abhayagiri Stupa, Mirisaweti Stupa, Jetawana Stupa, Brazens Palazzo, Thuparama Stupa e Tempio Lankarama.

Mihintalaya e Kaludiya Pokuna

Dopo Anuradhapura, nella seconda parte del pomeriggio ci siamo spostati a Mihintale (12 km da Anuradhapura). In cima ad una bella scalinata all’ombra di profumati frangipane, si trovano strutture bianco cangianti dalla foggia moderna: un grande Buddha seduto e l’enorme dagoba Mahaseya dove, si dice, siano contenute ceneri e un capello del Buddha.

sri lanka buddismo
sri lanka anuradapura
sri lanka visita
sri lanka cosa vedere

6° Giorno - Matale + Kandy

Lo Sri Lanka è l’isola delle spezie e, sulla strada verso Kandy, abbiamo fatto un’interessantissima sosta botanico-culturale in un Giardino di Spezie a Matale.
Leggi l'approfondimenti all'articolo: Sri Lanka, il giardino di spezie di Matale.

Arrivati a Kandy nel primo pomeriggio ci siamo dedicati alla visita panoramica della città. In maniera rilassata abbiamo girato per i pittoreschi vicoli della città, visitato il caratteristico e caotico mercato, ammirato gli edifici in stile coloniale e passeggiato attorno al laghetto

sri lanka tempio induista
sri lanka cosa vedere kandy

7° Giorno - Kandy + Parco botanico di Peradeniya + Blue Field Tea Factory

La città di Kandy è uno dei maggiori centri di pellegrinaggio buddhista. Qui si trova il Tempio del Sacro Dente del Buddha dove, ogni giorno, alle 6:30, 9:30 e 18:30 si svolge una celebrazione molto sentita dai fedeli. Abbiamo visitato il tempio, i musei adiacenti, l’area circostante ed abbiamo assistito al rito delle 9:30, affollatissimo e molto partecipato. Davvero molto toccante!

Visita di 4 ore (il minimo!) all’immenso Parco botanico di Peradeniya

Prosecuzione del viaggio verso le montagne.

Sosta alla Blue Field Tea Factory dove abbiamo visitato una fabbrica di tè con tanto di spiegazione delle varie fasi produttive, assaggi e passeggiata tra le piantagioni.

Ed infine sosta panoramica alle Cascate Ramboda.

sri lanka cosa vedere kandy
sri lanka templio kandy
sri lanka piantagioni te

8° Giorno - Nanuoya + Nuwara Elia

Proseguiamo il viaggio fino a Nanuoya dove prendiamo il treno per raggiungere Ella.

Durante il viaggio sosta a Nuwara Elia, deliziosa cittadina soprannominata la Piccola Inghilterra dello Sri Lanka.

Giunti alla stazione di Nanuoya prendiamo il treno panoramico, uno dei treni più panoramici al mondo che percorre 70 km in quasi 3 ore, procedendo molto lentamente tra scenari meravigliosi.

Ella è piccolissima, il centro è costituito da un’unica strada su cui si affacciamo bar, ristoranti e negozietti.

sri lanka inglese
sri lanka treno per ella

9° Giorno - Ponte Nove Archi + Parco Yala

Oggi ci aspetta una esperienza davvero unica: una passeggiata sui binari in attesa del treno lungo il famoso Ponte dai nove archi.

Proseguiamo e facciamo una sosta alle Cascate Rawana e, nel primo pomeriggio, raggiungiamo il Parco Yala dove partecipiamo ad un safari a bordo di una jeep 4x4.
Prenota il tuo tour al Parco di Yala.

sri lanka treno per ella
sri lanka parchi naturali

10° e 11° Giorno - Mirissa

2 giorni di relax in una delle località di mare più belle e rinomate della costa sud-occidentale. Oltre a rilassarsi in spiaggia si possono fare tante attività: surf, snorkeling, visita al centro di recupero delle Tartarughe marine, escursione in mare per l’avvistamento di balene etc...

sri lanka pescatori sul palo
sri lanka tartaruga
vedere tartarughe sri lanka
sri lanka riserva tartarughe

12° Giorno - Galle e Colombo

Visita dell’antica cittadina di Galle e del suo Fort.

Sulla punta estrema dell’isola, Galle fu per secoli un importante porto. La storia moderna della città risale al 1505 quando venne colonizzata dai portoghesi, le cui tracce ed influenze si riflettono nello stile dei suoi edifici.

Colombo, la capitale dello Sri Lanka, è una grande megalopoli che non offre particolari attrazioni. Ci siamo dunque limitati ad un rapido tour in taxi - con brevi soste in alcuni punti - poi, via verso l’aeroporto. 

sri lanka galle citta

Prima di partire STIPULA UN'ASSICURAZIONE DI VIAGGIO per viaggiare in totale tranquillità
Un'assicurazione viaggio ti tutela in caso di incidenti, smarrimento bagaglio e annullamento del viaggio.

>> Attraverso questo link, hai diritto al 10% di sconto sulla tua polizza viaggi.

Volete scoprire cosa abbiamo fatto e visto durante le singole tappe del nostro viaggio in Sri Lanka? Leggete gli articoli più approfonditi e dettagliati!

assicurazione heymondo sconto
trova aerei skyscanner
promo booking
wanderplust libro viaggi

I nostri acquisti

 

Sri Lanka - ti può interessare

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7 marzo 2021.

difotoediviaggi-bianco150px.png
© 2018 Tutti i contenuti, testi e fotografie sono riservati. Copywright difotoediviaggi.it

Un archivio di foto e racconti di viaggio.
Un emozionante bagaglio di ricordi
ed una fonte d'ispirazione
per chi ha voglia di partire.

I post del blog possono contenere link di affiliazione. Se scegli di acquistare un prodotto o un servizio tramite i nostri link di affiliazione, potremmo ricevere una piccola commissione che ci aiuterà a far crescere difotoediviggi.it!

Contact Info

info@difotoediviaggi.it

PRIVACY E COOKIES POLICY