
New York è una metropoli in continuo movimento, un concentrato di energia e contrasti in cui convivono storia, modernità, arte e innovazione. Visitare la Grande Mela è un’esperienza indimenticabile, scoprendo i luoghi iconici e alcuni meno noti ricchi di fascino. Che cosa vedere a New York? Ecco alcune idee.
I luoghi iconici di New York da non perdere
New York è nota per la sua capacità di lasciare il segno essendo in continuo movimento e fermento. I luoghi iconici sono parte dell’identità americana e simboli indiscussi nel mondo. Vediamo di seguito alcune delle tappe imprescindibili per vivere l’essenza della metropoli.
Broadway
Broadway è sinonimo di teatro, spettacoli e divertimento, per questo motivo il consiglio è di acquistare i biglietti per tempo. Assistere a un musical in uno dei suoi teatri storici, come il Majestic o il Lyric, è un’esperienza culturale imperdibile che lascia il segno.
Empire State Building
Simbolo dell’ingegneria moderna, l’Empire State Building si erge a 443 metri (antenna inclusa) ed è stato per oltre quarant’anni l’edificio più alto al mondo. Dal suo osservatorio all’86° piano si gode di una vista a 360° su Manhattan, particolarmente suggestiva al tramonto o durante le prime luci del mattino.
Times Square
Nel cuore di Midtown Manhattan, Times Square è la piazza iconica e tra le più affollate del pianeta. Conosciuta per i suoi maxischermi e l’energia inarrestabile è un centro nevralgico della vita notturna e culturale della città.
Central Park
Polmone verde nel cuore della città, Central Park si estende per oltre 340 ettari e ogni angolo racconta una storia. In pochi sanno che a seconda delle stagioni è in grado di trasformarsi nei colori e nell’atmosfera.
Brooklyn Bridge
Il Ponte di Brooklyn è iconico, percorribile in auto oppure a piedi e, ancora, in bicicletta. Completato nel 1883, è stato una meraviglia ingegneristica per l’epoca che permette di ammirare l’East River, la Statua della Libertà e lo skyline di New York da un solo punto.
Top of the Rock
Il Rockefeller Center ospita uno dei più apprezzati punti panoramici della città: il Top of the Rock. Situato al 70° piano, consente una vista chiara dell’Empire State Building, Central Park e perfino della Statua della Libertà durante le belle giornate.
Fifth Avenue
Nota per lo shopping di lusso e per le sue vetrine scintillanti, la Fifth Avenue è molto più di una via commerciale. Tra i punti di interesse che vi si affacciano troviamo la Cattedrale di San Patrizio, la New York Public Library e la Trump Tower.
I luoghi insoliti di New York
Oltre ai monumenti conosciuti in tutto il mondo, New York è disseminata di luoghi insoliti, spesso nascosti, che rivelano il suo volto segreto e autentico. Perfetti per chi ha già visitato le attrazioni principali o per chi cerca esperienze fuori dal comune, questi luoghi arricchiscono il viaggio con dettagli curiosi e spesso sorprendenti. Eccone alcuni, di seguito.
Roosevelt Island Tramway
Una delle esperienze più insolite da vivere è salire a bordo della funivia di Roosevelt Island. Collega Manhattan a Roosevelt Island, appunto, con un viaggio sospeso sull’East River. È un’alternativa economica e spettacolare alla metropolitana, da cui si gode una vista suggestiva su Midtown.
High Line
Realizzata sul tracciato di una linea ferroviaria sopraelevata, la High Line è oggi un parco lineare ricco di installazioni artistiche, verde urbano e scorci fotografici. Si estende da Gansevoort Street fino a Hudson Yards ed è un esempio eccellente di rigenerazione urbana.
City Hall Station
Una delle stazioni metropolitane che hanno lasciato il segno, attualmente chiusa al pubblico. È stata inaugurata nel 1904 ed è caratterizzata da una architettura raffinata, in stile beaux-arts, con volte in ceramica e finestre a mosaico. È visitabile esclusivamente tramite i tour ufficiali del New York Transit Museum.
Whispering Gallery – Grand Central Terminal
All’interno della Grand Central Station si trova una galleria acustica nascosta. Attraverso la sua architettura a volta, una persona può sussurrare contro il muro e farsi udire chiaramente dall’altra parte della galleria. Un piccolo trucco fisico che meraviglia chiunque lo provi.
Glass Waterfall Tunnel
Poco distante da Times Square, tra la 48ª e la 49ª strada, si trova un tunnel trasparente sormontato da una cascata d’acqua artificiale. È incastonato tra gli edifici del McGraw-Hill Building ed è perfetto per uno scatto particolare in un luogo tranquillo e romantico.
Federal Reserve Bank
Nel Financial District, la Federal Reserve Bank conserva una delle più grandi riserve d’oro del mondo. I visitatori, prenotando online, possono partecipare a tour guidati che scendono nei sotterranei dell’edificio per osservare da vicino le camere blindate con i lingotti d’oro.
Muro di Berlino a Manhattan
Cinque autentici segmenti del Muro di Berlino sono stati installati a New York come simboli di pace e memoria storica. I più noti si trovano a Paley Park (Madison Avenue) e al Battery Park, e sono decorati con murales originali.
58 Joralemon Street
A Brooklyn Heights, questa casa apparentemente normale nasconde in realtà un pozzo di ventilazione della metropolitana. Le finestre sono finte e le porte blindate. È un piccolo mistero urbano che racconta l’ingegno nascosto dietro l’infrastruttura cittadina.
Consigli per un viaggio a New York sicuro e organizzato
L’organizzazione di un viaggio a New York richiede una certa attenzione ai dettagli, cercando di prenotare in anticipo i biglietti affinché non si perda nulla della city.
Per gli spostamenti, la metropolitana è efficiente, capillare e attiva 24 ore su 24. Una MetroCard settimanale consente di fare dei viaggi illimitati, ideale per chi resta in città più giorni.
A livello sanitario si consiglia la stipula dell’assicurazione medica, in quanto un semplice consulto può essere altamente costoso (ove necessario).
Articolo di carattere pubblicitario, realizzato in collaborazione con Hello Tickets